Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180

    Streaming video da Nas a smart TV via Powerline


    Ciao a tutti e buon anno,

    ho un quesito un po' particolare, spero di aver scelto la sezione giusta.

    In cucina ho una smart TV LG 32", con la quale ho sempre avuto qualche problema di stabilità di connessione WiFi (col router Wind HUAWEI HG532s). Per risolvere tale problema ho acquistato una coppia di Powerline 500 (TP-Link TL-PA4010PKIT), hanno funzionato immediatamente e la connessione è stabile: anche nel test dell'adsl effettuato tramite browser i valori che ottengo sono praticamente in linea con quelli che mi dà l'altra TV collegata direttamente al router.

    Il problema però è che sull'altra tv (LG smart Oled 55") collegata direttamente al router, lo streaming di file video da NAS (Synology DS215j) è sempre stato perfetto con qualunque file, mentre su quella in cucina, collegata via Powerline, i file HD (a 1080 o 720) spesso si bloccano per svariati secondi durante la visione. Questo a differenza dei file in SD che invece vanno perfettamente.

    Sinceramente ero sicuro che tramite Powerline non avrei avuto questo tipo di problema, avete qualche suggerimento per incrementare le performance di Lan/Powerline in una situazione come la mia?

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ci dovrebbe essere una utility da eseguire su PC che ti dice a quale velocità funzionano effettivamente i powerline.
    io li ho usati per lungo tempo simili ai tuoi e non ho mai avuto problemi di sorta in full HD e DD o DTS. sicuramente la resa dipende principalmente dalla qualità del tuo impianto elettrico.
    ma il TV in questione lo hai provato temporaneamente in rete cablata per verificare che non sia lui il problema?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ci dovrebbe essere una utility da eseguire su PC che ti dice a quale velocità funzionano effettivamente i powerline.
    io li ho usati per lungo tempo simili ai tuoi e non ho mai avuto problemi di sorta in full HD e DD o DTS. sicuramente la resa dipende principalmente dalla qualità del tuo impianto elettrico.
    ma il TV in questione lo hai provato temp..........[CUT]
    Ciao, grazie per la risposta.

    Si devo provare ad utilizzare l'utility che dici, stasera appena torno a casa provo.

    L'impianto elettrico forse non è il massimo, ma nemmeno vecchissimo (la casa è del '90).

    Riguardo il test in rete cablata della TV, sì magari provo (mi toccherà staccarlo dal muro :P). Era un test che effettivamente era venuto in mente anche a me.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    comunque sia, le regole per ottenere il meglio dal powerline sono sempre le stesse: usare la stessa linea elettrica (evitare salti di linea tra diversi magnetotermici...), evitare ciabatte, etc...
    dovresti avere almeno 200+200Mbs che sono più che sufficienti per lo streaming in alta qualità...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    comunque sia, le regole per ottenere il meglio dal powerline sono sempre le stesse: usare la stessa linea elettrica (evitare salti di linea tra diversi magnetotermici...), evitare ciabatte, etc...
    dovresti avere almeno 200+200Mbs che sono più che sufficienti per lo streaming in alta qualità...
    Ok grazie.
    Non ho ciabatte di mezzo, al momento l'unica cosa che ho, su quella dove ho attaccato il cavo del router, è un riduttore perché non ho presa shuko nel muro. Può essere un problema?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Ieri sera ho effettuato un po' di test con l'utility apposita. Direi che i risultati sono inequivocabili: tutte le prese del piano dove c'è la cucina (dove ho quindi la Tv sulla quale lo streaming HD va male) danno una velocità di trasferimento ridicola, tra i 10 e i 20 Mbps. Solo una presa di quel piano arriva al massimo sui 50.

    Provando una presa sullo stesso piano dove c'è il router e l'altra powerline invece il valore era intorno ai 170 Mbps.

    Purtroppo temo che i 2 piano abbiano differenziali diversi

    C'è poco da fare in questi casi, vero?

    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quindi sei su due piani diversi?
    cucina mi sa di linea di potenza mentre l'altra sarà luce, quindi due rami diversi.
    strano comunque: pensa che di recente ho installato un powerline in cantina al -1 e l'altro al 6o piano alto di un affollato condominio e la velocità che ottengo è di 170Mbs coi 1000 'mimo', ed era comunque 120 coi 500av
    non so, forse dovresti verificare l'impianto elettrico, trovare il collo di bottiglia o creare una linea privilegiata senza troppe interruzioni - se hai la terra ci sono i 'mimo' che usano tutti e tre i fili ma la bontà dell'impianto è basilare...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    quindi sei su due piani diversi?
    cucina mi sa di linea di potenza mentre l'altra sarà luce, quindi due rami diversi.
    strano comunque: pensa che di recente ho installato un powerline in cantina al -1 e l'altro al 6o piano alto di un affollato condominio e la velocità che ottengo è di 170Mbs coi 1000 'mimo', ed era comunque 120 coi 500av
    non so, ..........[CUT]
    Sì, la casa è su 3 livelli: taverna (dove c'è router, Pc, Nas, ecc); Piano rialzato (dove c'è cucina, sala, ecc) e poi il primo piano ma su questo (al momento almeno) non mi occorre portare connettività.

    C'è un quadro elettrico in taverna e uno al piano rialzato (ognuno con proprio salvavita, ecc). Io non ne capisco molto, ma a senso temo ci siano troppe complicazioni perché in realtà c'è anche un'utenza a 6kw con 380 trifase, ecc... e credo che anche questo possa incidere in qualche modo (ma come detto non ci giurerei perché non ne capisco).

    Ma per creare una linea privilegiata cosa intendi? Dovrei sentire l'elettricista e fare lavori in proposito?

    Grazie mille.

    P.S.: cosa sono i "mimo"? :-)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se l'abitazione usa due utenze è sicuramente più complicato - due contatori? se è così quei powerline hanno davvero vita dura.
    secondo me hai alcune strade:
    1 verificare con un elettricista la possibilità di avere una linea comune tra sopra e sotto (almeno nell'area dove c'è il TV)
    2 già che ci sei potresti invece valutare la possibilità di tirare un cavo ethernet ma serve spazio dove passare il cavo...
    3 linea comune parziale (almeno al centralino) e powerline + wifi

    il mimo (multi-in multi-out) è una tecnologia del powerline che tra l'altro utilizza L-N + terra, quindi tre fili anzichè due. ma sempre nella medesima linea deve essere.
    Ultima modifica di Falchetto; 04-01-2017 alle 10:19
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Ah ok chiaro, grazie.

    Che io sappia il contatore sarebbe unico, a parte quello della 380 ma si tratta di una linea a parte. Ma sono i quadri (salvavita, ecc) ad essere diversi per i 2 piani, ma non so se questo sia "normale" o se comporti essere su linee diverse.

    Mi sa che devo verificare davvero con l'elettricista... e nel caso rimandare indietro le powerline che a questo punto finiscono per essere troppo sacrificate.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    in pratica, se opti per la linea dedicata verifica se in uno dei centralini puoi inserire un unico magnetotermico che alimenta una o poche prese in taverna (per il router o dove ti fa comodo) e una o poche prese al piano sopra (per il TV), su una unica stessa linea dedicata.
    così facendo il powerline deve funzionare per forza.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180

    Ok grazie mille!
    Ti faccio sapere come evolve la situazione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •