Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Bass reflex: I tubi d'accordo si possono curvare?


    Domanda esplicita quando la lunghezza del condotto è prossima alla profondità del mobile o quando questa viene superata.
    Chiedo quali problemi possono sorgere se il tubo al posto di essere rettilineo avesse un gomito a 90°?

    Cordialmente ringrazio
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.141
    nessun problema ma cerca di raccordare quanto più possibile il gomito.
    di che WF e di quale dimensioni stiamo parlando?
    se la lunghezza supera (per dare un ordine di idee) 1,5/2 volte il diametro del wf meglio passare ad un condotto esponenziale, più facile da realizzare di quanto si creda. Per il condotto a sezione costante meglio non avere una sezione inferiore ad 1/4 SD per evitare soffi e sbuffi a piena potenza.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    GRAZIE per le informazioni.

    Mi riferivo ad un progetto che avrei intenzione di realizzare, come da thread utilizzando il TIW 300 della Visaton.

    Un saluto
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 21-04-2008 alle 08:15
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.141
    se ti riferisci al sub ti consiglio di cambiare altoparlante, come ti è stato più volte suggerito...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    In effeti stavo valutando, tra quelli suggeriti quelli con sospensione in gomma e i venditori che non siano oltreoceano per il dazio doganale.

    Grazie per la risposta
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Se il condotto diventa difficile da realizzare potresti valutare l'utilizzo di un woofer passivo invece del reflex....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ti consiglio di cambiare altoparlante...
    come mai amrvf, sconsigli l'uso di questo componente? mi piacevo molto l'idea di costruire il tl-30 su progetto visaton, una bestia di sub alto fino al soffitto
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mah..evidentemente amrvf ama oggetti PRO...
    Cmq sia tante chiacchiere; ma ci sono pochi oggetti "veramente" validi in circolazione...gli altri sono solo simil-sub.

    Almeno quello che ho visto io anche solo con le simulazioni...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    …mi piacevo molto l'idea di costruire il tl-30…
    Se ti piacciono i totem, leggi qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69260

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Mah..evidentemente amrvf ama oggetti PRO...
    Non credo.
    I componenti Pro nel 99% dei casi, mal si adattano all'uso come subwoofer.
    Sono componenti studiati per sonorizzare grandi spazi e per usi musicali, dove raramente si scende sotto i 40/50Hz.
    Quindi le caratteristiche principali di un woofer pro sono l'alta efficienza e la tenuta in potenza, ma non l'estensione in frequenza.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.141
    perchè quel wf in un piccolo box reflex o SP a mio avviso non è il massimo per farci un sub, con carichi particolari probabilmente può funzionare.

    i componenti pro non sono adatti per farci dei sub a meno di non ricorrere a carichi particolari ed ingombranti. Tutto sommato un bel tranflex accordato @16/18Hz con un LAB12 quando avrò tempo, spazio, risorse e voglia proverò a realizzarlo...

    oppure potrei utilizzare qualcosa del genere:
    http://www.acoustic-visions.com/~aco...vax/ShivaX.pdf
    http://www.acoustic-visions.com/~aco...x/TempestX.pdf

    si trovano più o meno a 160/170 USD negli states e tra i 220 ed i 240 euro in europa, mentre il LAB12 si può comprare in germania a 185 euro.
    Ultima modifica di amrvf; 21-04-2008 alle 12:30

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Lo sò GIRMI... Il discorso è che tutte le volte che si apre un thread su la costruzione di un SUB, gli AP sono sempre i soliti 2 o 3. A meno che non si vada in progetti costosi, ingombranti o difficili da progettare/realizzare.

    Io con i "simulatori" ho provato caterbe di AP, recuperati in ogni luogo; ma non sono mai riuscito ad essere soddisfatto!

    Io con il TIW200XS ed un caricamento di 49 litri mi posso ritenere soddisfatto. Ed il prossimo step sarà prenderne un altro per lavorare in reflex isobarico con più tenuta in potenza ed una diminuzione delle dimensioni del box (25+5).

    Io, come già detto, l'ho confrontato con un KEF 1000.2 se non erro, sempre con AP da 8" e non c'è stato confronto!! Tutto a favore del mio progetto!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Lo Shiva ha una sensibilità bassina...Il Tempest una QTS da valutare...
    Cmq sia tutte le volte solo dai simulatori si può trarre conclusioni...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.141
    la sensibilità non è un problema quando hai 27 mm di escursione, i watt costano poco.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Questi erano prodotti della Adire, che ora ha chiuso.
    Credo sia rimanenze di magazzino, visti i prezzi. Costavano molto di più.
    I top di gamma della AdireAudio però erano i Tumult, X-Max 34mm, 120dB @ 20Hz con 6KW!!!!.

    Se se ne trovassero ancora in giro, soprattutto a quei prezzi, sarebbero da prendere al volo.

    Ciao.


    http://www.wmeckle.com/Tumult/Tumult.htm
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •