Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652

    Venturer annuncia il lettore HD DVD SHD7000


    Ci siamo.. i primi annunci dei lettori HD DVD cinesi a basso costo iniziano ad arrivare!

    Il primo annunciato è l'SHD7000, prodotto dalla cinese Alco e distribuito in Nord America da Venturer:




    Venturer HD DVD Player to Ship in Time for 2007 Holiday Sales
    8/28/2007

    Venturer Electronics today announced the launch of its first HD DVD player for the North American market. Responding to strong consumer demand for high definition video playback devices, Venturer will introduce the SHD7000 that offers the superior HD movie experience as defined by the DVD Forum. Featuring 1080i video output and an HDMI connection, the SHD7000 is designed to be compatible with the vast majority of HDTVs already in North American consumers' homes. With Ethernet connectivity to the network , the SHD7000 also allows users to access bonus features from movie studio web servers and unlock special prerecorded content on some HD DVD discs. Dolby TrueHD rounds out the high definition experience by presenting the HD DVD disc soundtrack as it was meant to be heard, virtually equal to the studio master. In addition to its HD DVD playback capability, the SHD7000 will upconvert standard DVDs to near HD picture quality via its HDMI connection, allowing a consumer's existing library of DVDs to look better than ever. CD playback is also supported. The SHD7000 will be distributed in North America by Venturer Electronics of Markham, Ontario, and sold through national retailers with retail prices expected to be one of the lowest among entry-level HD DVD players. Venturer Electronics, headquartered in Markham, Ontario, offers a wide selection of value-priced, high quality consumer electronics products. Since 1988, Venturer has focused on making the latest technologies affordable to North American consumers.

    http://www.venturer.com/news-details.aspx?id=15

    Traduco:

    Il lettore HD DVD Venturer arriverà sul mercato in tempo per le vendite di Natale 2007
    8/28/2007

    Venturer Electronics oggi ha annunciato il lancio del suo primo lettore HD DVD per il mercato del Nord America. Rispondendo alla forte domanda dei consumatori per dispositivi di riproduzione video ad alta definizione, Venturer introdurrà il modello SHD7000 che offre una esperienza HD superiore come definita dal DVD Forum. Offrendo un output video a 1080i e connessione HDMI, l'SHD7000 è progettato per essere compatibile con la vasta maggioranza delle televisioni HD già presenti nelle case dei consumatori in Nord America. Con la connettività Ethernet alla rete, l'SHD7000 permette inoltre agli utenti di accedere alle funzionalità bonus dai server web degli studios e di sbloccare contenuti speciali già registrati su alcuni dischi HD DVD. Il supporto Dolby TrueHD perfeziona l'esperienza ad alta definizione presentando la colonna sonora del disco HD DVD esattamente come è stata intesda essere ascoltata, virtualmente identica allo studio master. Oltre alla sua capacità di riproduzione HD DVD, l'SDH7000 upscala i DVD standard ad una qualità vicina a quella HD attraverso la sua connessione HDMI, permettendo alla libreria di titoli DVD dei consumatori di apparire migliore che mai. Anche la riproduzione dei CD è pienamente supportata. L'SHD7000 sarà distribuito in Nord America dalla Venturer Electronics di Markham, Ontario, e venduta attraverso i rivenditori nazionali a prezzi al dettaglio che ci si aspetta siano tra i pià bassi tra i lettori HD DVD entry-level. Venturer Electronics, con sede a Markham, Ontario, offre una vasta selezione di prodotti elettronici di consumo a prezzi convenienti. Fin dal 1988, Venturer si è concentrata nel rendere le ultime tecnologie alla portata dei consumatori Nord Americani.


    Altra fonte:

    http://www.videobusiness.com/index.a...leid=CA6472414

    Il prezzo di listino sarà $169.04 (link ), quindi lo street price sarà intorno ai 149 dollari.

    Il prossimo lettore cinese ad essere annunciato dovrebbe essere secondo i rumor lo Shinco HD-A100 (che pare avrà un prezzo ancora più basso) e poi, se gli accordi con Wal-Mart sono andati a buon fine, quelli Fuh Yuan.
    Ultima modifica di FrancescoP; 29-08-2007 alle 01:44

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Featuring 1080i video output
    ROTFL ! Continuo ad aspettare che esca il fimware per il 24p sul Toshiba XE1 e poi prendo quello.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Magari non sarà un campione di qualità, però se funziona decentemente ed è più "svelto" degli attuali lettori, a quel prezzo dubito che il consorzio BRD possa scendere ad un simile livello... Non a breve comunque.

    In Sony qualcuno si starà toccando in zone alquanto private facendo i debiti scongiuri...

    Detto questo, l'unica cosa che mi auguro è che questa mossa "svegli" il mercato delle sorgenti HD e porti al più presto a lettori universali e ad un prezzo ragionevole.

    Ciao!
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    per 150 euro sarebbe perfetto da abbinare a tutti i vpr con matrici 720p/1080i, in attesa che i lettori multistandard entrino nella mischia e risolvano la guerra (speriamo).

    A questo prezzo, anche la probabile assenza di uscite analogiche 5.1 diventerebbe accettabile.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Non sarà il campione della qualità, ma è un ulteriore segnale di abbassamento dei prezzi.

    E poi dicono che la concorrenza non giova al mercato.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Benvenga la concorrenza
    Ma siamo sicuri che un lettore da 150 euro sia necessario in un impianto pensato per l'HD?

    Ciao
    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 30-08-2007 alle 13:26 Motivo: volevo evidenziare il concetto :-)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Credo che il punto sia "penetrazione a livello consumer" e non "prestazioni per l'utente davvero esigente".

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Be sarebbe l'ideale per il 2° televisore di casa, magari un 26 in camera da letto dove nn si ha l'impianto spinto, ma che magari ha un ingresso hdmi... Si possono vedere dvd scalati e hd-dvd. Su tv di dimensioni + contenute magari nn si nota l'eventuale qualità inferiore del lettore...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Passi per i DVD, ma l'HD su di un 26"...

    D'accordissimo sul fatto che si punti sulla diffusione di massa: non chiedo di meglio, che di trovare in un futuro non tanto remoto BRD & HD-DVD (HW&SW) ovunque oggi ci sono i DVD.

    Ciao!
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Per me è una bellissima notizia.
    Se tanto mi da tanto, a breve potrò acquistare un Oppo HD multistandard.

    Ciao
    Massimiliano

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    a breve potrò acquistare un Oppo HD multistandard
    Hai ragionissima! non ci avevo più pensato all'Oppo.
    Chissà copsa combineranno in materia HD
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    L'arrivo di un lettore HD-DVD a basso prezzo è comunque un'ottima notizia. Non è un segreto che il DVD ha sfondato quando ha iniziato ad essere alla portata di tutte le tasche e l'arrivo di questi lettori può essere il punto di svolta per l'alta definizione a livello di massa.
    E' chiaro che la qualità a livello di upscaling dei dvd non potrà essere paragonabile a quello operato da lettori di fascia superiore, ma chiunque possegga un tv hd ready potrà in ogni caso beneficiare della maggiore risoluzione dell'hd-dvd, pur se in 1080i.
    E' soprendente la velocità con cui i prezzi dei lettori sta calando! Ancora ricordo quanto ci volle prima che i lettori CD raggiungessero prezzi abbordabili.....

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Credo che il punto sia "penetrazione a livello consumer" e non "prestazioni per l'utente davvero esigente".
    Infatti, il target per questi apparecchi non è certo l'appassionato, che è una minoranza, ma l'utente che ha comprato uno schermo piatto HD-Ready in super mega offerta al supermercato, e che non capisce come mai si vede peggio del suo vecchio CRT ( magari lo ha collegato ad un normale DVD via Scart ), e che se dice alla moglie che per vedere l'HD deve spendere altri 600 euro *minimo* per un lettore BD, oppure pagare 30 canali di Sky per vederne 2-3 in HD, viene cacciato di casa...

    E questi sono la massa del mercato, lo abbiamo visto anche con il DVD, quando sono arrivati i lettori sotto ai 150-100 Euro, e dopo addirittura quelli da MENO di 100 Euro (che nessuno qua dentro probabilmente prenderebbe mai in considerazione), il formato è diventato di massa e ha definitivamente sostituito la VHS.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •