• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Gone Baby Gone

alelamore

New member
Pochi giorni fa ho avuto modo di vedere il DVD di questo bel film.
Dato quindi che la qualità artistica mi ha molto colpito ero interessato ad acquistare la versione a raggio blu. Dato però che l'ho visto a 29,90 volevo prima sapere se la qualità video consigliava l'upgrade.
Devo dire che il dvd non era proprio al top.
 
Ultima modifica:
Ci ritroviamo,Ale:D Visto che sei cosi' gentile da fidarti di me,ti diro' che il film e' molto bello e merita l'acquisto,ma la grana nelle scene scure spesso e' da primato,e da' veramente fastidio.Non mancano in ogni caso momenti di buona HD.
 
Immaginavo. anche il dvd soffriva di tali problemi.A quanto pare però la grana fa parte della natura della pellicola.E questo è triste per chi come me ama un immagine nitida e pulitissima.
Vabbe....la mia blurayteca è composta dal 70% di film d'animazione.un motivo ci sarà....
 
Tornando al film...stranamente ho notato un Morgan Freeman meno espressivo rispetto al solito.Molto efficace,invece,la prova di Ed Harris,sempre in parte e convincente.
 
Su morgan freeman la penso come te.Ma credo che sia proprio la parte che non gli si addice (Boh,forse è la divisa che non gli dona;) )
La ragazza (di cui ora mi sfugge il nome) se non sbaglio è la stessa del film "lo spaccacuori" con ben stiller.
Comunque il film è molto bello e mai scontato (vedi la fine). lo consiglio a tutti,eventualmente a noleggio.
 
Visto ieri: gran bel film e ottima la resa fotografica su BR.
In alcune scene ho notato un difetto che non so se attribuire al lettore, al pannello o al disco: c'era come una differenza di tonalità a metà schermo chiaro scuro, eppure in altre trasmissioni o su altri DVD non l'avevo mai notata.
Per esempio in alcune scene d'interni. Qualcuno ha notato un simile effetto/difetto?
 
Ultima modifica:
Che bel film..appena finito di vedere, duro e spiazzante e che non ti lascia di certo indifferente, un pò in stile Clint Eastwood, conciso senza mezzi termini;)
Ben Affleck decisamente meglio dietro la macchina da presa che davanti:p

Voto 9

L'impostazione video è generalmente morbida con una colorimetria non certo sgargiante quindi l'impatto non è da primato ma ciò non toglie che il quadro regali delle belle istantenee con picchi notevoli sui primi piani;buona solidità generale con qualche calo nelle scene meno illuminate.
Un leggero strato di grana piuttosto costante rende le immagini splendidamente cinematografiche, una bella sensazione.

Voto 8

Audio diligente e preciso con alcuni sussulti nelle poche scene movimentate che chiama in causa anche i rear.

Voto 7

Acquisto obbligato (preso al volo a 14,90 € grazie alla promo su dvdweb):)
 
arrivato oggi e spero di vederlo presto anche perchè mi incuriosisce vedere questa grana....tra renato che dice
"Un leggero strato di grana"
e giangi che ha detto
"la grana nelle scene scure spesso e' da primato"
insomma non vedo l'ora...:D
 
infatti anche io ho aspettato come te.come ho visto una promozione(già scaduta) a 15,90 mi sono fiondato
 
Guardalo al più presto perchè è un film che merita e non lascia indifferenti.
Il BD non è un reference e la grana si nota (per me non dà affatto fastidio) ma è un disco ugualmente dalla buona resa:)
 
visto ieri sera.grana finissima e assolutamente piacevole.solo in alcuni frangenti in alcune scene scure è un po' invadente.la resa video è molto discontinua passando da ottimi primi piani porosi e definiti ad altri poco definiti ma è ovvio che è il girato ...girato che rende questo bd piacevole ma certo non un reference.ho notato + che altro un po' di piattezza...insomma mancanza di tridimensionalità che di solito mi colpisce sui bd in particolare con questo aspect ratio.il film per me è un vero capolavoro...veramente una sorpresa Affleck come regista.insomma per dirla tutta lo avesse fatto Eastwood questo film(regista che amo molto sia chiaro) avrebbero cantato le lodi per anni....
 
Tutto verissimo, va anche detto che Clint ne ha fatti almeno 5 di questo livello, quindi attendiamo il buon Ben ad una conferma;)
 
Chiedo scusa, ma il link dal thread di Trailbreaker mi portava in quella discussione e non ho fatto caso al fatto che fosse nella sezione DVD.

Correggo il link nel thread di Trail. Discussione riaperta.
 
Ultima modifica:
...Finito di visionare.
Eccellente il trasferimento di quest'opera in BD da parte della Disney, il quadro è finemente granuloso, più visibile ovviamente nelle scene notturne, assolutamente privo di artefatti o filtri di alcun genere, ottima tridimensionalità, molto bella la resa fotografica condotta da John Toll grazie anche al fatto che la maggior parte delle riprese sono state effettuate con luce naturale,con un'altrettanto eccellente resa dei colori e del livello del nero, il che ci regala un quadro molto realistico, in alcuni casi quasi da reportage o simil-documentario, ( che poi è anche chiaramente il tono con cui è stata voluta e condotta la regia), con un fantastico senso di profondità.
Ottimo il dettaglio sia sui primi piani che sulle lunghe carrellate degli edifici.
Per me è una fedele copia di un originale in 35 millimetri.
Molto positivo anche il versante audio , io l'ho ascoltato con il doppiaggio italiano ed ho trovato i dialoghi sempre molto puliti, con un'ottima spazialità e nelle sparatorie e nelle scene più concitate molto profonda e potente la resa del sub, soprattutto nella riproduzione delle musiche.
Gli extra sembrano interessanti, c'è anche un commento audio (sottotitolato).
L'opera è una piccola gemma , tratta da un romanzo scritto da Dennis Lehane, (che ha scritto anche Mistyc River), a tratti scioccante e molto commovente, ed attualissima, (nel regno unito fu anche posticipata l'uscita nelle sale per le evidenti analogie con la vicenda della scomparsa di Madeleine McCann), tutti bravissimi i protagonisti agghiacciante e molto realistica la naturalezza con cui Amy Ryan conduce il proprio personaggio, un Casey Affleck che per me non è una sorpresa, visto anche la meravigliosa interpretazione in "L'assassinio di Jesse James", una Michelle Monaghan che dimostra di essere molto brava oltre che molto bella, Harris e Freeman perfetti entrambi, molto efficace la regia di Ben Affleck, (cosa probabilmente e comunque non molto difficile grazie anche alla caratura e la perfezione della storia in se) che dimostra assolutamente di essere molto più valido dietro la macchina da presa che come attore!!...
Da avere assolutamente.
TRASFERIMENTO=10
VIDEO=9
AUDIO=9
 
Ultima modifica:
segnalo che il blu ray di Gone baby gone, da tempo introvabile, verrà ripubblicato l'8 maggio. Stando alle info di dvd-store sarà distribuito da Eagle-pictures: stavolta l'audio italiano sarà in dts hd master audio e ci sarà qualche extra in più
 
appena finito di ri-vedere questo filmone...leggendo le descrizioni su,posso dire che hanno utilizzato lo stesso master della precedente edizione...quindi andate tranquilli.;)
 
Top