Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Lettore Blu ray su PC

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4

    Lettore Blu ray su PC


    Ciao a tutti,
    volevo sapere se qualcun di voi ha esperienza di lettore Blu ray nel PC.
    Dovrei acquistare entrambi quindi mi chiedevo se valesse la pena di unirli in un'unica macchina.
    Il dubbio rimane per quanto riguarda il resa sulla TV o vari problemi di conflitto.

    Grazie e ciao
    Gian Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non credo che avrai alcun problema di conflitto con la TV, ti consiglio LG che può leggere sia i BD che gli HD DVD.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Devi avere un PC con scheda video HDMI che supporti HDCP (le schede recenti con hdmi quasi tutte sono così). Per il lettore bluray esistono sia dei masterizzatori DVD che leggono bluray che dei masterizzatori bluray, un poco più costosi, entrambi vanno bene. In genere, entrambi sono forniti di software per la riproduzione, o powerdvd 8 o WinDVD.
    Per una riproduzione fluida serve almeno un dual core.
    Per l'audio o trovi delle schede video che traportano anche l'audio multicanale su hdmi (ne dovevano uscire, ma non sono aggiornato) oppure devi avere una scheda con uscite analogica 5.1 o 7.1 o simili. Questo almeno se vuoi sentire l'audio multicanale. Oppure puoi accontentarti dell'uscita ottica che però trasferisce all'ampli solo il "core" dell'audio.
    A questo punto puoi iniziare, poi ci sono delle ottimizzazioni che si possono fare strada facendo.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •