Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: TViX m6500a

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    3

    TViX m6500a


    Come prima cosa un salutone a tutti gli amici del forum

    Ho preso pochi giorni fa questo ""famoso"" tvix

    Ho due domande da porvi:

    1)) Come faccio a capire se è la versione 1 o la versione 2 ?
    2)) Come si fa a farlo vedere al PC come disco di rete?

    Funziona tutto perfettamente con Net Share.

    Tramite client FTP riseco a trasferire files da pc a Tvix e viceversa.

    Non riesco a farlo spuntare fuori tra le risorse di rete del PC

    Grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    c'è già questo thread dedicato al dvico

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87374

    comunque la versione la deduci dal seriale

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1809


    e per farlo vedere al pc devi collegarlo in rete, aprire le risorse del computer e metterci \\indirizzo_ip_del_dispositivo. a questo punto ti chiederà username e password che sono
    utente: tvixhd1 pasword:tvixhd1
    come riportatto nel manuale fornito con il cd/dvd insieme al dispositivo
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    c'è già questo thread dedicato al dvico

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87374
    Esattamente...usate quella. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •