Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    [BD] The Witches ("Le Streghe") Arrow Films UK


    [BD] The Witches ("Le Streghe") Arrow Films UK

    Produzione: MGM & Arrow Films;
    Distribuzione: Arrow Accademy;
    Codec: AVC ad elevato bitrate;
    Supporto: bd 50 coperto all’81,20 % (40,60 giga);
    Codice Area: B;
    Audio: Italiano Originale dts hd master audio 1.0. per il film, inglese dts hd master audio 1.0. per la Versione Inglese del film (con sottotitoli inglese opzionali);
    Sottotitoli: Inglese opzionali;
    Formato video: 1.85:1-Original Aspect Ratio.
    Dopo il poco entusiasmante dvd iberico ecco finalmente, a cura della solita ottima Arrow, il bd tanto atteso dai pasoliniani (come me) ma non solo.
    Reduce da una visione completa, di seguito ne posto le impressioni.
    VIDEO: Come detto nello splendido libretto illustrativo d’accompagnamento la Arrow Films, per quest’edizione, ha effettuato un restauro dall’originale interpositivo 35 mm. Scanna rizzato a 2k completando il tutto presso i celebri Pinewood Studios e tutti i materiali originari sono stati forniti dalla MGM.
    Ottima resa con grande dettaglio-ottimi contrasto e nitidezza e colori vividi sono le caratteristiche salenti del video che non ti da, assolutamente, l’impressione di un film del 1967.
    Colpisce, alquanto, la brillantezza dei colori così come l’ottima resa del quadro nei frangenti bui o poco illuminati del film specie in interni.
    Eccettuate alcune lievissime flessioni di parte del quadro in alcuni interni, tipiche del girato e con l’apparizione di un grana per nulla invasiva che dimostra il massimo rispetto della texture originale senza l’uso deleterio di filtri anti rumore video, si nota sempre e comunque un livello di definizione piuttosto elevato da consentire una percezione del dettaglio molto pronunciata nei primi piani (negli oggetti, così come negli incarnati e nelle figure umane in genere) ma molto convincente anche nelle altre parti del fotogramma con un risultato senza dubbio notevole ed apprezzabile trattandosi di un film di oltre cinquanta anni or sono.
    AUDIO: Di buona fattura l’audio italiano, come quello inglese della versione alternativa, con dialoghi udibili pur con qualche flessione e senso (sporadico, ma lieve) di ovattato ma con la colonna sonora sempre ben bilanciata con tutti i limiti ovvi di una traccia monofonica.
    EXTRA: oltre all’ottimo libretto illustrato, rigidamente in inglese ma comprensibilissimo ed assai utile, vi è un commento audio in inglese a cura di Tim Lucas e la versione (in inglese con sottotitoli, opzionali, anch’essi inglesi) inglese (leggermente più corta, rispetto all’originale) del film.
    Peccato manchi del tutto, nel menù, l’indice delle scene raggiungibili quindi esclusivamente con gli appositi tasti aventi ed indietro del telecomando del lettore utilizzato.
    Collegatevi a questo link per vedere ed ascoltare l’entusiasmante cartoon, introduttivo nei titoli di testa, con le musiche fenomenali del grande compianto Piero Piccioni: https://www.youtube.com/watch?v=z4QX3-fGIWs
    Ultima modifica di gu61; 03-02-2018 alle 17:06
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •