|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Consiglio acquisto TV Nuova :)
-
02-12-2010, 13:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
Consiglio acquisto TV Nuova :)
Sarei in procinto di cambiare il mio vecchio Sony da 29" CRT con una TV più attuale, ma non saprei cosa prendere anche se ho già raccolto alcune informazioni su cosa mi è più adatto, vediamo di esporle:
- HD-Ready (Visione solo SD)
- Distanza di visione da 2 a 3 metri (un 42"?)
- Deve essere LCD o LED, il plasma è da scartare x 3 motivi.
- Se possibile deve poter ruotare a DX e a SX
- Meglio se mi legge i DIVX da USB.
- Non mi interessa il 3D.
- Eventualmente potrebbe andarci collegato un HTPC da realizzare.
Il Plasma lo vorrei evitare perchè la TV si troverebbe di fianco ad una finestra e quindi possibile riflesso fastidioso, la vorrei collegare eventualmente ad un HTPC e quindi si rischia d'incontrare problemi di stampaggio e poi i colori del plasma non mi convincono ancora appieno, sono + abituato ai colori (falsi?) degli LCD.
Cosa potrei prendere? Sul budget dovrei ancora chiarire, ma sicuramente meglio evitare prodotti di fascia alta e costosi.
-
03-12-2010, 17:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
Eventualmente mi potrebbe interessa quella funzione che ti permette di registrare la TV su USB, peccato che non ricorda/sappia come si chiama..
-
07-12-2010, 17:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
non mi sembra di chiedere una TV particolare, penso che ci saranno diverse tv con queste caratteristiche
-
07-12-2010, 18:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Non trovi nuovi modelli lcd hd-ready da 40" in su: solo full hd.
Tra questi ce ne sono vari che potrebbero fare al caso tuo.
Personalmente dico samsung le40c650.
-
08-12-2010, 15:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da bobgeldof
-
08-12-2010, 21:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Perché fa tutto quello che chiedi ed ha un ottimo comportamento su segnali SD.
Ha anche un prezzo abbordabile (on line da meno di 600€).
-
09-12-2010, 11:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da bobgeldof
Un ultima domanda, forse sciocca, ma questa TV si può ruotare a DX e a SX? Solo che è una caratteristica che mi farebbe molto comodo.
Un'altra domanda, ma a cosa serve il modulo Wireless nelle TV?
Solo che avendo già un router wireless, magari è una funzione che forse potrebbe servirmi.
-
09-12-2010, 11:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Sì, il televisore può ruotare sulla base.
Tramite l'adattatore wireless puoi connetterti alla rete locale per la condivisione di file multimediali presenti su PC o altro oppure connetterti ad Internet per vedere filmati di youtube ecc.
-
09-12-2010, 11:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da bobgeldof
Ora mi è venuta un'altra domanda x caso questa TV offre anche la possibilità di registrare i canali TV da qualche parte tipo su usb, SD?
Altrimenti una TV che ti permetta pure di registrare quanto viene a costare di +?
-
09-12-2010, 11:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
quoto in pieno il suggerimento di bobgeldof: il samsung C650 è davvero un ottimo tv con un eccellente rapporto qualità / prezzo !
Magari può essere il caso di andare sul 46'' (quindi LE46C650) che online trovi a poco meno di 800 euro.
Dici che la distanza di visione è 2 / 3 metri. Per 2 metri il 40 è ok ma per 3 metri il 46 è sicuramente meglio.
ciao
dFirma rimossa
-
09-12-2010, 12:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Per quanto riguarda la presenza del browser non so se questa tv ne abbia uno ma in ogni caso i brower per tv sono molto limitati e non molto comodi da utilizzare col telecomando!
Il c650 non ha la funzione pvr (videoregistratore su usb).
Devi salire al modello le40c750 per averla; in più il c750 è anche 3d.
On line costa da 850€ in su.
-
09-12-2010, 12:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
Mi sono riarmato di metro e sono andato nuovamente a fare un paio di misure e la TV generalmente andrà guardata solitamente + a 3mt che a 2mt, quindi forse è meglio una volta valutato l'ingombro la versione da 46", però vorrei avere maggiori garanzie sui dubbi esposti prima, cioè che possa girare e eventualmente possa registrare su USB.
Facilmente se costa poco di + la prenderò col modulo wireless, almeno da condividere i divx che ho qua sul disco fisso interno del mio computer, sempre se è possibile. è possibile vero?
Una rete wireless tra pc l'ho già configurata, ma tra una TV e un pc no, non vorrei trovare problemi con la tv.
Quanto può costare il modulo wireless se lo dovessi prendere successivamente?
-
09-12-2010, 12:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
In risposta a Bobgedolf che mi ha scritto mentre scrivevo il post e misuravo:
Ho guardato i prezzi d'entrambi il 46" C750 sarebbe il massimo, ma forse inizia a costare un po troppo (sui 1.100), devo vedere prima di scegliere la dimensione, ma penso che mi convenga andare oltre i 40" per avere qualcosa di buono.
Da quanto vedo le candidate x ora sono:
Samsung 40C650 580€
Samsung 46C650 830€
Samsung 40C750 860€
Samsung 46C750 1.100€
Come vedo sono tutte Samsung, ma da LG non c'è niente d'interessante?
A pasqua tramite questo forum presi una LG 26LH2000 e mi son trovato cmq molto bene e guardavo se magari aveva qualcosa di interessante pure lei.
-
09-12-2010, 12:15 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Il fatto è che tu dici di guardare esclusivamente SD e per questo è forse più adatto un 40" (vedi meno i difetti).
Se hai intenzione di passare nel prossimo futuro a materiale HD (per esempio skyhd o lettore BD) allora vai senza indugio sul 46" (almeno).
-
09-12-2010, 12:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 161
Di materiale HD dubito seriamente che me ne giri in mano granchè, non sono quasi mai passati nemmeno i "DVD", il dubbio resta che la distanza è + verso i 3mt che verso i 2mt e allo stesso tempo vedo che quei 6" in + mi costano cmq 250€ indipendentemente dalla tv scelta, però non voglio nemmeno farne una questione economica visto che la spesa della TV verrà armotizzata in diversi anni, quindi 250€ x diversi anni non è una cifra esagerata..