Chiedo scusa se questa non dovesse essere la sezione adeguata, ma mi sembra che abbia a che fare con il DIY.

Possiedo un vecchio (8 anni) TV LCD Philips 42PFL9632D che qualche giorno fa mi ha abbandonato. Ha funzionato senza problemi fino all'altra sera quando dopo averlo spento da telecomando e lasciato in stand-by durante la notte con led rosso, la mattina si è fatto ritrovare completamente spento senza più la possibilità di tornare in funzione.

Siccome pare proprio che non esista alimentazione di nessun genere mi verrebbe da pensare che ad aver esaurito la propria vita sia proprio l'alimentatore switching. Io non me ne capisco molto, ma ho provato ad aprire il restro della TV per visionare che almeno le cose che salterebbero all'occhio anche ad un neofita non fossero presenti:
- fusibile bruciato
- segni di bruciatura sulla scheda
- condensatori rigonfi

Nulla di tutto ciò è stato rilevato, ma credo che dato che nemmeno il led rosso dello standby dà segni di vita, più che un problema di questa PSU non possa essere. Sto cercando di capire se trovo a prezzo decente un'alimentatore da sostituire, magari preso da qualche vecchio TV che montava lo stesso. Smontarlo e montare il nuovo sembra una cosa abbastanza semplice, visto che basta sconnettere qualche connettore e rimuovere una decina di viti. Ora la mia paura è di maneggiare questo alimentatore con dei bei condensatori e di fare in periodo natalizio da albero di Natale!

I condensatori andrebbero scaricati, ma non sono molto attrezzato e allo stesso tempo non saprei come raggiungere i poli del condensatore prima di aver già smanazzato per bene la scheda per rimuoverla.
Ma qualcuno sa come operano le persone con un po' più di esperienza in merito? Come smontano la scheda senza poter scaricare i condensatori e senza rischiare folgorazioni?
Se lascio la TV staccata per molti giorni, i condensatori si scaricano per dispersione oppure restano carichi per giorni e giorni?

Grazie mille per i vostri consigli...