Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Progetto nuove casse

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Progetto nuove casse


    Nel cercare delle nuove casse per il mio impianto, come credo ogni appassionato, mi è passata per la mente l'idea: "E se me le facessi io?"
    Non avendo nessun’esperienza e nessuna garanzia di successo ho deciso di investire un piccolo budget per costruirmi un paio di diffusori Bookshelf per poi decidere se continuare su questa strada e autocostruirmi due diffusori da pavimento.
    Ho deciso di basarmi su di un progetto già esistente e per esattezza quello della ciare h03.1 modificando leggermente la forma per facilità di costruzione e per renderla più vicina a quella delle sonus faber concerto.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224


    purtroppo nelle immagini non sono riportate le misure che poi ho utilizzato, per errore cancellato il file esatto….

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Stavo facendo degli errori gravi, magrazie l'aiuto del disponibilissimo MDL ho evitato!!Grazie Mimmo!!


    mi sono procurato l'mdf da 2.7cm
    e ritagliato..



  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    assemblalemnto...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    con gli spigoli smussati..



    nauralmente non vi ricorda niente.....

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    mi son procurato la pelle per un rivestimento alla "sonus faber"



    ora son in attesa dei pezzi Ciare...

    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    dai Alberto sei a buon punto. Non vediamo l'ora di sentire le tue impressioni d'ascolto.

    Ciao
    Mimmo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Come mai hai usato delle viti anzichè il classico incollaggio con colla e morsetti???

    Io addirittura, ma lì la pressione è veramente elevata, per le giunzioni nel sub ho usato il lamello. Ora devo solo passare l'antirombo all'interno e una bella passata di rotorbitale per sistemare le parti già stuccate.

    Comunque complimenti, molto bravo.

    Ciao.
    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    A proposito, il bravissimo Aldo, moderatore della sezione DIY di homecinema-fr.com ha realizzato delle SF Cremona talmente UGUALI E SPICCICATE che le scambiereste tranquillamente per quelle originali....vedere per credere.


    Ciao.
    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    digitalrage ha scritto:
    Come mai hai usato delle viti anzichè il classico incollaggio con colla e morsetti???

    Io addirittura, ma lì la pressione è veramente elevata, per le giunzioni nel sub ho usato il lamello. Ora devo solo passare l'antirombo all'interno e una bella passata di rotorbitale per sistemare le parti già stuccate.

    Comunque complimenti, molto bravo.

    Ciao.
    Andrea.
    Anch'io trovo che le viti siano una soluzione molto pratica; puoi predisporre i fori a secco ed i pannelli verranno nell'esatta posizione voluta, con meno sforzi: chi ha provato a serrare col morsetto due tavole di mdf spalmate di vinavil, sa cosa intendo....

    Riguardo la funzione di rinforzo delle viti (come delle spine, del lamello e di quant'altro), non credo ve ne sia necessità: la colla vinilica, già di suo, ha una tenuta sorprendente.

    Provate ad incollare di testa due pezzi di legno, mdf o multistrato, attandete la completa essiccazione della colla (diversi giorni) e provate a rompere il giunto: si spacca il legno, non l'incollaggio.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    digitalrage ha scritto:
    Come mai hai usato delle viti anzichè il classico incollaggio con colla e morsetti???

    Io addirittura, ma lì la pressione è veramente elevata, per le giunzioni nel sub ho usato il lamello. Ora devo solo passare l'antirombo all'interno e una bella passata di rotorbitale per sistemare le parti già stuccate.

    Comunque complimenti, molto bravo.

    Ciao.
    Andrea.
    ho utilizzato sia la colla che le viti nella terza foto si vede chiaramente la colla!

    Ciao

    Alberto

    p.s. avevo già visto le realizzazioni di Aldo!veramente incredibili!
    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...r=asc&start=45

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    aurel ha scritto:
    Anch'io trovo che le viti siano una soluzione molto pratica; puoi predisporre i fori a secco ed i pannelli verranno nell'esatta posizione voluta, con meno sforzi: chi ha provato a serrare col morsetto due tavole di mdf spalmate di vinavil, sa cosa intendo....

    Riguardo la funzione di rinforzo delle viti (come delle spine, del lamello e di quant'altro), non credo ve ne sia necessità: la colla vinilica, già di suo, ha una tenuta sorprendente.

    Provate ad incollare di testa due pezzi di legno, mdf o multistrato, attandete la completa essiccazione della colla (diversi giorni) e provate a rompere il giunto: si spacca il legno, non l'incollaggio.

    Ciao. Aurelio
    Le viti sono una soluzione trooooppo pratica e che in un lavoro del genere, secondo il mio parere modesto di woodworker modesto, mi sa di sbrigativo; infatti come dici tu una giunzione di testa di legno con colla vinilica è praticamente eterna.

    Ho addirittura utilizzato un collante vinilico della saratoga ad essiccazione rapida, per incollare il rosone di testa il corrimano della scala che sto facendo. Dopo 30 minuti ho dovuto dargli un colpo di troncatrice perchè non veniva via. Impressionante.

    Ciao.
    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    digitalrage ha scritto:
    Le viti sono una soluzione trooooppo pratica e che in un lavoro del genere, secondo il mio parere modesto di woodworker modesto, mi sa di sbrigativo; infatti come dici tu una giunzione di testa di legno con colla vinilica è praticamente eterna.

    Ho addirittura utilizzato un collante vinilico della saratoga ad essiccazione rapida, per incollare il rosone di testa il corrimano della scala che sto facendo. Dopo 30 minuti ho dovuto dargli un colpo di troncatrice perchè non veniva via. Impressionante.

    Ciao.
    Andrea.
    Ho utilizzato anche i morsetti!!solo che non gli ho fotografati.si intravedono anche in una foto.le viti son servite a rinfozare ultreiormente la struttura.:o

    Ciao

    Alberto


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •