Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: LG BD670

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947

    LG BD670


    Un saluto al forum e alla sezione.
    Sto pensando ad un nuovo lettore bd che affianchi il mio attuale bd390 in un altro ambiente. Visto il periodo, quindi 3d.
    Pensavo a qualcosa di simile a livello di versatilita' al mio *vecchio* bd390: quindi wifi, lettura praticamente di tutti i flussi video (avi, mkv ecc), upscaling ecc.
    Visto che la lg non mi ha deluso pensavo a questo BD670



    Caratteristiche tecniche :

    - Lettore Blu-ray 3D
    - SmarTV
    - Risoluzione: fino a 1080p24/60Hz
    - Video DAC: 162MHZ/12bit
    - Audio DAC: 192KHz/24bit
    - NTSC/PAL Hz: 480i / 576i
    - Profilo BD 5.0
    - Wi-Fi
    - Wireless LAN
    - Smartphone RCU apps LG remote
    - Dischi supportati: BD-ROM, BD-R (MP3, JPEG, PNG, WMA, DivX, BDAV, BDMV), BD-RE (MP3, JPEG, PNG, WMA, DivX, BDAV, BDMV), HD-DVD, DVD (PAL / NTSC), DVD-RAM, DVD+RW / +RSìDVD-R/DVD+R (8.5GB Double Layer), DVD-RW / -R (VR/ Video Mode), CD-R/-RW, DTS-CD, AUDIO-CD, MPEG2, MPEG4, AVC (H.264)DivX HD, MKV, AVCHD, M4V, WMA, WMV, MPEG 1/2 L2, MP3
    - SìMPLINK (HDMI-CEC)
    - External HDD playback tramite USB
    - USB, DLNA
    - Deep Color
    - CIFS

    caratteristiche LG complete: QUI


    mi chiedevo se qualcuno lo possiede o l'ha visto all'opera?
    mi interessa la parte legata alla riproduzione di BD 2d e magari anche come si comporta con il 3d anche se lo utilizzero' poco probabilmente.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    6

    Molto perplesso.

    Buona riproduzione Blu-ray. Pessima l'applicazione youtube, che non prevede la possibilità di sottoscrivere canali e non ricorda le vecchie ricerche: davvero la più primitiva versione possibile. Molto scarna la sezione LGapps, ma questo non è un problema relativo al lettore, ma bensì al portale stesso. Dlna client con una grave lacuna: la mancanza di inoltro di magic packets (ovvero non è in grado di accendere il pc da remoto).
    Alcuni problemi anche di compatibilità codecs: il bd-s360 della Sony legge tutto e meglio. Funzionalità Wi-Fi non verificate, così come l'upscaling di DVD. Per ora sono molto deluso, spero in aggiornamenti software.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da ultimo_boulevard
    Alcuni problemi anche di compatibilità codecs: il bd-s360 della Sony legge tutto e meglio. Funzionalità Wi-Fi non verificate, così come l'upscaling di DVD. Per ora sono molto deluso, spero in aggiornamenti software.
    Strano LG solitamente la spunta su la versatilità.

    Sto cercando un lettore versatile ma questo post mi spiazza...
    Sarei molto grato a qualcuno che effettuasse questo test: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    19
    ciao, qualcuno mi potrebbe dire se acquistando il bd670 il mio smart avrebbe anche un broswer? inoltre mi interessava il chili cinema: con il bd670 posso avere i vod chili? sulla tv per ora mi dà ho solo acetrax.
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    I VOD di chili ci sono, c'e' anche una sezione free di chili.
    browser no.
    ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    19
    Grazie mille lupin!
    L'ho acquistato e sono abbastanza soddisfatto. I bd si avviano molto velocemente la qualità audio video è ottima e la luce del display è molto discreta sia in riproduzione che in standby. Difetto: un pochino rumoroso nella lettura (se c'è totale silenzio durante il flm si sente) cmq meno che il mio vecchio lettore dvd!
    Per ora non ho avuto prob con formati video e il mio hard disk toshiba 1TB viene letto alla perfezione e si avvia velocemente.
    Certo con quello che costa potevano migliorare l'aspetto connessione wifi... non c'è la home dashboard e youtube in effetti fa schifo. Per quello la cosa migliore è avere la chiavetta AN-WF100 che dà una versione molto migliore del "tubo" (fa anche accedere al proprio account!) chissà perché sta differenza...con chiavetta sì e sul BD no? mah! mistero!
    Altra cosa è che la navigazione su chili e altre app è + lenta rispetto che con la chiavetta e i contenuti un po' diversi (sul chili free del bd non ci sono cose che si trovano sul chili free del netcast con usb). Però chili cinema mi decentemente fornito come VOD e mi piace molto a differenza di acetrax che ha molto poco ed era l'unico accessibile con usb.
    Insomma pensavo di potermi sbarazzare del AN-WF col BD670 e invece mi tengo tutti e due
    LG 32Le7800
    LG AN-WF100
    LG 22LV250A
    LG BD670
    IBS LEGGO e-reader

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    17
    Salve. Anche io sarei interessato all'acquisto dell'LG BD670 e vorrei chiedere un paio di cose in merito.
    Siccome lo dovrei collegare ad un televisore della LG che non è una Smart tv, con questo lettore lo diventa ?
    Inoltre, poichè l'hag wi-fi di fastweb si trova in una stanza attigua (c'è una parete da superare) insieme al decoder sat/media player che è pure wi-fi ed è collegato in rete via cavo con il mio pc e con un disco rigido esterno, vorrei sapere se potrò, con questo lettore, condividere i file in rete tramite il wi-fi ?
    Grazi e saluti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603

    Per carità : lo possiedo da 2 mesi e mi sono già pentito!!
    Ho provato a riprodurre Bd-R da 50 Gb Verbatim precendentemente masterizzati con un BD rewriter LG e in alcuni parti del film le immaggini scattano di 2 secondi e in certo punto si blocca pure!
    Adesso faccio un prova a masterizzare a 2x invece che a 4x ma se per caso si ripresente il problema della scattosità, prendo e lo butto. Ho provato a formattare e ristallare W7 sul mio pc che è un i5 760 2.80Gghz e ha cambiare ben 3 software diversi x masterizzare.per cui non venitemi a dire che è il pc o il software, nè i supporti, che sono i Verbatim.
    sconsiglio vivamente l'acuisto di questo lettore BD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •