Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...lusi_7441.html

    Dopo le indiscrezioni di qualche giorno fa, Sony conferma la vendita del suo primo TV 4K da 84 pollici con inclusi 10 film a risoluzione nativa Ultra HD. Film (e non solo) che saranno caricati su un hard-disk server, ma l'operazione riguarda per ora esclusivamente il mercato USA

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Come sempre Sony è molto propensa a guardare al futuro da questo punto di vista. E' sempre più probabile l'ipotesi di vedere un lettore BD 4K sulla prossima PS4. Ma tra l'acquisto della console/lettore, della TV e di un sinto compatibile, di soldini ce ne vogliono un bel po. Personalmente procederò un passo alla volta nel corso di qualche anno (cominciando eventualmente da PS4), aspettando anche che ci sia un po di materiale 4K sul mercato.
    Speriamo solo che non comincino già a lanciare l'8K, se no vendo tutto e torno al tubo catodico con le VHS! xD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Siete sicuri che l'operazione riguardi esclusivamente il mercato USA ? Ve lo chiedo perchè qui c'è la pagina sul sito italiano dedicata a questo prodotto:

    http://www.sony.it/product/tv-214-84-lcd/kd-84x9005

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed Visualizza messaggio
    Siete sicuri che l'operazione riguardi esclusivamente il mercato USA ? Ve lo chiedo perchè qui c'è la pagina sul sito italiano dedicata a questo prodotto:

    http://www.sony.it/product/tv-214-84-lcd/kd-84x9005
    Assolutamente sicuri! In Europa è già in vendita il TV, ma non con il server completo di film in 4K oggetto della notizia!

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Solo "The Amazing Spider-Man" e "Total Recall (2012)" sono stati girati in 4k.

    Comunque mi sembra una soluzione affrettata, forse per contrastare il REDRAY Player.

    Aspettiamo i film in Ultra HD su blu-ray, certamente più interessanti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Costa come una Golf accessoriata. Veramente troooooooooppo presto anche solo per pensarci.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    concordo, soluzione affrettata per paura del REDRAY player e anche poco pratica poi eh
    Resta da capire poi perchè non usare il supporto blu-ray se i film occupano 50GB, boh

    In ogni caso è davvero assurdo che nel 2012 risulta "superato" e obsoleto comprare il blu-ray di film di cui già si è certi che entro pochi giorni/mesi (a seconda della propria capacità economica) sarà disponibile una versione con il quadruplo della risoluzione.
    Mi chiedo il senso, per un appassionato home-video che di certo passerà al 4k appena possibile, di comprare oggi film su un supporto che inizia già a puzzare di vecchio prima ancora di uscire sul mercato (penso al blu-ray di total recall, etc...).
    Per quanto mi riguarda, certo in un repentino calo dei prezzi per display 4k, questa sensazione di precoce obsolescenza mi accompagnerà in ogni prossimo acquisto di blu-ray in "odore" di prossimo 4k.
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Solo "The Amazing Spider-Man" e "Total Recall (2012)" sono stati girati in 4k.
    Forse ti conviene controllare meglio....

    Tanto per rimanere in casa Sony:
    Millennium - Uomini che Odiano le Donne | Master 5K - Digital Intermediate 4K
    Men In Black III | Master 35mm - DI 4K
    Moneyball | Master 35mm - DI 4K
    Ghost Rider: Spirito di Vendetta | Master 4,5K - DI 4K

    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello Visualizza messaggio
    concordo, soluzione affrettata per paura del REDRAY player e anche poco pratica poi eh
    Resta da capire poi perchè non usare il supporto blu-ray se i film occupano 50GB, boh

    In ogni caso è davvero assurdo che nel 2012 risulta "superato" e obsoleto comprare il blu-ray di film di cui già si è certi che entro pochi giorni/mesi (a seconda ..........[CUT]
    Quoto, infatti per non restare ''fregati'' sarebbe anche opportuno farsi una sorta di strategia acquisti.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    @Mariettiello
    mi trovo nella tua medesima situazione.. mi sono appena preso l oppo a CARO prezzo e ora... quanto durerà?
    e tutti i blu ray che prendo adesso??? li tengo 2 anni max e poi via a ricomprare tutto in 4k?
    Ma non potevano aspettare direttamente l 8k che comunque è esso stesso in fase di sperimentazione..
    bah...
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Scusate la domanda da ignorante ma il 4k non avrebbe dovuto prendere piede con l'introduzione delle specifiche H265?
    Anche perché 50gb in H264 per un film in ultraHd non sono pochini? Solitamente un film lungo in 1080p, tralasciando menù ed extra, supera tranquillamente i 30 gb, mi sarei aspettato almeno 60/70 gb per la versione UltraHd.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non date per scontato che prenda piede in fretta, per ora siamo al costo di una Golf accessoriata, poi si dovrà fare i conti con la svalutazione progressiva ed infine con la dura legge del mercato.
    Conosco gente che ha ancora il tubo catodico, ma ancora di più quelli che hanno un HD ready e che non sanno neanche di averlo. Poi ci sono tutti quelli che hanno preso già il TV HD e non sanno neanche cosa è e non lo sfruttano.
    L'unica differenza innovativa che or ora è percepita è se un TV è Smart oppure no.
    In questo scenario tenetevi ben stretti i vostri Bluray. Io sono reduce da una visione 4k al cinema di Batman che sinceramente era meglio perderla che trovarla.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    inutile fare i conti con chi resta indietro...noi qui guardiamo avanti, anche se in italia siamo fermi al 4:3 PAL e nessuno si lamenta, capisco benissimo che il mio blu-ray di Spiderman non avrà vita lunga (a casa mia, ripeto...nei negozi o a casa degli altri non mi interessa).
    Sappiamo che il 4k è realtà, possiamo discutere sul formato di distribuzione, ma è arrivato. Una tv/proiettore 4k per il prossimo Natale sarà già a portata di tiro per molti, lo stesso per materiale filmico/video/etc...

    Ci sarà da cambiare tutto, aggiornare, migliorare, rendere compatibile...ma la prima vittima, quella immediata, è la percezione di avere la migliore versione di un film che si ama. Da oggi sappiamo, in modo ufficiale, che i blu-ray non sono più "il modo migliore" di goderci i nostri film preferiti, toccherà ricostruire un archivio al passo con i tempi prima ancora di aver tolto dal cellophane quelli attuali (o ancora in uscita).
    Psicologicamente è molto negativo, il mercato non ne risentirà perchè siamo una nicchia di appassionati/impallinati, ma sappiamo bene che è iniziata la corsa all'obsolescenza della nostra collezione blu-ray
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 30-10-2013 alle 20:35

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Anche in quel caso sei in errore, Taxi Driver per esempio è stato rimasterizzato in 4K da poco.
    Poi se parli di film girati solo in digitale è un altro discorso.....
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •