|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: DAC DIY ???
-
22-12-2015, 19:34 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
DAC DIY ???
Stavo valutando di farmi un finale stereo con moduli Hypex NC400, e subito mi è venuto in mente il passo successivo.
Ma come mai sui DAC nessuno si è mai cimentato ??
Ho visto dei kit già pronti da assemblare da Audiophonics con Sabre ES9018, che costano cifre umane.
-
23-12-2015, 08:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Alla fine le schede sono già fatte è solo questione di assemblarlo?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-12-2015, 08:57 #3
esistono dei DAC da DIY ben interessanti ad esempio su Audiophonics... a me sta arrivando (in regalo per Natale
) un Raspberry PI2 con scheda aggiuntiva interfaccia I2S e DAC esterno... chi me lo regala mi dice che suona piuttosto bene e la cifra è decisamente abbordabile
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
23-12-2015, 12:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
-
23-12-2015, 18:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Lupoal: quello che mi hai indicato tu in realtà monta un Sabre ES9023, mentre quello che dico io un ES9018.
A prescindere dal tipo di connessioni utilizzate, ci sono differenze prestazionali tra i due ???
A me interesserebbero le uscite XLR, ma con il 9023, non l' ho trovate.
-
24-12-2015, 09:32 #6
bella domanda.. non so rispondere... in rete si dice che è più importante come viene usato l'integrato (ovvero come è fatto il progetto che lo impiega) dell'integrato stesso... io non mi pronuncio, non ho esperienza diretta di confronti di ascolto
ho provato in passato ad informarmi per un ampli per cuffia e per una cuffia... su head-hifi.org... ne sono uscito dopo ore di lettura con una collezione di link a recensioni (tutte lette) da incubo e un discreto livello di confusione
in m.p. (perchè non ho letto prima questo tuo post) ti ho mandato un paio di link di dac DIY con uscite XLR... prova anche a farti un giro su head-hifi e guarda cosa propone il mercatino usato... magari ci trovi qualche cosa di buono a prezzo di affarepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-12-2015, 16:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Pare che il 9023 non possa gestire il controllo di volume, mentre il 9018 si.
Ah giusto, mi ero dimenticato di scriverlo. Vorrei un DAC bilanciato, ma anche con il controllo del volume, per poterlo collegare direttamente al finale Hypex, senza Pre.
Sono piuttosto convinto per il Raspberry e un software audio ad hoc, come player di rete. Per quello che costa ... lo prendo per gioco.
Non sono convinto se aggiungergli il dac visto su Audiophonics (tot.500euro), oppure comprare un dac dedicato magari con input i2s, tipo il PS AUDIO NUWAVE DAC.
Qualcuno mi ha detto che già sul PS Audio, che monta una non ben definita Sabre 32 bit Hyperstream architecture, potrei non avere il massimo della qualità con il controllo di volume implementato. Non vorrei che con il Sabre ES9018 fosse anche peggio.
Anche se poi a logica, scegliendo il player di rete economico, dovrei farlo anche per il dac .... booh !!!Ultima modifica di mrcrowley; 25-12-2015 alle 18:54
-
25-12-2015, 19:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
In pratica con un oggetto come questo Audiophonics DAP / DAC Sabre ES9018 Raspberry Pi 2 (10390) a 579 euro, avrei una soluzione AllinOne.
Altrimenti fare un Raspberry separato e collegarlo tramite i2s ad un Dac esterno come il PS Audio Nuwave DSD. Ma è fattibile, oppure il Raspi è fatto per gestire solo un dac interno tramite il connettore GPIO ???Ultima modifica di mrcrowley; 25-12-2015 alle 19:18
-
27-12-2015, 19:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Mi rispondo da solo ... è fattibile con l' aggiunta di una schedina, come descritto quì http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...k-player/page5
Adesso il dilemma è se sia preferibile la soluzione divisa, network streamer e dac, oppure quella allinone.
Non so se sonicamente ci possano essere differenze, tra la gestione tutta interna tramite i2s, e invece una gestione esterna con cavo hdmi.
Se non ce ne fossero, potrebbe essere preferibile lasciarli separati, così un domani si dovesse cambiare dac, sarebbe semplicissimo.
-
28-12-2015, 08:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Valuta bene la spesa finale, il reparto DAC è diventato abbastanza affollato c'è molta scelta, ma non c'è sempre una correlazione fra prezzo/prestazioni.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
28-12-2015, 09:30 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Infatti ... sono molto tentato dall' Audiophonics su scritto ... però se poi non fossi soddisfatto in pieno del dac ....
Se il collegamento esterno tramite cavo hdmi, risultasse meno performante di quello interno, allora considerando anche il prezzo vantaggioso, andrei sull' Audiophonics.
Se invece non ci fossero differenze, sarei più orientato a tenere separati lo streamer e il dac.
Un confronto praticamente impossibile da fare, ma almeno in teoria, qualcuno che si sbilancia ???
-
17-01-2016, 17:35 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Ultimamente me hanno molto incuriosito i R2R dac e i NOS dac.
Visto che lo faccio per gioco e voglio spendere il minimo possibile mi sembra il più economico il Soekris dam1021 che sembra un R2R de noialtri.
http://soekris.com/products/audio-products/dam1021.html
http://www.dimdim.gr/diyaudio/soekri...tude-r-2r-dac/
Qualcuno lo ha costruito?Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40