|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: La mia eperienza con XP-M e WMVHD
-
27-12-2004, 10:49 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: La mia eperienza con XP-M e WMVHD
Luigi Somenzari ha scritto:
Agganciandomi all'altro thread , non ha mai pensato di sostituire l'alimentatore fanless standard con i moduli di regolazione della tensione da 12v per le mobo mini-itx?
Tuttavia, in ottica di un ulteriore overclocking ed overvolting della CPU, per esempio a 2500 MHz, nemmeno 200 W (oltretutto dichiarati) non basterebbero per tutto il PC!
-
28-12-2004, 09:57 #32
Re: Re: Re: La mia eperienza con XP-M e WMVHD
erick81 ha scritto:
La cosa mi attira molto, anche perchè, i consumi del pc completo (con CPU a 200x10), dovrebbero rimanere al di sotto dei 130 W (la potenza erogabile da un alimentatore di cui si parlava quì con charger2000, simile a quello da 200 W )
Tuttavia, in ottica di un ulteriore overclocking ed overvolting della CPU, per esempio a 2500 MHz, nemmeno 200 W (oltretutto dichiarati) non basterebbero per tutto il PC!
La prima domanda che mi verrebbe da rivolgerti è la seguente:
- è possibile downvoltare anche questi elementi (sempre per "limare" qualcosina nei consumi)?
-
28-12-2004, 11:03 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: La mia eperienza con XP-M e WMVHD
Luigi Somenzari ha scritto:
Mi sono documentato sul sito dell'ATI e mi sono letto tutto il manuale della MB NS7-F. Mi pare di aver visto che nell'impostazioni avanzate del BIOS c'e' la possibilità di variare anche il voltaggio del chipset, delle memorie e dello slot AGP.
La prima domanda che mi verrebbe da rivolgerti è la seguente:
- è possibile downvoltare anche questi elementi (sempre per "limare" qualcosina nei consumi)?
-
28-12-2004, 15:34 #34
Re: Re: Re: Re: Re: La mia eperienza con XP-M e WMVHD
erick81 ha scritto:
Sinceramente non ci ho mai provato, ma tieni presente che, ad esempio, downvoltando le RAM (Vdimm), rischi problemi di stabilità o di dover rilassare i timings
...comunque ora sono stato preso da un sacro fuoco e voglio vedere se riesco a centrare l'obbiettivo. E' interessante notare che nonostante non sia un novizio di internet e stia facendo ricerche da un paio di giorni sulla rete non si trova molto su tecniche di risparmio energetico dei Desktop. Come dicevi tu si trova qualcosa "de relato" solo in materia di riduzione delle temperature in funzione di "inquinamento acustico". Manca proprio una cultura del risparmio energetico...
-
28-12-2004, 16:12 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Re: La mia eperienza con XP-M e WMVHD
Luigi Somenzari ha scritto:
Beh, considerando che servirebbe solo per scaricare da internet...
...comunque ora sono stato preso da un sacro fuoco e voglio vedere se riesco a centrare l'obbiettivo. E' interessante notare che nonostante non sia un novizio di internet e stia facendo ricerche da un paio di giorni sulla rete non si trova molto su tecniche di risparmio energetico dei Desktop. Come dicevi tu si trova qualcosa "de relato" solo in materia di riduzione delle temperature in funzione di "inquinamento acustico". Manca proprio una cultura del risparmio energetico...
P.S. La posta è arrivata: molto interessante!Ci sentiamo per metterci d'accordo
-
28-12-2004, 18:05 #36
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: La mia eperienza con XP-M e WMVHD
erick81 ha scritto:
Se ti serve solo per scaricare da internet e non vuoi prendere una mb con VGA integrata, cerca una 9600 SE, non dovrebbe superare i 15 W in idle (comunque meno di quanto consumerebbe la tua 9800SE downvoltata). Non credo si possano risparmiare molti W abbassando il Vdimm
P.S. La posta è arrivata: molto interessante!Ci sentiamo per metterci d'accordo
-
28-12-2004, 18:37 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: La mia eperienza con XP-M e WMVHD
Luigi Somenzari ha scritto:
Faccio prima: "rabasto" tra le vecchie schede PCI che ho e ci monto una tristissima SIS e una Geforce MX2. Voglio vedere se ciucciano piu' di 10 Watt!
Unito all'XP-M a 100x6 e 4,5 W, avrai un sistema a basso consumo da utilizzare come file server, trasformabile all'occorrenza, cambiando GPU, in un ottimo HTPC, adatto alla riproduzione dell'HD (mantenendo comunque bassi consumi)