|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: "Impronte" su schermo nero: come eliminarle?
-
17-08-2013, 14:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
"Impronte" su schermo nero: come eliminarle?
Ciao a tutti,
recentemente ho notato che sul telo, durante la videoproiezione, si notano 2/3 cerchi grigi, della larghezza di circa 10 cm.
L'anomalia si nota solo su sfondo completamente nero: inizialmente pensavo fossero delle impronte lasciate sull'obiettivo del videoproiettore (Benq w1000): ho provato a pulite l'obiettivo, delicatamente, con un panno asciutto, senza nessuno risultato.
Secondo voi cosa può essere? Potrebbe essere utile smontare e pulire la lampada? (circa 800 ore di vita).
Grazie a tutti
-
29-08-2013, 12:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
stesso problema su un mio vecchio vpr mitsubishi.
credo che sia un pò di sporco all'interno dell'obbiettivo ... ma per il momento non lo smonto.
-
15-09-2013, 11:35 #3
A schermo completamente nero prova a mettere fuori fuoco l'obiettivo (in un senso o nell'altro) e dovresti trovarti con dei puntini luminosi (questa volta a fuoco). Se e' cosi', come suggerito da srnapoli, sono sicuramente particelle di polvere all'interno dell'obiettivo. Ho lo stesso problema anche io sul Benq W1070 (con solo 120 ore di utilizzo).
-
17-09-2013, 20:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
Ciao Riccardo,
ho fatto come dici tu e, effettivamente, vedo i puntini luminosi a fuoco.
Quindi si tratta di particelle di polvere, come avete ipotizzato.
Che fare, a questo punto? Aprire il proiettore e pulire dall'interno?
Grazie per i preziosi consigli
-
17-09-2013, 21:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
E' meglio farlo un tecnico...non e' un lavoro tanto facile. Il tecnico smontera' tutta la macchina ottica e pulira' tutto (ruota, spechietti, lente).
-
24-09-2013, 14:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
possibile che non si possa fare nulla?
Mi metto anche nei panni di chi l'ha preso nuovo: non mi sembra normale dover fare ricorso ad un tecnico (probabilmente a pagamento) per un problema del genere: mi sembra evidente che sia il proiettore a non essere perfettamente isolato.
Nessuno ha mai provato, magari, con un compressore ad aria?
-
24-09-2013, 14:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
E' pessima la traduzione del google, pero', ti fai un' idea perche' e' abbastanza compicato il tema:
http://translate.google.gr/translate...%3D988&act=url
-
24-09-2013, 14:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
grazie del link, yiannis.
A quanto pare è un problema diffuso, ed è determinato dalla qualità del proiettore (nessuno regala nulla).
Vorrei provare almeno ad aprire lo scomparto della lampada (è una cosa che qualunque utente potrebbe fare) e vedere se riesco a fare pulizia almeno qui.
Arrivare alla lente, francamente, non me la sento....
-
09-10-2013, 14:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
Piccolo aggiornamento sulla questione: ho contattato il centro assistenza Benq, mi hanno detto che devo spedirglielo, dopodichè mi fanno avere il preventivo.
In caso di non accettazione del preventivo, devo comunque sborsare 50 euro (troppi!).
Io penso sia solo polvere (quindi bisogna solo smontare l'ottica) ma chi mi dice che, col proiettore là, non si inventano qualcos'altro per far lievitare il prezzo?
Ho provato ad aprire il proiettore e ad usare una pistola ad aria compressa sul gruppo ottico, ma niente: la polvere non va via.
Una cosa è certa: mi chiedo come cavolo ha fatto ad entrare polvere nel gruppo ottico, visto che neanche con la pistola sparata addosso sono riuscito a rimuoverla...
Vabbè, proverò a vedere se c'è qualche tecnico in zona che possa farmi lo stesso lavoro ad un prezzo migliore.
Certo che non so come siano gli altri, ma se questa è l'assistenza Benq al prossimo acquisto girerò alla larga....