|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: pop o med o cosa confused
-
16-10-2011, 19:02 #1
pop o med o cosa confused
Allora mi presento sono max e vorrei diradare un po di nebbia che ho nelle mente ed essere indirizzato ad una scelta giusta riguardo un lettore multimediale.
Per prima cosa vi dico che ho letto tutte le discussioni dalla prima all’ultima e sono state molto interessanti , ma nonostante cio’ sempre confuso sono.
Allora partiamo da un presupposto, il player deve leggere piu formati possibili,non mi interessa il 3d ,visto che non ho un tv del genere.
Sarei orientato fra questi modelli
PopBox V8
MED500X2
Xtream prodigy
E comunque sono ben accetti altri modelli che non ho menzionato.
Per prima cosa vorrei sapere se e’ possibile collegare l’apparecchio che mi consigliate direttamente al tv lcd per cui suppongo che trasformi il sonoro da dts/vari in stereo, oppure se e’ possibile collegare l’uscita audio ad un mio home theatre united dvh 4083 e conseguentemente sentire il dts su questo.
Da questo si evince il fatto che non ho nessun impianto particolare da dove far riprodurre il sonoro a parte i 2 sopraelencati.
Altra cosa importante se debba essere provvisto di disco fisso oppure no.
Vorrei evitare di tenere il pc acceso durante la visione di un film ma potrebbe essere anche il contrario (confused)
Vorrei sapere confessando giustamente la mia ignoranza sotto questo punto di vista se sia possibile trasferire i film dentro il player attraverso pc attraverso il cavo lan che parte dal mio router ,visto che lo stesso e’ wi fi vorrei in oltre sapere se sia complicato trasferirli in questo modo.(potete anche rimandarmi a discussioni gia affrontate)
Oppure attraverso una porta usb.
Per cui meglio con disco fisso oppure senza?
Mi sono dimenticato di dire che non ho mai avuto uno di questi gioiellini per le mani , ifatti mi appresto a buttare il vecchio videoregistratore.
Ho inserito lo xtreamer prodigy nella lista solo per il fatto che sara’ il piu nuovo di tutti
Aspetto info da voi e grazie per la pazienza
-
16-10-2011, 19:21 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 90
Ciao !!
Cerco di risponderti....
I tre modelli che hai citato sono tutti nuovi e validi diciamo che tutti fanno il loro "sporco"dovere......e questo è già una buona cosa.
Andando nel particolare:
- Se non ti interessa il 3D allora non vedo perchè tu debba spendere soldi in più prendendo il Prodigy che ti ricordo deve ancora uscire.
Poi essendo XTREAMER aspetteri un pò perchè nel passato (credimi l'ho provato sulla mia pelle) a livello firmware non sempre portano a compimento quello che prima publicizzano....io aspetterei.
- Vedendo il confronto tra il MED500X2 e il Pop devi analizzare per primo il tipo di chipset. Il Med monta realtek il POP monta SIGMA.
Per me è meglio il secondo. In finale fanno tutti e due la stessa cosa però come qualità visiva di solito i SIGMA sono migliori.
- Cosa importante è anche il firmware che hanno questi player...diciamo che a livello hardware non esiste un vero vincitore ma quello che poi fà la differenza è come viene gestito. Per il momento secondo me il più innovativo e completo firmware ce l'ha il POP. Possibilità varie tra cui una gestione delle copertine e info dei film tutto in automatico da lettore senza intervenire con il PC !! Poi se consideri che la marca è molto seria su questo punto di vista ti puoi aspettare anche per il futuro un continuo sviluppo e migliorie del firmware....cosa non da poco !!
- Per il fatto dell'hard disk sono gusti personali. Su tutti puoi mettere un hard disk usb e vedrai che funzionerà benissimo. Stà a te decidere se lo vuoi interno od esterno.
- Per il fatto di trasferire file dal PC certo che lo puoi fare tramite cavo si rete...con Wi-Fi te lo sconsiglio alla grande !
Ciao !!
-
17-10-2011, 03:34 #3
grazie
ciao e grazie per la risposta max90payne
ok allora secondo te e' meglio il pop,giustamente il prodigy sara' un salto nel buio sino a che non verra provato sul serio.
da quanto ne so il pop non ha la possibilita' di inserire un disco al suo interno ma lo ,si puo mettere esterno tramite usb.
pongo delle domande che magari faranno sorridere .
non porta problemi allora secondo, te il fatto di usare dischi esterni invece che interni ,tipo non so scatti del filmato o problemi vari.
nel caso il pop naviga in internet nei siti tipo youtube per i video ?
leggendo sopra alla mia domanda sul fatto di poterlo collegare all home theatre secondo te si puo fare o e' un fesseria che ho detto
e' possibile che navigando trovo il popbox v8 3d? allo stesso prezzo tanto vale non prendere quello ?
-
17-10-2011, 05:40 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 90
Ciao !
Se metti un hard disk in USB non ci sono rallentamenti di nessun tipo...
Tutti ormai supportano You-TUBE....io onestamente non lo uso mai !!
Si può collegare a un home esterno tramite uscita ottica.
Il 3D se non sbaglio monta un chip più vecchio ed ha sempre una uscita HDMI 1.3a.
Devi sapere che il vero 3D nativo lo puoi avere solo con una uscita HDMI 1.4a
Anche il V8 con alcuni accorgimenti sui filmati può riprodurre dei contenuti 3D.
Informati meglio su queste differenze !!
-
17-10-2011, 09:23 #5
- Vedendo il confronto tra il MED500X2 e il Pop devi analizzare per primo il tipo di chipset. Il Med monta realtek il POP monta SIGMA.
Per me è meglio il secondo. In finale fanno tutti e due la stessa cosa però come qualità visiva di solito i SIGMA sono migliori.
Ecco... ho aperto un topic con titolo "Sigma Vs. Realtek".
Mi hanno risposto che non c'è differenza, dipende dal software che viene montato nel prodotto. Se il software non viene seguito ed aggiornato allora il risultato è ottenere un prodotto scadente.
E' vero... il Sigma è più performante in termini di Mhz (ovviamente se mettiamo a confronto le uscite dei modelli anno per anno), ma il Realtek non è assolutamente male.
Secondo me la scelta ricarde anche sulla spesa...
MED500x2 senza HD interno (puoi mettere anche 3TB) costa 169 euro.
Il Popcorn costa sicuramente di più.
Cmq entrambi i prodotti sono ottimi da quel che leggo... a questo punto prova a vedere i Dune, anche loro montano Sigma come processore e sono veramente tra i top player.
-
17-10-2011, 09:23 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Sono 3 prodotti differenti. Prima di un acquisto si dovrebbe capire cosa si ha, cosa si vuole e quanto si vuole spendere.
Si si ha già una "rete" con archivi di files basterebbe un buon lettore in streaming come il V8 o un med400X2, se non si ha nulla si può partire da un Med500X2 o da un Popcorn Hour A-300 (prossimo ad uscire) e in futuro magari aggiungere un NAS.
Io per il 3D non è che sia molto simpatizzante, non mi comprerei mai un 50 pollici per poi mettermi gli occhiali, ma è una mia idea questa e prima di un acquisto mi informerei bene sui tipi files e prodotti che possono "supportarlo".
Mia opinione personale è che mi sembra che i mediaplayer con Sigma mi sembrano più "affidabili" rispetto ai Realtek anche se il Mede8er dimostra che con questi processori si possono fare degli ottimi prodotti.Definire è limitare.
-
17-10-2011, 11:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
Concordo , ma tra i lettori 'streaming' non dimenticherei il Netgear NTV550 (SIGMA) , che posseggo e di cui sono soddisfatto.
-
17-10-2011, 11:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
Non concordo sul NeoTV550, che posseggo e di cui NON sono per nulla soddisfatto.
Tipico esempio di casistica "Se il software non viene seguito ed aggiornato allora il risultato è ottenere un prodotto scadente".
Come la maggioranza dei prodotti Netgear, d'altronde.
-
17-10-2011, 12:04 #9
Originariamente scritto da 99942
...ma questo film l'abbiamo gia visto.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
17-10-2011, 12:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
Originariamente scritto da badtoys
o Belkin, siamo sicuramente una spanna sopra.
Ma ti assicuro che di esperienze con router e prodotti di rete vari (solo di router Netgear ne ho avuti 3 diversi) me ne sono fatte, e siamo sempre lì: prodotti con una miriade di funzioni (apparentemente) che in realtà NON funzionano o sono implementate male. Idem per il NeoTV550.
Originariamente scritto da badtoys
-
17-10-2011, 12:43 #11
Originariamente scritto da 99942
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
17-10-2011, 13:09 #12
grazie a tutti
ok allora per mettere un po di ordine nei pensieri come gia detto vorrei evitare di tenere il pc acceso durante la visione di un film , nel caso della visione in rete (secondo me il pc dovra' essere acceso)comunque non e' detto che non lo faccia.
altra cosa importante avrei il pc lontano dal tv circa una decina di metri, e viaggiare con un cavo per tutta la sala non e il massimo.
non ho nessun nas o o archivio megagalattico ne faro' un uso normale (almeno agi inizi credo)
per cui scartiamo subito il fatto che io ne faccia un utilizzo massiccio in quel modo.
diciamo anzi ammettiamo che io parta da zero e non vorrei inerpicarmi nella conoscienza di oggetti di cui non ne comprenderei il funzionamento,non per ignoranza ma proprio per scarso utilizzo.
diciamo anche che non vorrei spendere una follia dicaiamo che io possa orbitare attorno ad i 200 euro se e' meno meglio.
eventualmente ,conviene aspettare il popocorn a-300 oppure non mi servirebbe perche potrei benissimo comprare un prodotto di adesso che svolga egregiamente il suo sporco lavoro???
altra domandina sciocca , l'uscita ottica puo collegarsi all'home theatre attraverso adattatori ad una comune entrata dello stesso?(magari ho detto una castroneria tecnica)
-
20-10-2011, 17:17 #13
ok
ok ho optato per il pop ,speriamo bene.
poi faro' sapere come mi trovo.
grazie a tutti per la disponibilita' dimostratami
-
22-10-2011, 17:26 #14
question
una domanda, il disco esterno dovro' formattarlo dal pop box v8 ,oppure dal pc,?
in ambo i casi la formattazione va fatta in NTSC ?
in questo modo il disco potra' essere letto sia da pc che da pop box v8?