Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    52

    dubbio su qualità lettori bluray


    salve, sono in procinto di acquistare un lettore blu-ray, e mi sorge un dubbio: poichè io userei il lettore solo ed esclusivamente per dischi bluray e quindi da sorgente 1080p, c'è una reale differenza fra i vari lettori? mi spiego meglio, il segnale in questo caso non dovrebbe essere processato dal bluray e lo stesso vale per l'audio o mi sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Hai pubblicato il 3d nella sezione sbagliata, questa è riservata alle discussioni ufficiali, quindi deve essere spostata.

    Il segnale video viene certamente processato dal lettore... e per questo non tutti i lettori sono allo stesso modo performanti (comunque, ci sono lettori validi dal punto di vista video anche a prezzi abbordabili, diciamo sulle 200 €, in quanto montano componenti utilizzati in elettroniche molto più costose).

    Dal punto di vista audio, dipende se lo vuoi collegare al sintomapli/pre in analogico o in digitale. Nel primo caso il lettore deve convertire il segnale audio dal digitale in analogico, e li le differenze tra lettori sono molto evidenti. Nel secondo caso direi che le uscite digitali sono pressochè simili in tutti i lettori (diciamo che quelli a 200 € vanno più che bene, ma magari qualche altro forumer può essere più preciso), e la parte del leone la deve fare il sinto/pre.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    52
    eppure girando in rete, questo famoso sito di recensioni http://www.avforums.com/reviews/LG-B...46/Review.html nell'analizzare molti lettori bluray come sorgente 1080p mi conferma ciò che pensavo :

    As we have mentioned in previous Blu-ray player reviews, any 3D Blu-ray player should be able to output the content on the discs equally as well over HDMI because it is a digital signal. It should therefore come as no surprise to discover that the overall 3D performance of the BD670 was excellent with the content playing flawlessly on a number of different 3D displays. The BD670 handled the high definition audio equally as well and the resulting experience was incredibly immersive with the added dimensionality of the 3D image and the enveloping surround sound. We tried a number of 3D Blu-rays and they all played first time without any compatibility or handshaking issues.

    e ancora nella recensione del s790: We would expect any capable Blu-ray player to be able to deliver a flawless performance when it comes to 3D and 1080p content, as long as the player isn't interfering with the video signal

    pioneer bdp -150 : As with 3D, any player should be capable of an equally impressive performance when delivering 1080p24 over HDMI and needless to say, the BDT320 displayed 1080p24 encoded Blu-rays without introducing any issues.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Gli articoli usano il condizionale e dicono che "dovrebbero essere capaci di uguali prestazioni"!

    Prova a fare uno swich tra diversi lettori collegati contemporaneamente al telvisore con lo stesso BD...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    52

    si ma è chiaro che non bisogna prendere in considerazione lettori senza marca o del cinese...
    io mi riferivo proprio alla necessità di spendere 200/300 euro per un buon panasonic piuttosto che spendere 70/80 euro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •