Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6710.html

    Il CES 2012 di Las Vegas si avvicina ormai a grandi passi e le multinazionali dell'elettronica di consumo cominciano a preparare le loro strategie di comunicazione per il grande evento. Samsung lo fa svelando un teaser che riguarda i suoi futuri TV

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    il teaser mostra all'inizio una persona che si alza dal divano per cambiare canale e insiste più volte sul mostrare telecomandi di diverso genere.
    Facile pensare che il "change" sarà proprio il controllo vocale...ci voleva Apple e Siri per far smuovere un po' le acque e avviare la corsa al "cambiamento"...
    i telecomandi attuali sono gli stessi prodotti fallimentari (nel concept, nel design e nella semplicità d'uso) da sempre...un prodotto come la tv, di largo uso e senza limiti di età, andrebbe cambiato per sempre e reso molto più semplice da usare e comprendere per tutti. Altro che smart tv...se il 95% degli utenti si limita a cambiare canale (spesso con difficoltà per molte numerazioni/combinazioni a 4 cifre!) e ad alzare/abbassare il volume vuol dire che di strada da fare ce n'è ancora tantissima!
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Eggià...come abbiamo fatto fino ad ora senza il "controllo vocale"?....che si impegnassero a fare quello che una tv dovrebbe fare, ovvero fare vedere bene le immagini, visto che nel 2011 siamo ancora a paragonare il livello del nero, l'uniformità dello schermo, la fluidità delle immagini e la qualità generale delle immagini con il buon vecchio CRT, segno che le tecnologie che ci hanno propinato fin'ora sono ben lungi dall'essere mature, visto che il 70% dell'utenza utilizza la tv con contenuti SD.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    credo proprio che i comandi vocali siano invece tra le ultime cose a cui stanno pensando in samsung......
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da svarionman
    ..che si impegnassero a fare quello che una tv dovrebbe fare, ovvero fare vedere bene le immagini, visto che nel 2011 siamo ancora a paragonare il livello del nero, l'uniformità dello schermo, la fluidità delle immagini e la qualità generale delle immagini con il buon vecchio CRT,
    Al potenziale cliente/utente medio, del nero e della fluidità delle immagini importa poco... ma probabilmente se assisterà ad una dimostrazione di una TV che cambia canale con l'uso della voce o qualche gesto, la cosa sarà considerata fighissima e farà "digerire" anche la maggiorazione del prezzo di acquisto.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    il potenziale cliente che si accinge a cambiare tv,se non è interessato al livello del nero ed alla fluidità delle immagini,non è realmente interessato alla tecnologia e baderà al risparmio...
    del controllo vocale se ne puo fare tranquillamente a meno

    lo sviluppo e la ricerca si puo basare su 3 aspetti:
    - livello del nero
    - refresh rate e tempi di risposta
    - schermo 3D con punti di visione multipli

    tutto il resto è fuffa!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    ...
    i telecomandi attuali sono gli stessi prodotti fallimentari (nel concept, nel design e nella semplicità d'uso) da sempre...
    ...
    Gli stessi prodotti "fallimentari di sempre", sono fino ad'oggi i piu' semplici e immediati da utilizzare.
    A che cavolo serve sbracciarsi (magari mentre si e' spalmati sul divano) o dover parlare (magari mentre gli altri dormono)
    per cambiare canale o regolare il volume, quando per farlo basta muovere un dito ???
    E non mettiamola sulla semplicita' di utilizzo per tutti, perche' per gli utenti che non riescono nell'"impresa"
    di premere due o tre tasti in sequenza non esiste comando gestuale o vocale che tenga !!!
    Certo non puoi far vedere agli amici che cambi canale muovendo un braccio.... un problemone serio !!!
    Ma per favore su !!!
    Inutili stupidaggini !!!

    Quoto in pieno alert, a parte il 3D che non mi interessa.


    P.S.
    Per essere chiari, sono un malato di tecnologia, quindi non mi dite che sono contro le innovazioni ecc...
    Ma che servano a qualcosa !!!
    Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
    Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
    Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
    Polk Audio RTi-A7

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    120
    @Proteo
    Capisco il senso del tuo discorso. Pero' io sto cavolo di telecomando non lo trovo mai!! finisce sempre sotto il divano, o in un altra stanza, o chissà dove diavolo i miei piccoli diavoletti me lo nascondono )))


  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Quando saranno in vendita tv oled 65" 4K a 2000 euro, sara' giunto il momento di cambiare il mio LE46F71, che pagai una follia alla sua uscita. Quindi per il momento ( immagino almeno 2/3 anni ) resto alla finestra a seguire la "lenta" evoluzione.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    81
    Il trailer mette in risalto anche le proporzioni della tv, si vede chiaramente un bordo nero che delimita la visuale, visuale che va diventando sempre più grande col passare del tempo, fino ad arrivare a non avere nessun bordo alla fine... secondo me presentano una tv senza cornice

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    crt & dintorni

    svarionman , hai colto nel segno......
    il livello medio dei fascia bassa è talmente più scadente dei vecchi crt che li fa rimpiangere,alla grande,come livelli di grigio,contrasto,come TUTTO.Forse solo i tubi emettevano un po' di più e facevano più male...
    azz...però avremo il controllo vocale.....ma allora,visto che saremo tutti ip-based TV tra un po',perchè non facciamo fare ad Apple piuttosto un "feedback vocale live" per certa gente che sta dietro le telecamere ??? sai che roba !!!!!
    Buona camicia a tutti.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125

    figure di mierda...

    comandi vocali?figata...ma metti che non sei solo nella stanza,ma vi sono altre persone che parlano mentre tu stai cercando di cambiar canale,la tv non capisce il tuo comando e o non fa nulla,o fa partire qualche video porno...
    Una volta sony faceva tv che sotto lo schermo avevano un pulsante che premendolo faceva squillare il telecomando,in modo tale da ritrovarlo subito.Meglio questa funzione,che la cagata dei comandi vocali o quelli in cui devi muoverti tipo una hostess...

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2
    Peronedj secondo me ha ragione:
    dal teaser si notano le cornici che si fanno mano a mano più sottili. Sull'ultimo TV non c'è cornice. Non può essere un caso.
    Quindi: magari non sarà l'unica novità, ma di sicuro TV Samsung senza cornice.
    A questo proposito vorrei richiamare l'attenzione sui risultati già raggiunti prima del prossimo CES: nei TV samsung (vedi ad esempio la serie D8000) la cornice è sottilissima e l'immagine trasmessa arriva a toccare la cornice. Sugli LG (vedi LG LW980G)la cornice è addirittura più sottile, ma poi c'è una banda nera che non trasmette, e solo dopo inizia l'immagine trasmessa... In sostanza Samsung è già vicina alla TV senza cornice, mentre mi pare che LG, con le sue cornici di pochi millimetri in realtà stia barando (visto che poi ci sono centimetri di nero).
    Sui comandi vocali possibile che siano implementati con finzione "disattivabile"... In effetti potrebbero non essere idonei a tutte le situazioni. Tra l'altro se il protagonista di un film infilasse la sequenza di parole magiche previste per il comando vocale, il rischio è che il Televisore di tanto in tanto sbarelli da solo...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    42

    Se mettessero il Full LED potrebbero migliorare la qualità video e forse ridurre ancora la cornice... anche se è difficile, sottile com'è già ora.
    Samsung UE46D7080 - Onkyo TX-NR609 - Diffusori misti - Samsung BD-D5500 - VHS - Nintendo - Super Nintendo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •