Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192

    BDP costoso o Lettore DVD buono + BDP normale?


    Ciao a tutti,ho letto che sotto l'aspetto puramente video non ci sono differenze apprezzabili tra un bdp normale e uno da 800 euro, il che corrisponde a ciò che mi aspettavo non essendoci calcoli particolari da fare.
    Ora la questione è questa: per i dvd e per l'audio ho un denon 1920 e volendo potrei prendere sull'usato anche un 2920 a non molto per avere una qualità elevata sui dvd e per avere una buona qualità audio visto che lo uso come lettore cd e sacd.
    Poichè la qualità audio mi interessa solo sotto l'aspetto stereofonico, per ascoltare musica, e non per vedere i film in dolby, potrei affiancare ad un ottimo lettore dvd come il 2920 che si occupa del settore audio con un normale BDp per i blu ray, ho visto infatti che BDP che leggono i SACD partono da 700 euro e non credo abbiano la qualità di un 2920 nei dvd e nell'audio analogico.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    La differenza è da fare, per me, NON trà lettore BD e DVD, ma trà lettore BD/DVD e CD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Il tuo discorso è giusto però presuppone che la qualità in DVD di un BD da 700 euro sia pari o superiore a quella di un DVD da 400+BD da 300

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    Per me su lettori BD da oltre i 600 euro la qualità DVD non è pià distinguibile da modelo a modello quindi ...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Quindi se io ho un budget di 650 euro conviene che compro un lettore BDP da 650 euro (che però non legge sacd), unlettore DVD/CD/SACD usato da 300 euro +un BDP da 350, o un lettore CD da 300 euro+un BDP da 350 e me ne frego dei SACD?
    Considerando sempre che mi interessa l'audio analogico.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192

    Voi come investireste i vostri soldi?
    Qual'è la migliore combinazione in termini di qualità?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •