Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Lettore Blu ray su PC

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4

    Lettore Blu ray su PC


    Ciao a tutti,
    volevo sapere se qualcun di voi ha esperienza di lettore Blu ray nel PC.
    Dovrei acquistare entrambi quindi mi chiedevo se valesse la pena di unirli in un'unica macchina.
    Il dubbio rimane per quanto riguarda il resa sulla TV o vari problemi di conflitto.

    Grazie e ciao
    Gian Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non credo che avrai alcun problema di conflitto con la TV, ti consiglio LG che può leggere sia i BD che gli HD DVD.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Devi avere un PC con scheda video HDMI che supporti HDCP (le schede recenti con hdmi quasi tutte sono così). Per il lettore bluray esistono sia dei masterizzatori DVD che leggono bluray che dei masterizzatori bluray, un poco più costosi, entrambi vanno bene. In genere, entrambi sono forniti di software per la riproduzione, o powerdvd 8 o WinDVD.
    Per una riproduzione fluida serve almeno un dual core.
    Per l'audio o trovi delle schede video che traportano anche l'audio multicanale su hdmi (ne dovevano uscire, ma non sono aggiornato) oppure devi avere una scheda con uscite analogica 5.1 o 7.1 o simili. Questo almeno se vuoi sentire l'audio multicanale. Oppure puoi accontentarti dell'uscita ottica che però trasferisce all'ampli solo il "core" dell'audio.
    A questo punto puoi iniziare, poi ci sono delle ottimizzazioni che si possono fare strada facendo.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •