Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471

    Consiglio su quali cavi di segnale impiegare


    Grazie ai consigli di forumers ferrati in materia sono riuscito a definire le connessioni che fanno al mio caso,volevo procedere al DIY di tali cavi:
    cavi per segnale audio analogico tra lettore dvd e ampli av per i 5.1 canali
    cavo per collegamento digitale coassiale.

    Mi ritrovo in casa (da acquisti affrettati fatti un po’ di tempo fa)una decina di metri di cavo TASKER C128

    TASKER C128
    Cavo schermato a treccia O.F.C.
    (Oxygen Free Copper-99,99% rame puro)
    Schermatura 100%-rame stagnato
    Nastro totale in poliestere non tessuto
    Riempitivo tra i conduttori in cascame
    Conduttori:1 rame rosso e 1 rame stagnato
    Isolamento conduttori in PE compatto
    Guaina in PVC colore:nero o grigio
    Cavo microfonico bilanciato professionale per broadcast
    Caratteristiche tecniche:
    Numero cond. Sez. nominale 2 x 0,35mm²
    Formazione 11 x 0,20
    Dimensioni esterne (mm) 6,3
    Esterno anima(mm) 1,7
    Resist. condut. Ohm/Km ±5% 56
    Temperatura di esercizio °C -15°/+70°
    Capacità (pF/mt) anima/anima 61
    Capacità (pF/mt) anima/schermo 104
    Tensione Max di esercizio V AC 49V

    Naturalmente con il suddetto cavo dovrei realizzare una configurazione semi bilanciata.

    ho anche altrettanto cavo tipo:
    PROSPECTA EXTRASHIELDED MICROPHONE CABLE OFC

    formazione cavo mmq 1x0,50
    formazione conduttori mm st 19x0.18
    dielettrico mm pee 2,60
    schermatura % cu fa 80
    guaina mm pvcfl 6,30
    temperatura di esercizio -30+/-60
    CARATTERISTICHE ELETTRICHE A 20ºC
    resistenza max conduttori ohm/km 45,00
    resistenza max min isolamento ohm/km 200
    tensione di esercizio v 30
    tensione di prova v 800

    Da realizzare in configurazione bilanciata.

    Sapreste dirmi se è preferibile rispetto al TASKER C128?

    Un’ultima cosa,per realizzare un cavo digitale coassiale di circa 10 MT qual’è il meglio dei seguenti? C’è una sostanziale differenza tra di loro?

    TASKER C905
    Cavo Coassiale 75 Ohm
    PEE GAS INJECTED
    Diam.Esterno mm.5,0
    Doppia schermatura
    Conduttore unifilare in Rame Rosso
    Dielettrico in Politene Espanso
    Gas Injected
    I° schermatura 100% in
    nastro di Alluminio/Poliestere/Alluminio
    II° schermatura 40% in
    Treccia di Rame Stagnato
    Nastro in Poliestere trasparente
    Guaina in PVC
    Cavo coassiale, ad alta efficienza, per installazioni video digitali e satellitari multiswitch con doppio schermo e diametro di soli mm.5,0.
    Uso Professionale
    Caratteristiche tecniche:
    Numero cond. Sez. nominale1 x 0,80
    Dimensioni esterne (mm)5,0
    Resist. condut. Ohm/Km ±5%37
    Temperatura di esercizio °C-15°/+70°
    Capacità (pF/mt) anima/schermo 53
    Impedenza Ohm 75
    Attenuazione db/100 mt50Mhz 5.8
    Attenuazione db/100 mt100 Mhz 7.8
    Attenuazione db/100 mt200Mhz 11.2
    Attenuazione db/100 mt400Mhz 16.2
    Attenuazione db/100 mt 600Mhz 20.1
    Attenuazione db/100 mt 800Mhz 23.3


    TASKER RG59F
    RG 59 Flex
    Cavo coassiale schermato a treccia
    Cavo flessibile per videofrequenza e audio digitale
    Impedenza: 75 Ohm
    Velocità di propagazione: 66 %
    Tensione:2000 V
    Cavo particolarmente consigliato per i cablaggi interni, sul retro di apparati disposti in colonna o dove è necessario avere raggi di curvatura molto ridotti
    E’ consigliato l’uso di questo cavo anche per la trasmissione dei segnali digitali audio 75 Ohm oltre i 100 mt. come previsto dalle norme AES/EBU
    Caratteristiche tecniche:
    Numero cond. Sez. nominale 1x75 Ohm
    Formazione 7 x 0,20
    Dimensioni esterne (mm) 6,0
    Resist. condut. Ohm/Km ±5% 90
    Temperatura di esercizio °C -15°/+70°
    Capacità (pF/mt) anima/schermo 67
    Tensione V 2000
    Impedenza Ohm 75
    Attenuazione db/100 mt 50Mhz 7,8
    Attenuazione db/100 mt 100Mhz 11,5
    Attenuazione db/100 mt 200Mhz 16,6
    Attenuazione db/100 mt 400Mhz 23,9
    Attenuazione db/100 mt 860Mhz 36,2

    TASKER RG59BU
    Cavo coassiale schermato a treccia
    Schermatura 100% - rame rosso
    Conduttore: filo rigido in rame rosso
    Isolamento conduttore in PE
    Guaina in PVC
    Colore guaina: nero
    Velocità di propagazione 66%
    Cavo per video frequenza
    Caratteristiche tecniche:
    Numero cond. Sez. nominale 1x75 Ohm
    Formazione 1 x 0,58
    Dimensioni esterne (mm) 6,2
    Esterno anima(mm) 3,8
    Resist. condut. Ohm/Km ±5% 75
    Temperatura di esercizio °C -15°/+70°
    Capacità (pF/mt) anima/schermo 67
    Tensione V 2000
    Impedenza Ohm 75
    Attenuazione db/100 mt 50Mhz 7,4
    Attenuazione db/100 mt 100Mhz 10,8
    Attenuazione db/100 mt 200Mhz 15,6
    Attenuazione db/100 mt 400Mhz 22,5
    Attenuazione db/100 mt 860Mhz 34,0

    TASKER RG59S
    Cavo coassiale con doppia schermatura
    1° Schermatura a treccia 100% - rame stagnato
    2° Schermatura a treccia 100% - rame rosso
    Conduttore: filo rigido in rame rosso
    Isolamento conduttore in PE
    Guaina in PVC
    Colore guaina: grigio
    Velocità di propagazione 66%
    Cavo speciale per video frequenza e segnali Audio Digitali
    Caratteristiche tecniche:
    Numero cond. Sez. nominale 1x75 Ohm
    Formazione 1 x 0,58
    Dimensioni esterne (mm) 6,3
    Esterno anima(mm) 3,7
    Resist. condut. Ohm/Km ±5% 75
    Temperatura di esercizio °C -15°/+70°
    Capacità (pF/mt) anima/schermo 67
    Tensione V 2300
    Impedenza Ohm 75
    Attenuazione db/100 mt 50Mhz 7,4
    Attenuazione db/100 mt 100Mhz 10,8
    Attenuazione db/100 mt 200Mhz 15,6
    Attenuazione db/100 mt 400Mhz 22,5
    Attenuazione db/100 mt 860Mhz 34,0

    Vi chiedo questo per avere alternative sull'acquisto in caso non fosse diponibilità di un cavo rispetto ad altri.

    Grazie dell’aiuto
    Ultima modifica di andav; 06-04-2007 alle 21:34

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Ho modificato il post iniziale perchè mi sono accorto che i link non funzionavano,quindi ho riportato le caratteristiche direttamente sul post stesso,forse era per questo che non si è fatto vivo nessuno
    Oppure siete tutti a comprare le uova nella speranza di trovare come sorpresa un buono acquisto da usufruire nel miglior negozio di hifi esoterico
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da andav
    per realizzare un cavo digitale ottico di circa 10 MT qual’è il meglio dei seguenti?
    ....
    Un cavo ottico con l'RG59?

    Spero sia un errore di sbaglio...

    Ciao

    Andrea

  4. #4
    iaiopasq Guest
    direi che E' un errore di sbaglio...
    io userei il tesker C128 in semibilanciato
    e l'RG59BU, visto che un doppia schermatura
    mi sembra esagerato in una installazione casalinga...
    ...soprattutto se poi lo intesti con rca a impedenza "random"...
    Mi raccomando le saldature, che siano scintillanti
    e il cavo semibilanciato usato nella direzione giusta

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    Spero sia un errore di sbaglio...
    emmh..intendevo coassiale come scritto all'inizio del post..
    Citazione Originariamente scritto da andav
    ...volevo procedere al DIY di tali cavi:
    cavi per segnale audio analogico tra lettore dvd e ampli av per i 5.1 canali
    cavo per collegamento digitale coassiale.

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    io userei il tesker C128 in semibilanciato
    e l'RG59BU
    bene,proverò ha trovare l'RG59BU

    mi serviva anche un'altro cavo per collegamento digitale coassiale tra il lettore denon 2910 e il sinto marantz lunghezza 60 cm,ma volevo aquistarlo già assemblato,magari un cavo Van den Hul senza necessità di svenarsi ,l'ho visto da qualche parte intorno alle 50/60 euro ma non mi ricordo dove e che tipo era,sapreste indicarmi dove cercalo.

    ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    10

    VAN DEN HUL!


    Ne trovi qualcuno su e bay, ce ne sono di svariati modelli, anche a cifre modiche.

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •