Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: mkv e avi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    34

    mkv e avi


    Ciao a tutti,
    sono nuovo e saluto tutti. Mi sono iscritto poichè ho trovato molto interessante la sezione del forum e gli articoli trattati.
    Vado al punto: mi sto avvicinando alla HDTV e sto leggendo un po' di articoli...ma ho un dubbio.
    Se ho capito bene il formato Matroska è solo un contenitore di flussi AV e non un codec, tanto è vero che in un file mkv posso trovare un file compresso in DivX, x.264 etc.
    Quello che mi chiedo allora è perchè fare un file mkv invece del classico avi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    34
    Ciao, forse non mi sono spiegato....
    la mia curiosità è il perchè del successo di questo formato (mkv) quando in realtà non è un codec.....
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    perche il contenitore avi è un contenitore molto grezzo che puo gestire un limitato numero di tracce audio/video mentre il mkv è piu versatile e puo contenere anche tracce audio multiple.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    Non penso che sia il luogo più adatto per parlare di ciò, qua si discute di software.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •