Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    LETTORE BLU-RAY SOTTO LE 500 €


    Ragazzi un VS. consiglio ho venduto il Samsung BD-P1500.con un prodotto migliore che abbia le uscite analogiche che il 1500 non ha. secondo voi cosa comprereste?
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Aspetterei il nuovo Oppo.
    Anch'io sono in stand-by alla ricerca di un lettore BD un pò più serio di questi giocattolini proposti dalle varie Samsung, Sony, Panasonic e Pioneer.
    Purtroppo la qualità si paga ancora cara oggi e un Pioneer LX91, Denon 3800 e Marantz 8003 sono ancora un'utopia.
    In attesa dell'Oppo perchè togliermi una ciofeca per una caffettiera?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Il nuovo Oppo costerà sicuramente più di 500 euro.
    E poi non credo che in quella fascia di prezzo il Pioneer 51 sia una caffettiera,anzi è un ottimo apparecchio con una buona costruzione , eccellente resa con i blu-ray ,ottima con i dvd dopo gli ultimi aggioramenti software , ottimi convertitori audio e dopo l'aggiornamento previsto per fine marzo avrà tutte le decodifiche lossless anche sulle analogiche.Manca solo il bd live ,ma se non serve...
    Lo dico dopo averlo provato a confronto con il mio Pioneer 91...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ben detto!
    E poi: giudicare samsung negativamente solo perchè si ha in mano il modello 1400 e non si è contenti è molto limitativo! Ziggy, continui a screditare samsung; ma l'hai mai visto in azione il 2500?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Continuo a ripeterti che quando parlo lo faccio dopo prove eseguite sul campo. Certo che l'ho provato il 2500 ce l'ha mio fratello e lo abbiamo confrontato anche con la PS3, per la visione dei BD sono sullo stesso livello, per i dvd il 2500 è lievemente superiore e solo nella parte audio il 2500 è nettamente superiore...e ci mancherebbe confronto alla PS3.
    Ho provato il Pio 51 e ho chiesto un'analisi dettagliata delle qualità del 71 da un amico possessore, il quale continua a preferire per la visione dei BD l'Oppo 983H.
    Signori il discorso è semplice, continuano a venderci 'caffettiere' a prezzi moooolto superiori al loro reale valore, io il mio 1400 lo pagai 450€, nonostante ci sia stata una caduta verticale dei prezzi.
    Potrei approfondire il discorso in lungo e in largo ma mi fermo qui, un buon lettore nell'ordine dei 250€?...l' LG 300.
    Diamo a cesare quel che è di cesare: Samsung merita quello che merita, è la Casa top dei prodotti entry...contento?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Che tu mi renda contento o no ha poca importanza! Negare a samsung il merito di aver prodotto un lettore che non ha nulla (o poco) da invidiare all'alta gamma, vuol dire avere un grosso pregiudizio! Non è una semplice caffettiera che funziona bene ed è sicuramente di gran lunga superiore all' LG 300, questo è un dato di fatto che tu lo voglia ammettere o no! Il fatto poi che tu abbia eseguito delle prove con il 2500 non vuol mica dire che i tuoi giudizi siano sacrosanti! Fortunamtamente ci sono molti altri test, prove e recensioni che dimostrano il contrario (ad esempio la sua superiorità rispetto alla ps3 nella visione dei bluray)!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ...il quale continua a preferire per la visione dei BD l'Oppo 983H.
    Ziggy...sei sicuro?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Ragazzi (per vedere e rispondere al post devo visitarlo, perchè già da molto tempo non m'arrivano le mail di notifica pur attivandola) siete grandi, ma la confusione adesso m'è rimasta più di prima.ho capito tra le righe che per voi andrebbe bene il pioneer bd 51? o aspettare come m'hanno suggerito? Un saluto a tutti
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    In attesa dell'Oppo perchè togliermi una ciofeca per una caffettiera?
    Altra cosa: affermi esprimere giudizi solo dopo aver effettuato prove! Le hai fatte per affermare che l'oppo sarà superiore al samsung 2500 o al pioneer 51? Fino a prova contraria è ancora un punto di domanda! Oltretutto dici che queste caffettiere costano troppo per quello che danno; e l'oppo invece non avrà un prezzo troppo alto (quasi il doppio)? In questo caso saranno giustificati 400/500 euro?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Qualch'uno di voi ha notizia circa un fatidico 1600 della Samsung non ricordo dove l'ho letto di recente non è per caso il 1500?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.954
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da dratta
    Ragazzi (per vedere e rispondere al post devo visitarlo, perchè già da molto tempo non m'arrivano le mail....
    Le notifiche non arrivano via mail, devi tenere sotto controllo i thread che ti interessano o mettendoli nei preferiti o aggiornando la cartella Nuovi Messaggi
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ...affermi esprimere giudizi solo dopo aver effettuato prove! Le hai fatte per affermare che l'oppo sarà superiore al samsung 2500 o al pioneer 51?...
    Al momento nei lettori di fascia da noi considerati non vengono implementati chip tali da fare la differenza nella visione di materiale BD.
    La differenza si ha invece per la visione dei dvd sd, negli stadi di uscita audio, nel tempo di caricamento, nel profilo BD Live (a chi interessa).
    E' risaputo che il nuovo Oppo sarà un 983H con l'aggiunta della lettura dei BD, se tanto mi da tanto sono sicuro che sul versante SD sono coperto.
    Per il prezzo ancora non si hanno notizie certe, ma se l'utente chiede info su un lettore sulla fascia di 500€ io mi sento di consigliargli di aspettare.
    Se poi ha necessità impellenti i modelli non mancano molto al di sotto dei 500€.
    Sono stato molto tentato dall'acquisto del Pioneer 51 da abbinare al futuro plasma 5090, ma la qualità costruttiva e la visione di materiale sd mi ha frenato. Meglio puntare a un LX70A usato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    .... Meglio puntare a un LX70A usato.
    Questa si che mi sembra un'ottima alternativa, anzi , per quello che ho letto sul forum e per le caratteristiche del 70A, il consiglio di Ziggy è da prendere seriamente in considerazione....

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Mi sà allora ch'è meglio prendere il 2500.Visto le specifiche.Comunque grazie ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •