Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 27 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 403
  1. #301
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401

    Asustor ha sempre messo un accento particolare su XBMC ed HDMI in generale. E' proprio la loro Selling Proposition rispetto ai vari QNAP e Synology.
    C'è però da dire che QNAP ha poi col tempo ampiamente recuperato il terreno perso, mentre Synology dorme ancora...

  2. #302
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    domanda: ma i NAS hanno un processore video interno, oppure fanno semplicemente da video passtrough? io ho un videoprocessore esterno e questa cosa sarebbe molto rilevante x me visto che al momento non esiste un mediaplayer sul mercato con una opzione tipo "source direct" o "video direct"...

    mi sono letto una decina di pagine a random ma nn ho trovato risposta alla mia domanda..ora proseguo a leggere la parte che mi manca..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #303
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Bella domanda. Senz'altro hanno un loro comparto grafico dedicato, che confluisce nell'uscita HDMI integrata.
    Ipotizzo che il funzionamento sia cmq paragonabile a quello di un lettore Blu-Ray, per cui a valle di esso si può collegare un videoprocessore esterno. Non ho però la certezza assoluta, potresti chiederlo nei forum ufficiali dei produttori, specie quelli in lingua inglese.

  4. #304
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    121
    beh ma quindi ci sarebbe una doppia elaborazione video,dal nas prima e dal videoprocessore dopo..non mi sembra la situazione ottimale..

    se la gestione video è data dalla GPU non si potrebbe disabilitare dal Bios e fare uscire il segnale liscio?

  5. #305
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Ciao,

    benvenuti ai nuovi arrivati nel thread!

    Segnalo intanto le prime 2 recensioni per il QNAP HS-251, anche se nessuna delle 2 a dir la verità si sofferma più di tanto sul discorso HDMI/XBMC.

    http://thechrisvossshow.com/qnap-hs-...ess-nas-review

    http://www.gadgetgear.nl/2014/07/tes...s-251-medianas

  6. #306
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    121
    grazie x il benvenuto

    anche a me interessa il discorso sull'elaborazione video dei file 1080 quindi chi dovesse avere info a riguardo scriva pure

    sarebbe bello trovare qualche confronto diretto tra nas-mediaplayer e htpc

  7. #307
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Trovato interessante video sull'HS-251 (che condivide lo stesso hardware con tutti gli ultimi QNAP). Viene mostrato come riesce tranquillamente a mandare in play un filmato da 60 Mbps!

    https://www.youtube.com/watch?v=HceB...tailpage#t=508

  8. #308
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    121
    novità....??

  9. #309
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Ciao Snieper...che novità cerchi?
    Qui trovi la prima recensione in Italiano dell'HS-251:

    http://www.dday.it/redazione/13914/i...il-qnap-hs-251

  10. #310
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Altra recensione del QNAP HS-251:
    http://www.wegotserved.com/2014/09/2...51-silent-nas/
    si soffermano un bel po' sull'aspetto multimediale e ne esce alla grande

  11. #311
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Ciao a tutti,
    ho visto solo adesso il thread. Ho il qnap hs-251 da un paio di mesi e direi che funziona molto bene. Non ho la tv 3d per cui non ho potuto provare questi file. Uso xbmc come lettore, che fa tutto il "lavoro sporco" e poi invia all'ampli solo il flusso audio/video via hdmi. Non ci sono rallentamenti di alcun tipo con tracce in hd. Unico neo, che devo approfondire è la lettura di dvd. Sull'hdd ho vari immagni di dvd, inteso come copia dei file così come sono nel dvd. Ebbene xbmc su pc permette di aprire un dvd, per cui passandogli la radice con le cartella audio_ts e video_ts, riconosce la struttura e fa partire il film, mentre xmbc mi permette di sfogliare i file, che non è proprio una cosa comoda. Ma questo devo approfondirlo per bene perchè me ne sono accorto solo domenica sera e non avevo tempo a sufficienza.
    Se avete domande o test da fare, chiedete e se posso li farò volentieri.
    Ciao.

  12. #312
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Ciao Dom, benvenuto nel thread.
    Fa sempre piacere avere qualche possessore, dell'HS-251 poi credo che tu sia l'unico
    Alcune domande per iniziare.

    - Innanzitutto volevo chiederti un opinione generale, su che HD hai montato dentro e se è stata semplice la configurazione iniziale ed il setup
    - Poi sarebbe interessante un piccolo focus su come accedi ad XBMC: lo riesci a fare tramite telecomando o ci sono dei passaggi intermedi di qualche tipo?
    - Punti deboli riscontrati in generale?
    - Tempo di avvio e accensione da spento?
    - Oltre ai file della radice dei DVD e Bluray, hai provato qualche file ISO?
    - L'amplificatore via HDMI è in grado di riprodurre correttamente le tracce audio HD, quali Dolby True HD e DTS-HD ?

    Queste sono le prime che mi vengono in mente :-P

  13. #313
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    Ciao Dom, benvenuto nel thread.
    Fa sempre piacere avere qualche possessore, dell'HS-251 poi credo che tu sia l'unico
    Alcune domande per iniziare.

    - Innanzitutto volevo chiederti un opinione generale, su che HD hai montato dentro e se è stata semplice la configurazione iniziale ed il setup
    - Poi sarebbe interessante un piccolo focus su come acc..........[CUT]
    Grazie per il benvenuto..
    allora, l'hs-251 è intanto un sistema nas, monta al massimo due hdd, da mettere in raid. Io ho messo due wd caviar green da 1TB e li trovo veloci. La configurazione è semplice, nella confezione ci sono anche le viti per montare i dischi, basta sfilare i cassetti. Una volta accesso bisogna collegarsi via pc e fare le configurazioni via web, è tutto abbastanza semplice, gli dici di usare i dischi e di farci un raid e lui li formatta. Poi via rete o da un disco/chiavetta via usb ci copi tutto quello che vuoi. Io lo uso come server dlna per la musica e per i film oltre che per la copia di file importanti.
    Nota antipatica, non ha il telecomando o per lo meno non di serie ci puoi collegare un mouse via usb o usare via smartphone Qremote che è un'applicazione gratuita. In pratica dallo smartphone usi il mouse, muovendo il dito sullo schermo, non è poi male, basta farci un pò d'abitudine. Xmbc è un'applicazione da scaricare, come youtube, spotify ed altro, basta selezionarla e ci pensa lui.
    Punti deboli... direi che avrebbero potuto includere il telecomando visto che l'apparecchio non è economico.
    L'accensione da spento richiede circa 5 minuti, come in tutti i qnap, non sono particolarmente veloci, ma io lo lascio sempre acceso, consuma poco e non ha ventole che disturbano, ha un piccolo led verde sul frontale che non disturba con la sala a luci spente.
    File iso non ho provato, provvederò
    Lo collego direttamente al mio Marantz SR6007 ed è in grado di riprodurre le codifiche che mi dici.
    Spero di essere stato un poco esaustivo

  14. #314
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Assolutamente esaustivo, grazie mille.
    Peccato l'assenza del telecomando, la davo per scontata su quella fascia di prezzo.
    Quando hai tempo prova file ISO Bluray ed anche qualche file di questi (più in basso vai, più diventano "tosti" e pesanti, per cui è un ottimo test): http://jell.yfish.us/

  15. #315
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152

    Da un paio di giorni posseggo anche io un hs251, speravo in Synology con l'uscita di un prodotto equivalente, ma stanco di aspettare ho preso qnap, una questione solo mia personale perché già posseggo altri Synology e li conosco bene, licenze telecamere ecc.
    Comunque lo sto provando, con un hd temporaneo prima di fare backup e passarci il WD red da 4 tb che ho sul Synology.
    Mi interessava l'hdmi passante, ed ho visto che xbmc lo fa, così da eliminare l'Oppo.
    So che qualcuno potrebbe storcere il naso, ma volendo passare i dati in digitale al Mcintosh tramite hdmi per far fare a questo la decodifica audio, le qualità dell'Oppo vengono meno. Ho approfondito molto la questione passaggio digitale al processore e perdite di qualità non ne ho, l'unico problema che potrei avere è un problema di jitter, riguardo la sincronia del clock del Qnap nel passaggio dei dati digitali, ma il Mcintosh digerisce tutto senza problemi.
    Attendo le vostre per contraddirmi sulla questione.
    Per altro il Qnap sembra un signor nas multimediale, il telecomando non è un problema, se ne trovano MCE a pochi euro sulla baia, anche se chi possiede un HT sicuramente avrà un telecomando universale, ottimo il Logitech con hub per smartphone, incredibile.
    Forse ho un Iso, dovrei solo passarlo nel Qnap e provare, altra ragione per cui elimino l'Oppo che non ho mai digerito per la questione.
    L'unico dubbio che ho per il 3D, non ho notizie in merito, dovrei provare praticamente.
    Il desiderio che mi rimane è magari poter istallare JD2 su Qnap, se avete info in merito, sono gradite.
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;


Pagina 21 di 27 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •