Da bravo neofita e come tutti coloro che non fanno dell A/V una vera passione (anche se ovviamente sono interessato e mediamente attento altrimenti non sarei qui) non possiedo ancora fonti 4k e anche volendo non credo proprio che passando attraverso il mio Marantz nr1601 sarei in grado di vederle su un nuovo tv (attualmente possiedo un sony kdl 46nx710).
Mi chiedevo dunque se vista la prevalenza assoluta di contenuti full hd nel mio uso quotidiano (ps4, popcorn a110 etc.) valesse la pena di acquistare un tv 4k non tanto per il costo ma per la resa dei contenuti a 1080p e la qualità dell'upscaling dei singoli tv in commercio.
E qui veniamo all'oggetto del titolo:
Esistono ancora che voi sappiate modelli recenti full hd (e non 4k) in cui le case produttrici investano risorse e tecnologie che giustifichino un costoso acquisto, oppure è meglio investire (a mio parere un pò prematuramente ma sono certo ne saprete di più voi) su un 4k?
E in questo ultimo caso l'upscaling nei modelli di fascia medio alta mi farebbe rinpiangere il mio attuale tv?

Spero di aver messo il messaggio nella giusta sezione, vi ringrazio in anticipo.