Ciao a tutti,

ho fatto diverse ricerche sulla problematica da oggetto, sia genericamente con Google sia su forum specializzati, ma non ho trovato niente. So che esistono media player con lettore Blu-Ray, ma ho scelto di non prenderli in considerazione perchè ho letto da più parti che anche i nomi più blasonati del mondo degli MPC quando si ritrovano a fare i semplici lettori di dispositivi ottici non sono così interessanti come quando devono leggere i file più ostici da decodificare. Motivazioni legate alla rumorosità, alla compatibilità con i nuovi titoli DVD/Blu-Ray e alla velocità di caricamento. Tutto questo rispetto ad un lettore blu-ray dedicato, anche non di altissima gamma.

A me interessa solo la compatibilità con i codec e i container relativi ai DVD-Video e ai Blu-Ray Video. Per cui DivX, Xvid e quant'altro non mi interessano. Solo MPEG-2, VC-1, WMV-HD, H.264 e H.264 MVC (mi pare siano questi). Insomma un lettore blu-ray dovrebbe applicare quello che sa già fare ad una cartella su disco o dispositivo DLNA, piuttosto che ad un supporto ottico.

Immagino che ci siano problemi di licenze, perchè, a rischio di apparire facilone, non mi sembra ci siano ostacoli tecnici.

Tutto ciò mi interessa perchè ho diverse centinaia di Gb di miei montaggi (solite cose...viaggio di nozze, matrimonio mio e di altri, vacanze, figli ecc. ecc.) che sarebbero direttamente fruibili, senza dover andare a cercare il supporto specifico DVD o (prossimamente) il blu-ray.

Comunque ad oggi non ho trovato niente e non mi sembra che quanto presentato al CES possa divergere da questa tendenza. Qualche idea?
Non devo acquistare oggi o domani, per cui anche considerazioni su indiscrezioni rispetto a quello che dovrà uscire entro l'anno vanno bene.

Grazie, saluti.

P.S. A me non interessa la lettura del singolo file (quindi "rinomina il vob in mpg" non vale) Intendo la lettura della cartella come se fosse un supporto ottico, quindi con menu, capitoli e così via