|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: [BRD] Vivere e Morire a Los Angeles
-
17-07-2008, 00:01 #1
[BRD] Vivere e Morire a Los Angeles
Avevo ottimi ricordi di questo poliziesco e malgrado questo il film non lo vedevo da anni, veramente un sacco di tempo. Che dire? Bellissimo! Un film anni 80 che piu' anni 80 non si puo' ma malgrado questo non è affatto invecchiato male. Linee narrative e regia molto particolare, secondo me Friedkin ha fatto un lavoro migliore quà che sul piu' famoso "Il Braccio Violento della Legge"
Il BluRay della Mgm è proposto in Mpg2 su BD 25 ma malgrado la famigerata accoppiata che di solito porta molto male, il film è proposto in edizione piu' che discreta, con resa dei colori e mantenimento cromatico piu' che soddisfacente, lo stato della pellicola è molto buono, la granulosità è nella norma di questo tipo di fotografia, con ovvi e inevitabili aumenti di grana fra le riprese diurne e le riprese notturne o in luoghi bui.
Nel complesso la traccia video la promuovo con un 7,5 e questo BD è testimone di cosa l'MPG2 possa ancora fare con un lavoro serio
Extra praticamente assenti: trailer dello stesso film e poi trailer di BluRay di prossima uscita di scarsissima qualità (il video, non il film, si tratta de "Il Silenzio degli Innocenti"!!!)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
17-07-2008, 01:17 #2
Originariamente scritto da pyoung
-
17-07-2008, 08:32 #3
Francamente un 7,5 qui mi pare proprio troppo.L'ho visto la scorsa settimana e vale un 6,5 max.Poi dipende sempre dagli elementi originali,ma ci sono film ben piu' vecchi(ad esempio i primi Callaghan)molto piu' dettagliati.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-07-2008, 17:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Direi che anche un 5,5 è esagerato.
La grana è dappertutto, anche nelle riprese in pieno giorno dove non dovrebbe essercene.
-
18-07-2008, 19:33 #5
Originariamente scritto da GIANGI67
Originariamente scritto da zavfx
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
19-07-2008, 09:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Per me questo film non ha nulla di HD, come qualità video è poco più di un DVD.
Al livello di Spartacus e della prima edizione di Full Metal Jacket.
Ancora peggio I lunghi giorni delle aquile, uno dei pochi titoli capace di guadagnarsi solo 2 stelle e mezzo nelle recensioni di High-Def Digest.
E' l'ultima volta che mi lascio convincere a prendere titoli Fox (o di altre case) realizzati in BD25 e MPEG2.
-
19-07-2008, 10:07 #7
Se la qualita' Tecnica viene ritenuta non soddisfacente per questo tipo di prodotti si ha sempre la possibilita' di lasciare il "Pacco" sullo scaffale....
ImHo il Film Artisticamente merita (infatti l'ho ordinato) anche se il video non è all'altezza di un Reference...
-
19-07-2008, 10:25 #8
Ognuno ha giustamente la propria opinione,se questa e' un'HD da 7,5 credo che i Templari dovrebbe avere 13 e Io Robot 12...poi e' vero che l'HD deve riportare un film cosi' com'era al cinema,ma mi vien allora da pensare che all'epoca gli spettatori,in sala,videro bei banchi di nebbia.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-07-2008, 10:41 #9
Per fortuna abbiamo la possibilita' di sapere che tipo di prodotto ci troveremo per le mani....
Chissa' come era la resa al Cinema
L'unica volta che l'ho visto è stato in VHS
-
19-07-2008, 10:59 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da GIANGI67
-
19-07-2008, 11:06 #11
Ma infatti quel che penso e' che abbiano utilizzato un master non dei migliori,del resto non sarebbe la prima volta.Quanto al restauro,la risposta mi pare scontata,in negativo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-07-2008, 11:55 #12
Il restauro secondo me c'è stato (oppure la pellicola degli archivi godeva di un buon stato di conservazione) perchè la pellicola è in condizioni buone.
Quello che su questo thread si torna a dibattere incredibilmente dopo tutti questi mesi è la grana, che non è segno di pellicola danneggiata ma di sensibilità e latitudine di posa: avanti di questo passo a non capirlo o non volerlo capire si finisce con quelli che elogiano il DNR e finiscono con il dare giudizi postivi di edizioni tipo il BD di "Il lungo giorno" e tanti altri martoriati da assurde scelte di encodingOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-07-2008, 23:44 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 10
sapete se questo titolo è a noleggio al blockbuster? grazie a chi mi saprà rispondere
-
31-07-2008, 08:43 #14
Originariamente scritto da zavfx
Ho visto il BD ieri sera e, col mio plasma 50 pollici, me lo sono stra-goduto. L'unico reale problema è che la grana DEL FILM (parte della ripresa originaria) a volte si trasforma in un più anomalo rumore video.
Ma per il resto la definizione è sottile e porosa, la tridimensionalità sorprendente e i colori caldissimi. Per dire, i titoli verdi/rossi iniziali son una roba ipnotica. Ma ottime sono anche le molte tonalità arancio ed azzurre che costellano il film.
La fotografia è "sporca", certo, ma fedele a quella originale e comunque sotto la patina s'intravede un dettaglio che in svariati passaggi è persino appagante. Alcuni primi piani sono quasi perfetti ed anche certi totali (per quanto "polverosi") sono rivelatori e "sottili" a sufficienza.
Al solito, non siamo, per ovvi motivi, a livello d'un film attuale e nemmeno a quello delle migliori trasposizioni di vecchi film: ma il passaggio all'HD è comunque evidente dalla prima all'ultima scena e la distanza dal DVD è, imho, ragguardevole. Anzi, direi proprio incolmabile, almeno su uno schermo da 40 pollici in su.
Per me il 7 ci sta tutto. Anzi, pure il 7,5 iniziale di Pyoung.
Poi il film non si può non avere. Altro che templari e caXXi vari, stiamo parlando d'un capolavoro assoluto del genere noir, nella sua declinazione più torbida ed estrema.
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
17-08-2008, 20:31 #15
mi avete convinto per l'acquisto