Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Consiglio: quali cuffie per ascoltare musica in stereo?


    Stavo pensando di acquistare un paio di cuffie di qualità per l'ascolto musicale. A me piace ascoltare la musica a volumi medio-alti solitamente, e questo non mi è sempre concesso utilizzando i normali diffusori. Ecco uno dei motivi per cui vorrei acquistare una cuffia.
    Generi musicali: tutti, anche se prediligo rock italiano stile Marlene Kuntz, Afterhours per esempio.
    Vorrei spendere intorno ai 100€ o poco più. Avrei visto questi modelli per ora:
    -AKG 142HD (110€)
    -AKG 242HD (130€)
    -AKG 240 MKII (130€)

    Quali mi consigliate? Oltre a queste che altre marche e modelli interessanti ci sarebbero?

    Come fonte probabilmente userò principalmente la scheda audio del pc...una ASUS Xonar Essence STX (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=zCDHPnfR1jymHK2f), risproducendo cd o musica in FLAC e qualche mp3...quando serve verranno collegate al lettore cd Yamaha cdx-1110 o all'ampli stereo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.738
    akg 181dj
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    ma non è un modello più specifico da Dj quello che mi hai consigliato?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.738
    Boh, a parte che ha i padiglioni snodati, il cavo staccabile e un selettore stereo/mono, quando le ho ascoltate mi sono piaciute piu' di tante altre di prezzo anche superiore e di fama molto maggiore. Anche io quando ho visto ''DJ'' ero MOLTO scettico, le ho provate giusto per vedere, ma col rock sono molto belle.
    Sono pero' piuttosto strette sulla testa, provale.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Come al solito, oltre alle buone AKG, vedi anche Sennheiser e Grado.
    Certo, per sentirci la musica su computer sono un po' sprecate, ma se le usi anche con un normale ampli allora vanno benone. Tutto sta a sapere quale sia la tua preferenza timbrica.
    Sappi ad es. che con una Sennheiser da 30 euro, PX100 mi sembra, ho una soddisfazione maggiore di una ben più blasonata cuffiona da 200 euro (una AKG molto monitor nella resa).
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    cioè con le Sennheiser px100 senti bene? Ho visto le immagini...sono cuffie davvero bruttine e piccole. Comunque ascolto qualsiasi genere di musica...è vero che ascolto musica da pc...ma in qualità FLAC e con una scheda audio dedicata.
    Purtroppo è difficile anche ascoltarle nei negozi le cuffie...ci sono pochi modelli e dubito che me li facciano provare...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da zip87
    cioè con le Sennheiser px100 senti bene?
    Le sennheiser sono delle ottime piccole cuffie. La questione che ti sollevavo rigurdava l'opportunità di spendere grandi cifre per un ascolto che neanche proviene da un amplificazione hi-fi.
    Come puoi vedere dalla mia firma non è che sia proprio uno sprovveduto in campo audio (sono un audiofilo da quasi ventanni ormai); le sennheiser mi danno buone soddisfazioni (pensa che ne ho comprato un paio di riserva a 15 euro!).
    Se vuoi qualcosa di più performante ti consiglio una grado: rimarresti mooolto soddisfatto. Scalderebbe un po' di quella freddezza digitale che hanno flac e compagnia bella.
    Non mi hai ancora detto però quali siano le tue preferenze timbriche; potrei essere più preciso...
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Quando provai le Px 100 , provai anche le Px 200 , e presi queste ultime , perche' le px 100 a confronto avevano una gamma mediobassa esagerata , molto pompata , per me. Le px 200 molto piu' corrette e lineari . Ma dopo circa tre anni ho accantonato anche le Px 200 , e sto usando queste tre cuffie , per le tre tipologie diverse : una economica e vecchia ( primi anni 90 !) HP A150 parente stretta della '' mitica ''Sony MDR 40 ! ,piccolissima e leggerissima ,di tipo aperto , che suona per me complessivamente meglio delle Px 100 e 200 ; poi uso una Sony MDR CD 280 , circumaurale aperta , economica , ma comodissima e suona molto bene ; la terza e' la Bose Triport Around Ear , circumaurale chiusa ,eccellente . Hanno messo a riposo le mie 4 Sennheiser !
    Ultima modifica di vinilomane; 18-12-2010 alle 17:31

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    io per il mio iphone stavo valutando una tra le tre cuffie seguenti (premetto che ero orientato su un modello on-ear sia cmq facilmente portabile e non troppo vistoso):
    sennheiser pmx 90 (ca.30€)
    pioneer mj31 (ca. 45€)
    akg k 404 (ca. 35€)
    cosa mi consigliate?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da lukakà
    sennheiser pmx 90 (ca.30€)
    pioneer mj31 (ca. 45€)
    akg k 404 (ca. 35€)
    cosa mi consigliate?
    Per me accantona subito pioneer. Sennheiser va bene, anche se non conosco il modello. Sappi però, e la mia esperienza è con una grado labs iGrado, che le cuffie "a collo" sono scomodissime se: porti gli occhiali, senti la musica a letto o comunque in poltrona (non si può appoggiare la testa ed è una cosa alla quale non pensa nessuno prima di prendere questi modelli). Anche akg sicuramente buone.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    la terza e' la Bose Triport Around Ear , circumaurale chiusa ,eccellente . Hanno messo a riposo le mie 4 Sennheiser !
    Spero non abbia un suono Bose la Bose!
    Non ho mai sentito niente di più colorito e timbricamente di parte di un diffusore Bose...
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Per me accantona subito pioneer. Sennheiser va bene, anche se non conosco il modello. Sappi però, e la mia esperienza è con una grado labs iGrado, che le cuffie "a collo" sono scomodissime se: porti gli occhiali, senti la musica a letto o comunque in poltrona (non si può appoggiare la testa ed è una cosa alla quale non pensa nessuno prima di prendere questi modelli). Anche akg sicuramente buone.
    allora sceglierò tra le sennheiser pmx 90 col collarino e le akg 404. le prime le ritengo meno vistose e più adatte ad un utilizzo fuori casa (fatti salvi i problemi, non da trascurare, che giustamente indicavi tu). a vantaggio delle seconde, ditemi se sbaglio, vi è forse la componente di isolamento dai rumori esterni dal momento che le sennheiser hanno la classica spugna mente le seconde sono in similpelle.. che ne pensate?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Spero non abbia un suono Bose la Bose!
    Non ho mai sentito niente di più colorito e timbricamente di parte di un diffusore Bose...
    Se i diffusori Bose suonano come le loro cuffia Triport Around Ear , sarebbero un pericoloso concorrente per tutti in ambito diffusori Ps : la tua esperienza su diffusori Bose riguarda le serie '' cubetti '' +sub oppure la storica serie top 901 ( uno dei capisaldi della storia della riproduzione acustica ) ?
    Ultima modifica di vinilomane; 21-12-2010 alle 18:43

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    Ps : la tua esperienza su diffusori Bose riguarda le serie '' cubetti '' +sub oppure la storica serie top 901 ( uno dei capisaldi della storia della riproduzione acustica ) ?
    Ovviamente entriamo sempre nell'impalpabile delle proprie affinità uditive, però ho acoltato dei modelli da scaffale (se fossero o no le 901 non lo so per certo) e anche dei modelli sub+satelliti.
    Li ho ascoltati sia seriamente quando al tempo costruivo il mio impianto e sia spensieratamente a casa di un amico che li ha.
    Devo dire che ogni volta il suono mi è parso molto "piacione" ma ben presto stancante e piuttosto chiuso e pompato.
    Saranno le mie orecchie ma ogn volta che tornavo al mio impianto la musica riprendeva il suo corretto assetto timbrico. Sarà che propendo per i sistemi neutri all'inglese (cioè quello che poi ho scelto).
    Saluti e auguri
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Ovviamente entriamo sempre nell'impalpabile delle proprie affinità uditive, però ho acoltato dei modelli da scaffale (se fossero o no le 901 non lo so per certo) e anche dei modelli sub+satelliti.
    Li ho ascoltati sia seriamente quando al tempo costruivo il mio impianto e sia spensieratamente a casa di un amico che li ha.
    Devo dire che ogni volta il suono mi è parso molto "piacione" ma ben presto stancante e piuttosto chiuso e pompato.
    Saranno le mie orecchie ma ogn volta che tornavo al mio impianto la musica riprendeva il suo corretto assetto timbrico. Sarà che propendo per i sistemi neutri all'inglese (cioè quello che poi ho scelto).
    Saluti e auguri
    Premetto che il mio impianto non ha diffusori Bose . Quando comprai le cuffie Bose Aeound Ear non avevo proprio l'idea di prenderle , anche perche' pensavo ad altri marchi , avendo posseduto delle Sennheiser ed altre di questo marchio ho attualmente. Poi le provai e rimasi sorpreso dal loro suono , proprio perche le trovai abbastanza neutre e precise, ( a parte la loro eccezionale confortevolezza e leggerezza ). Per quanto ne so su Bose e' una casa che investe molto sulla ricerca , ed i suoi diffusori si basano sul sistema Direct Reflecting , cioe' sfrutta le rifessioni ambientali , per cui vanno installate in modo molto curato . Non credo che hai potuto ascoltare le storiche 901 , in quanto non sono proprio da scaffale , ed hanno una forma molto particolare onde sfruttare anche gli angoli dell'ambiente , quindi molto particolari da installare . Ma una volta installate come loro piu' congeniale , per chi ha avuto modo di ascolterle e' stata un esperienza straordinaria.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •