|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Banane si', banane no......pro & contro
-
07-10-2008, 15:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Banane si', banane no......pro & contro
Spreo di non aver creato un doppione
il fatto e' che, vista sia la dimensione dei cavi biwiring G & BL con cui ho connesso le Diamond 9.6, e visto che vorrei divertirmi un po' con uno switch a fare prove in parallelo col Sansui e l'AVR-1404 utilizzando le torri, avevo pensato di terminare gli "immensi" cavi G & BL da 4 mmq con delle belle banane dorate sempre della G & BL in modo da facilitare di molto la connesione / sconnessione ai due ampli e, perche' no?, ad uno switch per diffusori sempre della G & BL
Non mi pareva un'idea cosi' negativa, e pero' ho ricevuto una serie di pareri negativi sulle banane da diverse persone, primo tra tutti il grande, inimitabile "Mister Autocostruzione"al secolo Alessandro Pecorelli e cosi' mi sono fermato un attimo.
A vederle, le banane dorate G & BL sembrano belle e dotate di una buona superficie di contatto, e in ogni caso, serrare i morsetti a vite con delle banane risultaerebbe assai piu' semplice che avvitare il filo intrecciato ai morsetti sia del Sansui che dell'AVR-1404, visto che entrambi mi hanno costretto a fatiche degne di Ercole
Attendo pareri "illuminati" dai guru del sitoSalotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
07-10-2008, 15:41 #2
grande e inimitabile???
!
grazie! ma sappiamo che non sono il top!
comunque hai pensato a sostituire i tuoi connettori a vite con quelli a molla?
non costano una follia ed i miei accettano fino a 6mm2!
se poi vuoi esagerare gli dai una trapanata e li fai arrivare ad 8.!!!!
non possono tagliarti il trefolo, lo stringono automaticamente qualunque diametro abbia, sono semplici da connettere e disconnettere e.....
chicca delle chicche hanno la superficie di pressione dal diametro di circa 1cm e sto pensando di fargli 2 bottoni in legno con il + ed il - in pelle ma penso che il contrario sia più semplice!
vabbè mi stò esaltando con le tr..onzate e non ho l'impianto operativo!
ciao ale!
-
07-10-2008, 15:45 #3
Nessuna controindicazione nell'utilizzo delle banane.
Verificare soltanto che l'inserimento non risulti "ballerino", inficiando così la qualità della catena di collegamento.
-
07-10-2008, 15:53 #4
-
07-10-2008, 15:58 #5
Non esagerare, e non spaventare più del necessario gli altri utenti.
Le banane vanno benissimo. Praticamente tutte.
Basta non comprare quelle giocattolo, mezze plastica e mezze metallo.
-
07-10-2008, 16:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Quelle dorate della G & BL non parevano "giocattoli"
e il costo si aggira sui 24 Euro per 4 connettori, quindi non proprio "regalati"....tra l'altro, queste banane hanno il fissaggio del cavo tramite 2 piccole viti, cosa che per me risulterebbe assai piu' semplice che non usare il saldatore, col quale non ho molta familiarita'
Che dite, mi posso fidare?Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
07-10-2008, 16:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Approfitto della presenza del Nobile Maestro Jedi e del Maestro dell'Autocostruzione
per fare una domanda indecente: io non ho mai utilizzato le banane, per cui una volta inserito il cavo in esse, come vanno montate nei connettori a molla?
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
07-10-2008, 16:40 #8
Io le ho così come dici tu: banane G&BL fissate con le viti.
Nei connettori a molla?
Ovvero? Quelli con la lama di metallo in cui si inseriscono i fili spellati?
Non puoi usare le banane in quelli.
Ti servono le boccole.Ultima modifica di obiwankenobi; 07-10-2008 alle 16:47
-
07-10-2008, 17:16 #9
chi si è spaventato?
con cosa ho esgerato?....con la tornitura?
quelle g&bl non le ho provate nel mio impianto (e perchè non ne percepirei le differenze siamo realisti) ma non sembrano male, una goccina di frenafiletti sulle viti non guasterebbe ma al max quello blù.
ps 24 euro vs nulla scelgo il nulla del cavo spellato!
ciao ale!
-
07-10-2008, 17:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da obiwankenobi
intendevo dire "morsetti a vite", ossia quelli usati comunemente nei sintoampli A/V attuali e sul mio Sansui ....i connettori "a molla" in cui si infila il cavo spellato non li da nessuna parte, tranen sul sub Jensen RS300
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
07-10-2008, 17:34 #11
Hai guardato il link che ti ho messo sulle boccole?
Sono di quel tipo?
Dovrebbero avere il foro aperto, ma per motivi dovuti alle leggi sulla sicurezza europee, spesso le apparecchiature vendute in Europa hanno il foro chiuso con un tappino di plastica.
Solitamente con un piccolo cacciavite lo puoi forzare e sfilare.
In qualche caso bisogna farsi forza, e romperlo per permettere l'introduzione della banana.
PS: ogni commento sui doppi sensi va evitato.
-
07-10-2008, 17:42 #12
Originariamente scritto da obiwankenobi
Le ho aspettate un bel po', ma le ho pagate davvero poco, rispetto alla qualità che hanno, e soprattutto rispetto a quanto costano qui....
-
07-10-2008, 18:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da obiwankenobi
ma osservando il manuale mi sono convinto che sui Denon sia senz'altro possibile l'uso delle banane. Per quanto riguarda il Sansui, dovro' tuffarmi nuovamente nella nicchia proprio domani
per cui gli daro' un'occhiata piu' attenta
dalle foto, ho visto che l'AU-20000 le aveva col foro gia' aperto, mentre la foto dell'AUG-99X (fratello maggiore del mio) mi lascia dei dubbi, non vorrei che i fori fossero troppo piccoli.....verifichero' domani
Ultima modifica di querelle61; 07-10-2008 alle 18:50
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
10-10-2008, 16:20 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Niente banane
Alla fine ho dovuto lasciar perdere le banane: al di la' del fatto che, per far entrare i 2 cavi da 4mmq G & BL (biwiring....
) nel foro delle banane dovevo fare autentiche contorsioni, rimane il fatto che i morsetti del Sansui si sono rivelati incompatibili con esse, pur essendo del tipo "a vite" e la cosa mi e' parsa strana... una domanda: secondo voi, sostituire la morsettiera di un ampli come il mio e' una cosa difficile? richiede per forza il saldatore? mi piacerebbe metterne di piu' grandi e dorati che possano essere svitati completamente come sulle 9.6, perche' il cavo da 4mmq "intrecciato" in biwiring devo proprio forzarlo per inserirlo
A proposito: qual'e' il modo piu' pulito ed elegante (e soprattutto sicuro) per intrecciare insieme 2 cavi in biwiring?Ultima modifica di querelle61; 10-10-2008 alle 16:23
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
10-10-2008, 19:15 #15
mi dispiace deluderti amico mio ma la saldatura devi farla per forza!
comunque è semplice, ricordo anche di un piccolo tutorial quì sul forum a cui abbiamo partecipato anche io e nordata (e se c'è lui....) molto esaustivo.
per allenarti salda qualche cavolata con cai filacci vecchi su qualcosa di sporco se ce la fai nelle condizioni peggiori lavorare con materiale nuovo è un gioco da ragazzi!
comunque ti consiglio di farlo, per la treccia le teorie sono tante e varie chi bada all'estetica e va dal coiffeur e chi predilige la tecnica e cerca di evitare i parallelismi tra cavi.
fatti un giro sul sito tnt audio e poi mi dici cosa ne pensi, naturalmente rimango a tua completa disposizione per qualsiasi chiarimento!
ciao ale!