• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES: Sony 4K Laser Ultra Short Throw

Geniale! Come risolvere il problema WAF senza rinunciare alla magia della videoproiezione! Temo solo per il rene che dovrò vendere per acquistare questo gioiellino :D
 
il prezzo mi pare sia stato già annunciato, 30.000 dollaroni, ahia.
C'è anche un bel sito che spiega tutto il sistema del mobile etc...idee ottime, ma da sceicco purtroppo.
Anche LG aveva pensato ad una versione simile, molto più misera (10.000 €) e esteticamente meno valida (hecto 100 mi pare si chiamasse)
 
a prezzi NETTAMENTE inferiori e magari avendo la possibilità di integrare nel mobile la parte audio "frontale"

..diciamo un 3.1 o 3.2 con possibilità di gestire in wireless gli altri 2/4 canali posteriori

cavolo quanti problemi risolti !!!
 
Ecco il capostipite di tutti gli schermi visti nei film di fantascienza.... a cominciare da 2001 di Kubrick...
Quando una visione diventa realtà, finalmente, dopo 45 anni.
 
... non credo sia un problema citare il sito ufficiale sony
Non e' un problema citare qualsiasi sito.

Purtroppo ieri (qui ci sono 9 ore di fuso) non avevo tempo per approfondire. Come annunciato nell'articolo, lo faro' piu' tardi, aiutandomi anche con qualche video.

Ben vengano quindi i vostri contributi e segnalazioni di atre info. Magari anche di altri siti di informazione online.

Emidio
 
Giusto per informazione storica: quasi una decina di anni fa la stessa strada era stata intrapresa da NEC, con un vpr ovviamente SD e tecnologia LCD (se non ricordo male).

Lì niente mobile in aggiunta, era un vpr con dimensioni normali che si metteva su un piccolo mobile, per il resto il concetto era il medesimo: specchio di proiezione di forma opportuna per controbilanciare l'inevitabile deformazione a trapezio.

Anche quello concepito principlamente per uso business, era stato comunque presentato ad un TAV, si vedeva anche bene ed anche quello costava un po' di più rispetto agli altri tradizionali di pari classe.
 
Un 3 anni fa ho visto a una fiera dell'arredamento il proiettore nec citato da nordata integrato in un mobile con impianto audio 2.1 o 3.1.
Proiettavano un concerto degli ACDC e direi che non era male. Lo schermo sarà stato un 100 pollici e l'area era parzialmente illuminata quindi non si può dare giudizi.

Se studiata bene questa soluzione potrebbe risolvere molti problemi di installazione e riportare la pace in molte famiglie!:p
 
Davvero interessante

Solo tre appunti:
1) Avesse un costo più umano sarebbe un must.
2) Se sulla stessa parete di proiezione si volesse vedere una comune TV?
3) Notevoli anche i moduli "cassa", l'unico problema è la cassa centrale.
Comunque davvero complimenti alla Sony, è davvero bello e risolverebbe buona parte dei problemi dell'home cinema.
 
Non e' un problema citare qualsiasi sito.

Purtroppo ieri (qui ci sono 9 ore di fuso) non avevo tempo per approfondire.

Ben vengano quindi i vostri contributi e segnalazioni di atre info. Magari anche di altri siti di informazione online.

Emidio

figurati, è un piacere...i miei erano solo timori verso un regolamento del forum che ho costantemente paura di infrangere :D (non aiuta poi il fatto che ci siano regole diverse da forum a forum :cry: )
 
Top