Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    nordata siamo nati in periodi diversi (in tutto) io quel mostro ho potuto vederlo solo per 1 settimana!
    però è innegabile la sensazione di potere che ti dà maneggiare certi apprecchi a scopo lavorativo!


  2. #17
    Se in Italia i servizi di calibrazione e taratura per i sistemi home theater (non solo proiettori e display ma anche tutto il resto) avessero la stessa considerazione di quella che hanno negli States e nei paesi europei un po' più evoluti del nostro (Francia e Germania in primis) un investimento del genere potrebbe essere ammortizzato in pochissimo tempo.

    Il problema è che qui da noi il mercato dei servizi di installazione e taratura è praticamente all'inizio e non è assolutamente semplice far capire a consumatori e installatori (soprattutto a questi ultimi) che investire sulla qualità del servizio è molto importante. Aggiungete a tutto questo anche l'attuale congiuntura economica e il numero di installatori professionisti con un adeguato know-how, e la frittata è fatta!

    Tornando al Quantum Data 780, utilizzato come compagno per le tarature, considerate che un investimento minimo per un colorimetro "serio" (tipo il Sencore OTC1000 o l'x-rite Hubble) vale circa 5.000 Euro, per arrivare a superare agevolmente i 15.000 Euro e più per strumenti con incertezza di misura e sensibilità ancora più elevate. In questo senso il generatore 780 sarebbe un compagno ideale ed il prezzo è tutto sommato molto allettante.
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  3. #18
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Purtroppo i prezzi degli strumenti di misura, quelli veri, non è mai economico.

    Andate a vedervi i prezzi di un oscilloscopio digitale della Tektronix...
    Eh già...

    Anni fa comprai un TDS5054 (quattro canali, 5 GS/s per canale, 500 MHz di banda passante) anche con trigger video, con l'obiettivo di misurare soprattutto i segnali in alta definizione component e RGB analogici...

    Poi è arrivata l'era dell'HDMI e ora utilizzo il 5054 solo per le misure di potenza e distorsione (grazie alla FFT integrata e altre meravigliose diavolerie) e per i tempi di risposta...

    Se ripenso al costo dello strumento e a quanto tempo è stato utilizzato...
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    hai toccato un argomento molto serio quando si perla di attrezzature pro, l'obsolescenza, questo nuovo giocattolo ha possibilità di espansione o può essere usato in tandem ad altri apparecchi per moltiplicarne gli usi?
    in poche parole....non vedo il buco per il caffè



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •