Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250

    Piccolo satellite monovia!


    Ciao, volevo costruirmi dei piccoli satelliti monovia, un pò per la facilità un pò perchè amante della semplicità.

    Qualcuno potrebbe aiutarmi? Pensavo di usare un Fostex FE107E (http://www.fostexinternational.com/d...fe107erev2.pdf)
    oppure un componente da massimo 12cm schermato e usare una cassa da satellite, quindi diciamo dai 12x12x15cm fino a 15x15x25cm. La misura più grande è l'altezza.



    Ho scaricato WinISD e ho usato un ciare fullrange PM130 professional, woofer da 10cm, non conosco altri altoparlanti schermati, oltre al fostex.

    BOX: 16,4cm X 26,2cm X 9,8cm.


    Oppure con Monacor SPH-60X (non so però se è schermato)
    BOX: 17,9cm X 28,6cm X 10,7cm

    Potrebbe suonare?
    Ultima modifica di matos; 02-03-2006 alle 14:15

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Lecco
    Messaggi
    128
    Ciao Matos,

    eccome se suonano i monovia, naturalmente devi scegliere dei buoni altoparlanti, ma poi con una costruzione anche abbastanza semplice ottieni un ottimo risultato.
    Attento però alle amplificazioni, poichè i monovia per via della loro sensibilità sono rivelatori di notevole dettaglio e mal si adattano ad amplificazioni "dure".

    Se ti può interessare ti allego un link:
    www.maclementhorn.it/New_Box.htm

    ciao
    VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruiti sub Energy.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    Grazie della risposta.

    Io pensavo a qualcosa di molto piccolo, con altoparlante da masssimo 12 cm. Ovviamente senza grosse pretese sotto i 90 Hz! Magari da abbinarci un subwoofer.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Matos, mi sembra di capire da quanto scrivi che tu abbia parecchia confusione in testa su come si calcola un box. Ti consiglio di impiegare un po' di tempo per leggerti la sezione DIY del forum, ci sono parecchi thread ineressanti.

    Per quanto rigurda i Fostex sono dei buoni componenti, molto usati.
    Nel sito Fostex c'è anche la sezione progetti.
    Questi sono quelli del FE107E, FE103E e FE106E.

    Sono tutti molto compatti ma non come da te indicato.

    Guarda anche la sezione Diffusori>Monovia di audiocostruzioni.com.

    Ciao.


    p.s.: 90Hz con questi componeti in box reflex sono un po' utopistici.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    Non so Girmi, ho usato quel programma e ho ottenuto casse abbastanza piccole, in cassa chiusa.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sì, ma da quello che capisco hai preso i parametri del Ciare non del Fostex e poi non puoi pensare di mettere dei componenti del genere in cassa chiusa.

    Se vedi i PDF dei progetti la soluzione principale sarebbe un labirinto acustico, decisamente ingombrante, ed in subordine un reflex.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    Qualcosa ho trovato:

    http://www.zaphaudio.com/audio-speaker18.html

    Monovia dai 100 hz in su.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    Ci sono controindicazioni ad usare un filtro passa alto (formato da due condensatori, un induttore e una resistenza) per due satelliti diversi per il quale è stato progettato ma con la stessa impedenza, stessa grandezza e per la stessa frequenza di incrocio?
    Ultima modifica di matos; 18-03-2006 alle 10:20

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da matos
    Monovia dai 100 hz in su.
    Quei monovia sono fatti con componenti Hi-Vi. Da quanto ho letto in giro, compresa una prova su Digital Video HT di gennaio, sembra che abbiano un eccellente rapporto qualità prezzo.

    Se ti interessano li trovi da AudioSelection, il B3S usato in quei monovia costa appena € 12.

    Nota dolente è la bassa sensibilità, appena 82dB.
    Il Fostex 107, inidicato nel tuo primo post è un 90dB.

    Questo vuol dire che per avere lo stesso volume sonoro, con gli Hi-Vi ti serve ca. 7 volte più potenza (10W > 70W ad esempio).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da matos
    Ci sono controindicazioni ad usare un filtro passa alto (formato da due condensatori, un induttore e una resistenza) per due satelliti diversi per il quale è stato progettato ma con la stessa impedenza, stessa grandezza e per la stessa frequenza di incrocio?
    Non possibile risponderti così.
    Bisognerebbe sapere se quel cross over è studiato per un componente specifico oppure no.
    La presenza di una resistenza mi fa supporre che lo sia.
    Se puoi metti più info sul crossover e sui componenti di cui parli.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non possibile risponderti così.
    Bisognerebbe sapere se quel cross over è studiato per un componente specifico oppure no.
    La presenza di una resistenza mi fa supporre che lo sia.
    Se puoi metti più info sul crossover e sui componenti di cui parli.

    Ciao.
    Beh è un circuito per un piccolissimo fullrange da 3,5'' . Quali potrebbero essere i problemi?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    Allora se invece costruissi un piccolo diffusore con un fullrange ciare economico (MX065), accordato a 145-150 Hz (mi serve dai 150 Hz in su) con un tubo da 4,3 cm di diametro lungo 6,1 cm in un box da 2,2 litri. E' piccolo, il woofer è un wooferino.

    Il volume interno con winisd viene 21cm(altezza) X 13cm(larghezza) X 8cm(profondità). Il tubo lo posso posizionare frontalmente, nella parte inferiore a metà tra la base e il woofer? Sono un pò un niubbone :P

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da matos
    Beh è un circuito per un piccolissimo fullrange da 3,5''
    E a cosa servirebbe un passa alto in un fullrange da 3.5"?
    Per l'incrocio col sub?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da matos
    Allora se invece costruissi un piccolo diffusore con un fullrange ciare economico (MX065)
    Non ho trovato nel catalogo Ciare il componente che citi.
    Sicuro che la sigla sia esatta? Se hai un link diretto mettilo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non ho trovato nel catalogo Ciare il componente che citi.
    Sicuro che la sigla sia esatta? Se hai un link diretto mettilo.

    Ciao.
    Grazie Girmi.
    E' nella sezione audio/video speaker.

    http://www.ciare.com/pdf/catalogo/MX065.pdf

    AH si, il passa alto era per costruire un box chiuso, ma ho capito che con un tubo d'accordo si può fare la stessa cosa in questo caso, tagliando dai 150 Hz in giù.
    Ultima modifica di matos; 19-03-2006 alle 13:17


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •