Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189

    Segnale in uscita da lettore Blu-ray


    Ciao a tutti,
    chi mi aiuta a risolvere questo dilemma?

    Quando vedo un disco blu-ray il segnale arriva alla TV a 1080p/24hz.

    Quando vedo un DVD tradizionale in upscaling (del lettore), il segnale arriva a 1080p/50hz.

    Come mai il segnale arriva 50hz quando riproduco un semplice DVD in upscaling e invece a 24hz con un blu ray-disk?
    E' normale o c'è qualche settaggio che sbaglio?

    P.S.
    Forse è utile dirvi che sul mio lettore bluray samsung ho impostato la funzione "Movie Frame (24Fs)" che come recita il manuale: serve a fornire una migliore qualità dell'immagine (attivabile solo con risoluzione HDMI a 1080i e 1080p).

    Grazie!
    Ultima modifica di Nicola74; 10-03-2014 alle 16:30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    I DVD europei sono in PAL quindi escono normalmente a 50Hz e l'upscaling, nel tuo caso, non cambia questa impostazione.
    Lo standard BluRay invece, tranne qualche rara eccezione, prevede uscita a 24Hz.
    Ultima modifica di f_carone; 10-03-2014 alle 17:06
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Grazie mille f_carone (che oltretutto sei anche mio concittadino )!
    Quindi se ho ben capito, in definitiva è assolutamente normale che io abbia queste frequenze con DVD e BD, vero?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Assolutamente normale , anzi direi anche che è una buona cosa che, sia il lettore che il Tv mantengano la frequenza originaria che dovrebbe essere anche specificata sulle etichette dei relativi supporti, in questo modo si mantiene la cadenza originaria e si evita riproduzione a strappi.
    Ultima modifica di f_carone; 10-03-2014 alle 17:15
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189

    Perfetto, in effetti è buona cosa se consideri che tra l'HDMI del BDP e quello della TV c'è di mezzo un sintoamplificatore con processore video che ho disattivato perchè non voglio troppe elaborazioni video!
    Quindi il fatto che il segnale (BD/DVD) esca dal BDP ed arrivi così com'è alla TV conferma che l'amplificatore fa solo da switch.
    Grazie ancora!
    Ultima modifica di Nicola74; 10-03-2014 alle 17:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •