Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    test comparativo lettore SKH HD e HTPC


    Posto in questa sezione trattandosi di un argomento che potrebbe indifferentemente afferire i temi delle sorgenti HD tanto quanto l'HTPC.

    Durante i mondiali ho sottoscritto l'opzione SKY HD, mi è arrivato il decoder e ho incominciato a godere dell'alat risoluzione sul mio Fujistsu Myrica 40" LCD (1366*768).

    In tale occasione e ricordandomi che SKY trasmetteva in MPEG2 e che avevo da qualche parte una scheda satellitare per PC skystar2, l'ho riesumata ed ho provato a collegarla tramite smartmouse al PC.

    Inserita la scheda di SKY ho voluto constatare la differenza qualitativa tra le due sorgenti.

    Che dire? La differenza a favore dell'HTPC era molto marcata (se ne accorto pure mio padre...).

    Pertanto sono in febbrile attesa della Tecnotrend 3200 per vedere se riesco a sortire lo stesso effetto con i programmi decodificati in DVB-S2 (penso a Sky cinema).

    Aggiungo che il materiale ad alta definizione riesce a ridare vita anche a VPR vecchiotti come il mio Benq 7800 (1024*576)...
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ecco, così risponderai alle richieste pressanti che fanno nella sezione HTPC del forum al riguardo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Amstrad o Pace?

    Mappi 1:1 via HTPC?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Amstrad o Pace?

    Mappi 1:1 via HTPC?
    Pace e confermo che mappo 1:1 via HTPC
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    Pace e confermo che mappo 1:1 via HTPC
    Potrebbe essere in gran parte merito della mappatura 1:1, che ti consente di non far intervenire il processore del TV dedicato al downscaling!

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    Aggiungo che il materiale ad alta definizione riesce a ridare vita anche a VPR vecchiotti come il mio Benq 7800 (1024*576)...
    @ Erick
    Ma se dice che ha migliori visioni anche con il vpr ........... probabilmente non è solo merito della mappatura ... no ??

    Bravo Luigi ottime info ......... chiare e sintetiche ...

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Potrebbe essere in gran parte merito della mappatura 1:1, che ti consente di non far intervenire il processore del TV dedicato al downscaling!

    Ciao
    Verissimo, l'unico modo per verificare sarebbe quello di attaccare le sorgenti a qualcosa che non faccia intervenire circuiti di downscaling. Chesso' un tritubo!!!
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    Verissimo, l'unico modo per verificare sarebbe quello di attaccare le sorgenti a qualcosa che non faccia intervenire circuiti di downscaling. Chesso' un tritubo!!!
    Lungi da me!

    Ciao

    Riccardo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    @ Erick
    Ma se dice che ha migliori visioni anche con il vpr ........... probabilmente non è solo merito della mappatura ... no ??
    Valgono anche in questo caso le stesse considerazioni fatte per il TV.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Valgono anche in questo caso le stesse considerazioni fatte per il TV.

    Ciao
    Beh ......... in effetti pensandoci bene .....
    Mi sa che hai ragione ......

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204

    chissà magari con la nuova ATi EAX 1950 ci si riesce, almenochè non sia un'altra bufala della ATi, magari gli facciamo causa anche noi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •