|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: dubbio ambletico mysky hd oppure dvd rec
-
26-11-2008, 10:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
dubbio ambletico mysky hd oppure dvd rec
ho gia sky hd e un sony bravia 52 x3500.
volevo avere la possibilita di registrare film su HD o dvd (in qualita piu' alta possibile) !!
meglio mysky hd opure un ottimo dvd rec (esistono blu ray rec ???)
non solo i film di sky cinema sky sport ecc ma anche i film cha a volte trasmettono su la7 o in tarda serata su rete 4 . inoltre vorrei poter vedere qualora volessi i film su altri televisori sparsi per la casa (muniti per ora solo con lettore dvd )!
credo che la soluzione sia un bel dvd rec oppure mysky hd?
che marca e modello Sony oppure pioneer ?
e possibile collegarlo con sky tramite hdmi ?
e possibile collegarli il dvd rec al televisore tramite hdmi ?
la qualita sara buona ?
grazie per l'attenzione
-
26-11-2008, 11:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
La soluzione più semplice è MYSKYHD.
Bisogna considerare però che non avrai la possibilità di esportare i file.
Quindi esaurito il disco rigido interno dovrai cancellare i film.
Non credo ci siano in commercio dvd rec con ingresso hdmi.
Inoltre i filmati in alta definizione sono criptati (HDCP).
La strada percorribile se tu comunque vuoi registrare anche l'HD sia dotarsi di un PC con scheda sat, cam programmabile ecc..ecc..(un pò laborioso).
-
26-11-2008, 11:46 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
non è proprio la sezione adatta per postare queste domande..
comunque non esistono recorders che registrino su bd in hd per ora, quindi myskyhd, con tutte le sue limitazioni, è per ora la scelta migliore..Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
26-11-2008, 12:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
per i dvd rec quindi per adesso non c'e' modo di registrare e collegare in qualita "hdmi" i segnali che vorrei registrare solo attravarso scart !!!
my sky hd invece e possibile in qualita hdmi ma non e possibile poi regitrarli su un altra piattaforma (dvd in hdmi) , ed inoltre il decoder mysky hd deve essere fisicamente acceso e devi guardare quello che stai registrando . non e possibile guardare una casa e registrarne un'altra !!! corretto...
-
26-11-2008, 12:04 #5
Guarda che il MySky non deve affatto essere acceso e soprattutto puoi cambiare il canale quando registri
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-11-2008, 12:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
allora l'unico neo e che non posso registrare su dvd i film che si trovano su my sky hd???
che capacita di archiviazione ha il decoder my sky hd ??? Gb???
-
26-11-2008, 12:10 #7
Originariamente scritto da FdF
puoi esportare le registrazioni tramite la scart,ma trovi tutte le info che vuoi nella discussione ufficiale del decoder
-
26-11-2008, 12:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da FdF
ma allora quali sono le limitazione di my sky hd ???
-
26-11-2008, 12:18 #9
Che esporti solo in SD analogico dalla scart
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-11-2008, 12:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
ma se non devi esportare allora il segnale che vedi e in digitale essendo sky hd ??? ma che capacita ha il decoder ?
-
26-11-2008, 12:32 #11
La fruibilità (e la semplicità di utilizzo) del myskyhd non è paragonabile a quella di un dvdrecorder.Dvd recorder che però non ti impone un canone mensile.Ma se (come leggo) hai già un contratto con la tv satellitare allora l'upgrade è d'obbligo.e in futuro potrai anche prendere un dvdrec.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)