Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    iaiopasq Guest

    Interessati Coppelle Rockwool 853 x Tube Traps DIY?


    Dovendo costruire delle trappole per bassi ho spulciato il catalogo Rockwool e ho contattato dei rivenditori...
    Tutti tengono il modello più "imponente" ( diametro int. 273, spessore 8cm) della coppella 853 solo su ordine, con minimo ordine di 16 pezzi. Il prezzo me lo farò dire, ma ci sarebbe qualcuno in zona VE-PD-TV-GO-UD interessato a costruirsi delle trappole "di un certo ingombro" (ed efficacia, certo, si spera ) così ne ordiniamo un bancale e morta lì?
    A me ne servono 6 pezzi...

    Oppure cìè qualche anima pia che nella zona suddetta le ha trovate mai?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56
    Ciao, anche io stò incontrando delle difficoltà legate alla quantità delle coppelle delle rockwool .Purtroppo io abito in Toscana , altrimenti potevamo combinare un ordine insieme,comunque tutto ciò per dire di provare con i prodotti della www.isover.it/prodotti_impianti.asp con cui penso di aver risolto .L'unica differenza stà nella densità del materiale ,ma credo che questa sia talmente minima da essere sottovalutata .

  3. #3
    iaiopasq Guest

    Ho parlato con un rivenditore di materiali isolanti, dice che ha in magazzino 3 pezzi (una rimanenza) delle suddette coppelle.
    Parlando dell'utilizzo che ne devo fare mi ha consigliato le isover tel371 da 324mm e 6cm di spessore (alla fine il diametro esterno è lo stesso)
    perchè, dice lui, anche se sono più sottili sono in lana di vetro
    che ha migliori prestazioni anche se minor peso specifico...
    E si venderebbero a singolo pezzo, ergo sarebbero ordinabili in qualsiasi quantità...

    Che dite, lana di vetro o lana di roccia? E perchè soprattutto?

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •