Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Panasonic DMP-BDT320

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    186

    Panasonic DMP-BDT320


    Ciao a tutti! Sono un "fresco" possessore del lettore in oggetto... Mi sapete dire quali settaggi devo mettere...? Grazie!
    TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    81
    Il 320 è identico al 220 (in mio possesso), a parte il telecomando e qualche uscita in più.

    In immagine io uso cartoon o cinema.
    Processo croma avanzato, Nitidezza 0, Super risoluzione 2.
    In impostazioni HDMI: automatico e output 24p.

    Comunque io ho provato qualsiasi cosa ma i risultati sono pressochè identici.
    Mi chiedo cosa serve impostare il 24p o la super risoluzione se poi in uscita esce sempre allo stesso modo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    186
    Grazie! Proverò!
    TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    43
    Anche io ho il 320: design e qualità

    Più che sul lettore, per vedere i blu Ray 3D imposto sul plasma gt30 l'ifc su "medio", mi sembra renda le immagini 3d in movimento più fluide senza effetto soap opera (infatti per i 2D resta disattivato)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    186
    ma sbaglio, ho se lo guardo in 3d con gli occhiali da un pò di profondità... anche i dvd semplici sembra che da qualche cosa...
    TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da provagino Visualizza messaggio
    Comunque io ho provato qualsiasi cosa ma i risultati sono pressochè identici.
    Mi chiedo cosa serve impostare il 24p o la super risoluzione se poi in uscita esce sempre allo stesso modo.
    Probabilmente sono impostazioni che vengono ingaggiate nell'upscale di sorgenti SD (DVD)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    186
    una cosa. ma se metto un bd o lo vedo con gli occhiali o un dvd con gli occhiali ovviamente mettendo la funzione 3d della tv come lo dovrei vedere? faccio bene o devo mettere gli occhiali solo con i bd 3d e le trasmissioni di Sky in 3d? Grazie!
    TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    come vi trovate con questo lettore? qualità? compatibilità con divx e mkv? anche 1080p?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    81
    Lascia perdere per gli mkv e contenuti liquidi.

    Praticamente in tutte le scene in cui ci sono colori tendenti al rosso ti fa dei bordi scalettati tipo scansione interlacciata.
    (Rio ad esempio è uno schifo)
    Poi gli unici mkv che mandi sono quelli con frame a 23,976. Negli altri specie sui 25 hai degli scatti evidentissimi.
    Il dnla fa pena.

    Poi sono passati 3 mesi e non si vede l'ombra di un aggiornamento firmware.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da lukakà Visualizza messaggio
    come vi trovate con questo lettore? qualità? compatibilità con divx e mkv? anche 1080p?

    cosa sono i files MKV?
    TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    81
    Mkv è l’estensione utilizzata per definire il formato Matroska (prende il nome proprio dalle famose bamboline russe), una sorta di “contenitore multimediale”. Si presenta come file unico, ma al suo interno ci possono essere più tracce video, multi audio, sottotitoli, ecc. Attualmente è il formato più utilizzato per creare backup di Bluray e DVD.

    Il panasonic li legge abbastanza bene. E' solo influenzato dalla frequenza con cui è realizzato il video.
    Per la più comune cioè la 23,976 nessun problema, ma per le altre si vede a scatti.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    9
    Ma è un problema che affligge tutta la gamma 2012? Avrei una mezza intenzione di prendere il BDT500 ma con questo problema avrei seri dubbi...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    quindi non mi garantite una grande compatibilità con gli mkv?? perchè ero intenzionato all'acquisto di un player su questa fascia di prezzo.. vado su questo o mi consigliate altro?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da provagino Visualizza messaggio
    Il 320 è identico al 220 (in mio possesso), a parte il telecomando e qualche uscita in più.

    In immagine io uso cartoon o cinema.
    Processo croma avanzato, Nitidezza 0, Super risoluzione 2.
    In impostazioni HDMI: automatico e output 24p.



    Comunque io ho provato qualsiasi cosa ma i risultati sono pressochè identici.
    Mi chiedo cosa serve imp..........[CUT]

    ma la conversione da 2d a 3d com'è? fica? Stasera voglio provare. Come si fa? Grazie!
    TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126

    Sono anch'io fresco possessore del BDT-320. A primo impatto ottima qualità di visione dvd e blu-ray, e il telecomando non lo trovo scomodissimo (e dire che non sono un fanatico del mondo touch)..... comunque mi riservo altre verifiche prima di un giudizio definitivo.

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •