Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    38

    consiglio su lettore multimediale max 160 euro


    salve a tutti
    sono alla ricerca di un lettore multimediale ho letto diversi post in merito e ho dato pure una guardata in internet ma ho confuso solo le mie idee perchè il mondo in questione si stà facendo sempre più vasto!!!!
    le caratteristiche che mi interessano sono le seguenti:
    - lettore dei formati hd più comuni tipo mkv
    - lettore iso e vob (per i file da dvd)
    - lettore dei vari formati divx xvid avi ecc
    - possibilità di collegarlo a internt
    - uscite varie compresa hdmi
    - ingressi vari (senza tante pretese)
    - registrazione tv (non necessaria ma se c'è non dispiace)
    - wifi
    - a livello audio che supporta il dts dolby digital e audio hd in generale
    - interfaccia italiana e di facile utilizzo
    - chip set il più potente possibile per non avere problemi/salti/blocchi con lettura di file mkv di grosso peso (questa è una cosa importantissima)
    - aggiornamento feermware
    - full hd
    - inserimento di hd interni (poter inserire gli hd dei pc in slot appositi)
    - spesa non superiore ai 160 euro

    diciamo che più o meno sono queste le cose che mi interessano di più
    ora voi cosa mi consigliate?
    per me è importantissimo che in lettura di file pesanti tipo mkv non vi siano problemi e che mi facciano impazzire!!!!

    in rete ho trovato questo prodotto che come esempio potrebbe essere ideale... lo conoscete? il chip set è valido oppure no?

    v-tek BT3548HLR all in one mediaplayer (se posso postare il link bene sennò cancellatelo)

    http://www.kingshopitalia.com/mediap...tek-p-233.html

    grazie anticipatamente a tutti!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Non è difficile guardare 4 righe sotto...

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    38
    si lo avevo visto... ma come ho detto nel post mi ha confuso solo le idee
    non conoscendo questo genere di prodotti non so le differenze
    ho letto del chip set in dotazione a quellamacchina ma è valido? se non ricordo male parla di qualche problema con alcuni file
    sapete dirmi se sono stati risolti o sono trascurabili?
    e il prezzo a oggi è ancora sui 150 euro?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    io ce l'ho da 1 anno ormai e non ho mai (e ripeto MAI) avuto nessun tipo di problema!

    Leggiti i vari post del topic (anche degli altri) e trai le tue conclusioni.

    Io sono molto soddisfatto.

    Il prezzo è quello.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    38
    grazie bereal del tuo giudizio positivo
    sembra ottimo come prodotto... mi leggerò tutto il topic in questione e vediamo se mi convincerà!!!

    comunque qualcuno ha qualche altra alternativa?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    38
    dimenticavo.....
    non riesco a capire se ha uno slot interno per l'inserimento di hd come per i pc ho solo tramite porta usb con hd esterni!!!

    inoltre volevo sapere che differenza c'è tra i chip RTD1073 e 1073DD C+
    le lettere RTD iniziali o quelle DD C+ finali indicano quali differenze?
    grazie
    Ultima modifica di luigi_1973; 20-10-2010 alle 12:12

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Ce la possibilità di inserire al suo interno un hd da 3,5" (supporta max 2TB) e il player che acquisterai (se) sarà quello con il chipset D++ (si riconosce da un bollino blu nel retro dello chassis) La differenza con quello "vecchio" e che riesce a veicolare i nuovi flussi audio HD.

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    38
    grazie beral
    ora devo solo scegliere... ma penso proprio che mi butterò sul nuovo chip

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    non potrai fare altrimenti, vendono solo quelli!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    48

    Urgente


    Ai possessori del BT3548HLR ,sapete se è capace di riprodurre file DV ,quelli che si hanno dalle videocamere minidv?
    Se volete posso postare dei file con megaupload per le prove.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •