Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    1

    Posizionamento e cablaggio videoproiettore da salotto


    Buongiorno
    appena iscritto - dopo alcuni giorni di lurk.
    Ho conoscenze di informatica e non sono proprio a digiuno del campo trasmissione audio, video, ecc., ma mi avvicino per la prima volta al mondo "videoproiettori".
    Mi piacerebbe approfondire il tema ed eventualmente installarne uno in salotto, ma il primo problema da risolvere è DOVE POSIZIONARLO?
    La zona di proiezione sarebbe un'area di max 175cm di base, a circa 120 cm dal pavimento (sopra il camino).
    le possibilità di posizionamento sarebbero:

    1) sul ripiano un mobile, a circa 5 mt di distanza dalla parete di proiezione e a 2 mt di altezza;
    2) a soffitto, a distanza variabile da 2 a 3,5/4 mt.

    Per entrambi i casi, credo sia impossibile portare il coassiale dell'antenna TV o altro cavo (e questo già mi frena l'entusiasmo).
    Esistono modalità wireless affidabili? Ho cercato risposte a domande simili ma nella gran parte delle discussioni non esistono risposte e anche la ricerca in Rete non mi ha chiarito le idee.

    Per il caso 2, dovrei derivare l'alimentazione da una vicina plafoniera, magari spostandola.
    Anche per questo motivo, preferirei la soluzione 1 (più pratica e pulita), ma dalle tabelle che ho trovato in rete mi sembra che sia impossibile proiettare da 5 mt su un'area con base così ridotta.

    Quanche consiglio per uscire dall'impasse?
    Grazie in anticipo

    Beppe

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2020
    Località
    MASSA
    Messaggi
    38

    Un bel problema distanza elevata e schermo piccolo. Dovresti optare per il soffitto , prendere corrente dalla plafoniera mi sembra la soluzione più idonea. Esistono delle soluzioni wireless ma sono molto costose tipo 300-400 euro tipo il WDP02 della Benq, lavorano a 5 ghz e coprono 20-30 metri senza ostacoli. Comunque chi ha provato questi oggetti dice che basta passargli davanti e il segnale si interrompe. Se non ne puoi fare a meno devi usare uno di questi oggetti. Dipende quanto vuoi spendere.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •