Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Definizione HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190

    Definizione HDMI


    Ciao a tutti,
    mi sono accorto che vedendo un film in digitale (quindi con uscita HDMI) le prime schermate a tutto schermo non vedo un nero bello compatto , bensi si vede come della pioggia ventata sullo sfondo (per capirci bene delle righine frastagliate in diagonale).
    Tale difetto scompare (o forse non lo noto io) quando iniziano le scene del film.
    Premetto che il mio lettore DVD è un Samsung HD 945 (non lapidatemi !) ed il cavo che utilizzo per il collegamento è quello che ho trovato in dotazione con il suddetto lettore.
    Il mio problema può essere causato da un cavo non eccelzo o da un difetto del lettore ?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580

    Re: Definizione HDMI

    wilde76 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    mi sono accorto che vedendo un film in digitale (quindi con uscita HDMI) le prime schermate a tutto schermo non vedo un nero bello compatto , bensi si vede come della pioggia ventata sullo sfondo (per capirci bene delle righine frastagliate in diagonale).
    Tale difetto scompare (o forse non lo noto io) quando iniziano le scene del film.
    Premetto che il mio lettore DVD è un Samsung HD 945 (non lapidatemi !) ed il cavo che utilizzo per il collegamento è quello che ho trovato in dotazione con il suddetto lettore.
    Il mio problema può essere causato da un cavo non eccelzo o da un difetto del lettore ?
    ciao,
    mi puoi dire con cosa lo stai abbinando in riproduzine?plasma,lcd,proiettore?
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Definizione HDMI


    wilde76 ha scritto:
    Il mio problema può essere causato da un cavo non eccelzo o da un difetto del lettore ?
    La seconda che hai detto!

    Probabilmente visto il "non lapidatemi per questo" avrai letto come il lettore (se così vogliamo chiamarlo) ha qualche problemino con il nero! Probabilmente durante le scene dei films si vede meno che non su uno sfondo uniforme scuro o nero. Il problema pare sia riscontrabile solo sul collegamento hdmi.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •