Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332

    HD DVD e Blu Ray hardware cosi differente?


    a parte la profondità di registrazione che su un BD è di 0,1 mm mentre sul HDDVD è 0.6 ci sono cosi tante differenze hardware che non possano esser compensate da un aggiornamento firmware di un lettore di entrambi gli standard?
    E' chiaro che parlo di lettori ai quali si possa tranquillamente fare un aggiornamento firmware.
    Prendiamo ad esempio la PS3, che come console e come lettore si avvicina di più ad un PC da casa per intenderci quindi molto duttile come aggiornamento firmware.
    Non è che un domani ti tirano fuori un firm appunto che ne permetta l'uso anche con gli HDDVD?
    l'Ibrido in fondo come funziona?....sappiamo benissimo che alcune funzioni hardware sono adeguatamente emulate in ambiente software in tanti ambienti ludici e non.
    Ci metto dentro, come soluzione e domanda, anche un eventuale aggiornamento firmware fatto non dalla casa ufficiale ma uno studiato ad hoc da qualcuno che un domani riesca ad implementare anche questa soluzione ibrida.
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Credo (ma vado a supposizioni) che cambi il pick-up dove si trova la lente. Prova dovrebbe essere il fatto che i primi lettori BD non potevano neanche leggere i CdAudio
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Infatti il pick-up è diverso, e se pure fosse fattibile ho qualche dubbio sul fatto che sony metta in commercio lettori in grado di leggere gli HD-DVD. Avete mai visto una videocamera Sony in formato VHS compact? Certo che no, altrimenti come avrebbe potuto vendere le videocamere 8mm? Ricordiamoci poi, che Sony ha cominciato a commercializzare videoregistratori VHS soltanto dopo che il Betamax è stato dichiarato morto.
    Ultima modifica di galmir; 06-10-2007 alle 10:13
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Infatti il pick-up è diverso, e se pure fosse fattibile ho qualche dubbio sul fatto che sony metta in commercio lettori in grado di leggere gli HD-DVD. Avete mai visto una videocamera Sony in formato VHS compact? Certo che no, altrimenti come avrebbe potuto vendere le videocamere 8mm? Ricordiamoci poi, che Sony ha cominciato a commercializzare videoregistratori VHS soltanto dopo che il Betamax è stato dichiarato morto.
    Si ma a parte la "politica o ti compri quello che invento io oppure niente" della sony che l'ha portata a dei flop storici come il betamax appunto, io mi riferisco ad un'altro aspetto della vicenda.
    Faccio un esempio...mettiamo il caso che un domani ti "aprano" la ps3come succede adesso per la 360 e la vecchia ps2 e xbox, questa apertura con tutti i pro e i contro che possano derivarne può comportare che si riesca anche a fargli leggere gli HD DVD?
    E chiaro che stiamo parlando di un argomento che esula dalla volontà della Sony di imporre e sappiamo benissimo che la fortuna della sony con la PS e la PS2 è stata l'apertura della console.
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Mi associo con la teoria di Pyuong, se non hai un pick-up giusto per leggere ... non leggi. Poi che alcune case che hanno interessi ancora diversi fra le due cordate riescano a produrre oggetti che vadano in entrambi i formati ... la ps3 penso certo che mai riuscirà, è un problema hw. Sempre IMHO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •