|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Ho la testa confusa.... (Wd Live + Nas Qnap + Apple)
-
10-12-2013, 16:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Ho la testa confusa.... (Wd Live + Nas Qnap + Apple)
Buonasera,
Sono giorni che giro, leggo e rileggo varie e variegate discussioni all'interno del vostro stupendo forum... ma più leggo e più mi confondo.
Ho l'esigenza di avere a casa un buon lettore multimediale e un Buon Nas.
A casa ho 3 mac, 2 Iphone, 1 Ipad e una PS3, vorrei che tutti (compreso il media player) leggessero i file dal Nas, magari via wifi, che il Nas faccia da Tm....
Insomma il mio sogno è risolvere i problemi di immagazzinaggio file e condivisione in maniera stabile e definitiva.
Spero sappiate consigliarmi al meglio.
Ps il trovare la soluzione pone il budget in una posizione inutile.
-
11-12-2013, 10:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
allora io ho entrambi, nas qnap e time capsule. come dispositivo ho un wd tv live.
Il discorso è semplice: se ti rivolgi ad apple nella migliore delle ipotesi potrai far dialogare esclusivamente dispositivi apple, e non è nemmeno detto.
Esempio: prima di liberarmi dell'ipad, per far vedere il contenuto della time capsule al tablet, ho dovuto comprare dall'app store un file manager (tipo 4€ di costo), perchè altrimenti nativamente non c'era verso di accedere alla time capsule da ipad (o iphone, il concetto è uguale). Detto questo, la soluzione di un nas (qnap o synology) è sicuramente la soluzione ideale, possono essere utilizzati come dispositivi di backup time machine, fungono da server dlna, vpn, smtp, etc etc, possono far girare diverse applicazioni (torrent, amule) etc, quindi in sostanza sono mini computer a tutti gli effetti che supportano tra le altre cose i protocolli AFP (apple), NFS (linux) e condivisione windows. Per il dispositivo di riproduzione io con il wd tv live mi trovo molto bene, all'interno della mia rete domestica cablata pesco i file dal nas via protocollo NFS e dalla time capsule via condivisione windows.
Dimenticavo, il mio nas è accessibile dal mio iMac, da qualsiasi pc windows, e da android (tablet e smartphone). Per iOS (iphone o ipad) ci sarà sempre bisogno di un file manager che supporti il protocollo windows o NFS o AFP.
Per la ps3 mi spiace ma non ne conosco il funzionamento, ho una x360 e posso tranquillamente vedere il contenuto del mio nas (fare streaming è un altro paio di maniche perchè dipende dal formato supportato dalla console).
spero di averti aiutatoTv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
11-12-2013, 10:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Ti ringrazio, sei stato utilissimo!
Ti chiedo un'ultima cosa... Io non posso cablare casa, mia moglie mi potrebbe uccidere!
Posso collegare il nas al router via lan e poi leggere in streaming via wifi? In parole povere, guarderò i film a scatti?
-
11-12-2013, 11:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
dipende da tanti fattori. distanza degli apparecchi, frequenze utilizzate, campi elettromagnetici, dimensione in termini di bitrate del filmato etc. io la wdtv la uso con il cavo, ma so che in wifi funziona ottimamente. certo se gli dai in pasto un filmato con bitrate medio di 40Mbps allora un po' in crisi potrebbe andare, idem dicasi se il router wifi è lontano, o ci sono muri in mezzo. l'unica volta che ho provato a fare streaming di un filmato demo in 3d sbs via wifi è stato con il panasonic in firma tramite dlna verso il nas. risultato: inguardabile, ma quello può dipendere anche dal protocollo dlna che a dire un po' di tutti è una ciofeca.
Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
11-12-2013, 11:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Potrei ovviare scegliendo il film che voglio guardare e copiandolo nell'hd del wdlive?
Terra terra: Scelgo il/i film, li copio dal nas al wd live e li guardo? Troppo macchinoso?
-
11-12-2013, 12:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
wdtv live NON ha l'hard disk interno occhio! quello che cerchi è il wd tv hub (se non ricordo male), dal costo più alto. alla wd tv live puoi collegare un hard disk esterno usb
ma sinceramente non mi fascerei la testa prima di essermela rotta. se prendi la wdtv tipo in amazzonia ha tempo x giorni per restituirla, se dovessi vedere che in wifi le prestazioni non ti soddisfanoTv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
11-12-2013, 12:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
-
11-12-2013, 12:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
figurati, poi fammi sapere se hai bisogno di una mano per le configurazioni varie, io ci ho sbattuto un po' la testa
Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
11-12-2013, 12:15 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6