Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: NPS 1000

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    NPS 1000


    Dunque...a grande richiesta apro un nuovo thread
    Innanzitutto complimenti per l'ottimo forum, gestito davvero bene e zeppo di discussioni interessanti e SERIE (non è una cosa scontata se uno bazzica altri forum presunti HIFI )
    Poi le presentazioni...mi chiamo Andrea Garuti e sono di Ferrara, città stupenda, ma molto poco HiFi
    Mi è stato chiesto di scrivere tutto quello che avevo da dire sul sistema che ho costruito, i diffusori NPS1000 di Renato Giussani...penso che il progettista non abbia bisogno di presentazioni, visto che ho trovato il suo nome in diverse discussioni...per quanto riguarda il progetto ci sarebbero un'infinità di cose da dire, molte già dette sulla mia paginetta web http://gartydj.altervista.org/index.htm
    Visto che rischierei di annoiarvi con le mie considerazioni lascio campo libero alle domande cui cercherò di rispondere nei limiti delle mie conoscenze...perdonatemi la scarsa qualità delle foto, penso di essere l'unico appassionato di elettronica ancora senza una fotocamera digitale



    Ciao

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    per tutti quelli che hanno chiesto l'apertura del thread sull'autocostruzione di questi diffusori: ora che e' stato aperto com'e' che nessuno si e' piu' fatto vivo?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Andrea
    Benvenuto......
    Il tuo sito?........
    Caspiterina....... ma dove eri stato fino ad ora?

    A presto

    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 16-03-2006 alle 17:11

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io sono curioso...ma alla fine come suonano? Secondo te vale la pena intraprendere la costruzione di una bestia del genere?

    antani

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Secondo te vale la pena intraprendere la costruzione di una bestia del genere?

    antani
    Beh...dipende da cosa poi te ne farai
    Secondo me per un ascolto stereo sono imbattibili...pensa che ora tutti gli altri diffusori che sento è come se mancassero di qualcosa! Hanno una spazialità davvero incredibile, e sono ottime per qualsiasi genere musicale
    Poi però è chiaro che un dvd musicale in DTS dà loro moooolto filo da torcere (considerando tutta la sfilza di diffusori che lavorano intorno all'ascoltatore...) In questo caso potrebbero essere sostituite da altri diffusori frontali, ma, a mio parere, per comprarne di pari qualità bisogna spendere molto più di quel che ho speso io per costruirli...
    Ciao

    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Gran bel lavoro!!
    ...chissa' averli come front in un ht!!
    Non le ho mai ascoltate anche se ho delle esb gold two+sub two che come timbrica dovrebbero ricordarle un pochino (stesso wf seas e tw scan speak).
    Di che amplificazione ha bisogno una coppia del genere??

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    ...chissa' averli come front in un ht!!...
    Io invece pensavo di usarli come surround

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    Di che amplificazione ha bisogno una coppia del genere??
    Io uso un Musical Fidelity A370, 175 W/ch
    E' un ottimo finale anche se scalda e pesa quanto una stufa (in ghisa)
    Presumo che un 100-150 W/ch basti per ogni situazione, più in su è difficile (e credo inutile) andare, a causa del D2010

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Io invece pensavo di usarli come surround
    Pensa poi che Front che ti servirebbero...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Direi di essermi letto tutto il tuo sito e ti rinnovo i miei complimenti. Anch'io ammiro molto il lavoro di Giussani, come noterai dalla mia signature.
    Il progetto NPS-1000 mi ha sempre molto incuriosito anche se per questioni di spazio non ho mai pensato di poterlo realizzare.

    Vorrei sapere il perché dell'uso dei tubi arancioni. Hai fatto le camere per i mid direttamente con quelli?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Se ti interessa al momento Renato sta progettando una versione più piccola delle 1000, chiamata Delta 4.6...le modifiche riguardano l'altezza (ora non ricordo, ma penso circa 1.80) e gli altoparlanti impiegati
    Presumo che a tempo debito inserirà il progetto sul suo sito
    Comunque le 1000 occupano pochissimo spazio, praticamente un quadrato 40x40 cm...l'unico ingombro è nell'altezza

    I tubi sono effettivamente le camere dei mid (è normale tubo da edilizia da 20 cm)

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao Andrea,
    una curiosita': dato che l'xover e' installato esternamente, come hai effettuato il passaggio dei cavi tra il contenitore e il diffusore?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Via trapano...
    Ho fatto tre fori per altrettanti cavi 4x2,5 mm^2, che sono 12 mm esatti di diametro, quindi perfetti per una normalissima punta...risultato 12 fili per le sei vie. I cavi passano poi internamente attraverso dei fori tra un modulo e l'altro
    Era la soluzione che mi piaceva di più esteticamente, anche se rende poi più difficoltoso un eventuale smontaggio (cosa piuttosto improbabile)

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Nessun problema di tenuta d'aria?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    No...mai
    Tra l'altro io i problemi di tenuta d'aria li ho sempre sentiti ascoltando solo la parte sub...quindi me ne sono sempre fregato

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Nessun problema di tenuta d'aria?
    Ci sono diversi modi per evitare "spifferi".
    Sistemi semplici, tipo riempire di silicone o colla plastica il foro dopo aver messo il cavo in opera.
    Oppure esistno nei negozi di elettronica dei passacavo con bloccacavo di molti tipi.

    Questi sono alcuni esempi, ma ne esitono altri.



    Al momento ho in cantiere un progettino che prevede camere adicenti e per fare passare i cavi stavo pensando di mettere dei morsetti a vite passanti per i collegamenti interni.

    Tipo questi, però dorati, con un paio di rondelle in nylon o teflon a sigillare.



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •