Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...pare_9385.html

    L'Associazione italiana difesa consumatori e ambiente ha presentato, al tavolo tecnico EPG presso l’AGCOM, una richiesta per rimandare l'entrata di in vigore della normativa che, a partire dal primo gennaio 2015, imporrà la vendita di apparati radiotelevisivi con integrato un sintonizzatore DVB-T2

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Non va bene però che su questo argomento l' italia si muova da sola. Oggi chi acquista un televisore pùo farlo da qualsiasi rivenditore europeo,se sul passaggio al T2 ogni stato si muove da solo sicuramente a rimetterci ci sarano i consumatori.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Imho non ha senso prendere queste decisioni in totale solitudine.
    Fai parte di una comunità (europea? mondiale?) ed all'interno della comunità hai anche un peso molto marginale, devi adeguarti non c'è via d'uscita.
    In generale, quando ogni nazione andava per conto suo (vedi le varie tipologie di prese di corrente o cavi o connettori o formati TV) il mondo era molto meno connesso e lo scambio di tecnologie molto più bloccato.
    Le strade che veicolano il progresso tecnologico devono essere standard.
    I contenuti possono non esserlo.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    il dvb-t2 senza hevc è sostanzialmente inutile, siamo sicuri che se le cose non cambiano tutte le TV che dal 2015 dovranno essere dvb-t2 avranno anche pieno supporto a hevc? Altrimenti non serve a nulla...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 20-06-2014 alle 16:02

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Se editi tutti i tuoi messaggi mi domando l'utilità del tuo scrivere in un forum....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •