Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    137

    Egreat M31B e MKV a 1080P a scatti


    Un saluto calorosissimo a tutto il forum!

    Ho un problema con la visualizzazione dei filmati mkv a 1080P.
    Possiedo un hdd multimediale egreat M31B aggiornato all'ultimo firmware. Tale lettore ha l'uscita hdmi ma io ho dovuto collegarlo alla tv tramite la component perchè la tv non ha l'hdmi la tv (sharp aquos 26'). La Tv supporta fino a 1080i (sia 50 che so Hz di frequenza) , tranquillamente la 720p, con il cavo component. I filmati sono memorizzati nell'hdd interno e tramite rete in un nas dlna compatibile (smartstor ns 2300n). Quando riproduco i filmati a 720p da entrambi le sorgenti, nessun problema di visualizzazione. Mentre invece quando riproduco un file mkv a 1080p, per i primi secondi fila liscio, poi comincia a scattare e parte pure l'audio. Questo non succede non su tutti i 1080p. Secondo voi cosa puo essere? La spiegazione che mi do io è che il cavo component non arriva a supportare i 1080p e quindi il film mi scatta.Ma allora perchè non lo fa su tutti? Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Ciao, ma lo fa su tutti i 1080p? Solo su quelli più recenti? Lo faceva anche con il firmware precedente? lo fa sia se la sorgente si trova sul nas che sul disco interno?

    Fai una prova: Usa un 1080p che difetta prima leggendolo dal nas e poi dal disco interno. Il cavo dovrebbe essere l'ultimo dei problemi.
    Io ho di questi problemi solo su mkv letti da nas. Nonostante una rete a 100 mbit dovrebbe reggere il flusso video di un 1080p (circa 6/8 Mb/sec), il mio scatolotto (dvico 6500) ha una gestione della rete che fa ca...e!
    Infatti se sposto l'mkv che va a scatti, sul disco interno si vede perfetto.

    Saluti
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    137

    Citazione Originariamente scritto da cescali
    Ciao, ma lo fa su tutti i 1080p? Solo su quelli più recenti?

    Lo fa su alcuni. Non so se sono i piu recenti.

    Lo faceva anche con il firmware precedente?
    non ci ho fatto caso. Ora è installato l'ultimo firmware e da questo problema

    lo fa sia se la sorgente si trova sul nas che sul disco interno?
    Esattamente. Ho scaricato un file da 20 GB (mia africa) sul nas e dava problemi in riproduzione. L'ho spostato sul disco multimediale e dava gli stessi scatti.
    Un altro titolo da 15 gb (doryan gray) non ha dato problemi da entrambi le sorgenti.

    Fai una prova: Usa un 1080p che difetta prima leggendolo dal nas e poi dal disco interno. Il cavo dovrebbe essere l'ultimo dei problemi.
    Io ho di questi problemi solo su mkv letti da nas. Nonostante una rete a 100 mbit dovrebbe reggere il flusso video di un 1080p (circa 6/8 Mb/sec), il mio scatolotto (dvico 6500) ha una gestione della rete che fa ca...e!
    Infatti se sposto l'mkv che va a scatti, sul disco interno si vede perfetto.

    Saluti
    con il cavo component, che risoluzione video di uscita ottimale devo impostare dall hhd multimediale?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •