Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    59

    differenze riproduzione lettore/player


    Leggendo vari post non sono riuscito a capire se per i file mkv e per l'upscalling dei dvx è meglio affidarsi ai lettori bluray di fascai medo bassa (fino a 220 euro ) tipo per esempio il samdung bd-p1600 o i player multimediali intorno ai 100 euro tipo wdtv egreat. Lo so è un discorso molto generale e bisogna analizzare ogni singolo prodotto però in linea di massima mi piacerebbe sapere cosane pensate anche per sapere più su cosa orientarmi ; per esempio se prendo un file mkv o un divx e riproduco lo stesso file su una tv fullhd con un lettore bluray e con un player mutlimediale (sempre delle fascie precedenti) avrei la stessa qualità video in entrambi o uno dei due avrebbe maggoiri prestazioni? spero di essermi spiegato bene

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    La qualità video potrebbe essere simile (magari con un piccolo vantaggio per il WD) per i filmati riprodotti, la differenza sta proprio e soprattutto nel fatto che che con il WD (e simili) hai ampie probabilità di riprodurre il file, con un BD di fascia bassa molte meno (compatibilità molto meno ampia). Qualche chances di più tra i lettori BD di fascia bassa pare averla l'LG BD350, ma di mio non l'ho mai provato e, sempre a titolo personale, nutro qualche dubbio che possa leggere tutto quello che viene normalmente digerito dai player cui ti riferisci.

    :ciao:

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    59

    quindi per evitare brutte sorprese nella riproduzione di file forse è meglio usare un player multimediale con abbinato magari un lettore blu ray standard per la sola fisione di film blu ray . mi sembra poi di vedere che c' è ancora molta confusione nel panorama lettori bluray, per es. ci sono lettori blu ray che hanno problemi a leggere blu ray, lettori blu ray che dovrebbero leggere mkv e li leggono a scatti o non li leggono, problemi con lettura tramite usb, firmware che non risolvono problemi etc...
    Ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •