|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Semi prova del Panasonic PTA300
-
07-06-2003, 01:16 #1
Semi prova del Panasonic PTA300
Premesso che mi sentirete sempre di meno per i miei attuali e prossimi impegni di studio.... e di questo non pochi saranno contenti
Oggi mi sono recato alla Fnac a provare il nuovo giunto il Panasonic PTA300 avendo concordato una prova ieri.
Le condizioni non erano certo le migliori, anche per questo ho scritto semiprova .
All'inizio hanno tentato di collegarmi un PC portatile e dopo essersi sbattuti acceso il pc si sono resi conto che non c'era il software per far andare i dvd
Comunque poco male perchè pare siano noti i problemi con il pilotaggio da PC.
Il problema è che l'unico collegamento possibile era con CAVO VIDEO COMPOSITO (neanche s-video) lungo 10 metri e le condizioni di luce benchè non proprio a giorno non erano delle migliori.....
Va beh, passando alla prova come dvd ho usato i soliti:
"X men" : prima e seconda scena;
"MI2" scena festa in casa e inseguimento in macchina
"Toy story 2" prima scena
"Il mistero di Sleepy Hollow" che non ho potuto provare perchè mancava il telecomando del lettore dvd e non si capiva come farlo partire;
"I fiumi di porpora" 1 scena e 2 perchè le avevo viste con lo Z1.
Il lettore dvd era un Samsung mi pare.....
Il menu del PTA300 è molto simile a quello del PTA100 anche se qui si può per esempio regolare la temperatura colore che non ricordo se si poteva fare lì.
Purtroppo non posso fare un confronto diretto con l'approfondita prova che feci con lo Z1 perchè mentre il Sanyo l'ho provato a casa mia in condizioni perfette (camera oscura, lettore dvd da 1 bomba e mezzo, il Pioneer 737 collegato in component) qui il Panasonic l'ho provato nelle condizioni peggiori possibili!!
Tra l'altro non so neanche se il pixel adjustment funzioni già con il video composito.
Comunque passando alla prova devo dire che da vicino la griglia non mi è parsa di vederla (merito del dispositivo di cui poco sopra?).
La definizione dell'immagine la tralascio anche perchè ho dovuto alzare di proposito la definizione per rendere più accettabile l'immagine.
Comunque devo dire che già con "Xmen" ho potuto notare una certa facilità del pro nel proporre un buon contrasto e un nero abbastanza nero abbassando un po' la luminosità e l'esercizio della lampada.
Con "MI2" ho notato un'ottima scorribilità delle immagini con un buon lavoro dello scaler.
Chi aveva notato delle linee verticali e un andamento a scatti deve esserci evidentemente andato giù pesante di eroina questa volta..
Con "Toy story 2" la resa è stata stupefacente; oserei dire quasi da component con il mio attuale proiettore!
I colori tutti riprodotti in maniera molto satura e al tempo stessa conservando tutte le sfumature del caso nella differenziazione.
Con "I fiumi di porpora" ho ancora apprezzato la bontà dello scaler interno nelle panoramiche in movimento come all'inizio.
A questo punto però c'è il nodo della matassa: cosa dirvi?
Un confronto con lo Z1 posso farlo solo per supposizione ipotizzando un risultato "decisamente" superiore del PTA300 se messo nelle condizioni ottimali (camera oscurata, coll. video component), perchè se devo fare un confronto tra i due pro per quanto visto oggi direi meglio il Sanyo senza dubbio, ma devo e non posso non sottolineare l'abisso del collegamento e dell'ambiente in prova.
Cercherò di provarlo in condizioni migliori.
Comunque come del resto ammettevano i due ragazzi della Fnac che mi hanno seguito (peraltro molto cortesi e disponibili) "Tu lo stai provando con un cavo video composito da 10 metri!! Se il risultato già così è di tutto rispetto....".
Non posso che confermare: il risultato già così fa presagire prestazioni di molto superiori in condizioni di prova diverse...
Spero di esservi stato utile..
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
07-06-2003, 07:26 #2
Caro il mio psicologo, la risposta te la sei data da solo: la prova è nulla con un cavo composito da 10 mt. Anche da solo hai giustamente osservato che HTPC (e aggiungo lettore progressivo), sono CAZZATE STRATOSFERICHE per il 300. Tu che sei un amante dei Pioneer buttati su un 737 usato e collegalo in component con dei buoni cavi, ed hai risolto per tutta la vita. se vuoi risparmiare credo che q/p meglio del Toshiba SD220 non ci sia. Io l'ho preso 210, ma le ultime notizie me lo danno in offerta nei MW a 139€.
Ti confermo (io l'ho visto da 2 persone) che la griglia (che già non vedo io nel mio 100) è solo un ricordo, in compenso il dettaglio e la definizione sono migliorati.
Compralo a scatola chiusa da Giannone o da Nomatica, che forse costa pure meno.
Non dar retta alle menate che scrivono su questo forum i denigratori. E, soprattutto, non fare come ex pannysti (Cutellone e aurel per non fare nomi), che passano ai CRT usati, sapessi in che guai ti cacceresti!
-
07-06-2003, 08:09 #3gipal ha scritto:
soprattutto, non fare come ex pannysti (Cutellone e aurel per non fare nomi), che passano ai CRT usati, sapessi in che guai ti cacceresti!
ehehe GIP ma di che guai parli ? io ho ancora il panny 100 !!!!
Mai Denigrato il panny 300 , ho solo detto che non vale la pena UPGRADARE il 100 per il 300 , come tu stesso hai piu' volte affermato in qualche thread !!!! Alternative che non facciano rimpiangere il 100 , per ora tra i digitali " che potrei permettermi" non ce ne SONO !!!!
Ciao CarissimoGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
07-06-2003, 11:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
gipal ha scritto:
E, soprattutto, non fare come ex pannysti (Cutellone e aurel per non fare nomi), che passano ai CRT usati, sapessi in che guai ti cacceresti!
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
07-06-2003, 11:38 #5
La mia impressione da un confronto diretto tra lo Z1 ed il 300 non ha visto ne vinti ne vincitori. Sicuramente i colori del 300 sono + brillanti di quelli dello Z1 (non che quelli dello Z1 facciano schifo), ma lo Z1 è + inciso. L'impressione è proprio quella che l'antizanzarierà del 300 in realtà metta un velo all'immagine, rubandogli quel pizzico di tridimensionalità in + che invece ha lo Z1 pur avendo la stessa risoluzione. Poi la morte dello Z1 è un collegamento htpc mentre quella del 300 è un lettore esterno. Arrivati a questo punto la scelta tra l'uno e l'altro, a mio avviso, diventa solo una questione di gusti ed esigenze personali. Entrambi i prodotti sono un gradino sopra al panny 100, un upgrade per 500/600 Vale sicuramente l'investimento, ma + probabilmente sarebbe meglio aspettare ed andare oltre. Z2 o Panny400
-
07-06-2003, 15:58 #6
E perche' non aspettare lo Z10 o il panny 1000 ??
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
07-06-2003, 16:09 #7gipal ha scritto:
Caro il mio psicologo, la risposta te la sei data da solo: la prova è nulla con un cavo composito da 10 mt. Anche da solo hai giustamente osservato che HTPC (e aggiungo lettore progressivo), sono CAZZATE STRATOSFERICHE per il 300. Tu che sei un amante dei Pioneer buttati su un 737 usato e collegalo in component con dei buoni cavi, ed hai risolto per tutta la vita. se vuoi risparmiare credo che q/p meglio del Toshiba SD220 non ci sia. Io l'ho preso 210, ma le ultime notizie me lo danno in offerta nei MW a 139€.
Ti confermo (io l'ho visto da 2 persone) che la griglia (che già non vedo io nel mio 100) è solo un ricordo, in compenso il dettaglio e la definizione sono migliorati.
Compralo a scatola chiusa da Giannone o da Nomatica, che forse costa pure meno.
Non dar retta alle menate che scrivono su questo forum i denigratori. E, soprattutto, non fare come ex pannysti (Cutellone e aurel per non fare nomi), che passano ai CRT usati, sapessi in che guai ti cacceresti!
Purtroppo con l'HTPC non ho potuto provare il PTA300 e mi dispiace perchè almeno avrei visto come si comporta nel collegamento "migliore" sulla carta.
Certo però che aspetto di provarlo almeno in s-video per dare un giudizio più approfondito.
Bodhi
"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
09-06-2003, 09:05 #8
Miglior collegamento
Body ha scritto:
Ma guarda che io il Pioneer 737 già ce l'ho a casa!
Purtroppo con l'HTPC non ho potuto provare il PTA300 e mi dispiace perchè almeno avrei visto come si comporta nel collegamento "migliore" sulla carta.
Il miglior collegamento sulla carta lo hai attaccando il tuo splendido 737, e' come il mio, al 300 in component, sulla carta il collegamento al computer non e' dato come il migliore.
Ciao.
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
09-06-2003, 21:44 #9
Re: Miglior collegamento
peppemar ha scritto:
Il miglior collegamento sulla carta lo hai attaccando il tuo splendido 737, e' come il mio, al 300 in component, sulla carta il collegamento al computer non e' dato come il migliore.
Ciao.
Peppe
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).