ho trovato in rete:

"Secondo le dichiarazioni della Video Electronics Standards Association (VESA) lo standard ha superato gli ultimi test e può già progredire alla versione 1.1 che, oltre alle già implementate DisplayPort Content Protection (DPCP), disporrà di avanzate funzioni di protezione - High Bandwidth Digital Content Protection (HDCP). Inoltre, l'upgrade dello standard comporterà la compatibilità con PCI-Express consentendo una più rapida integrazione tra schede grafiche e chipset incrementando l'interoperabilità.

L'interfaccia DisplayPort è stata approntata per rendere disponibile uno standard condiviso tra il mondo PC e il mondo consumer electronics, televisori, videoproiettori, registratori ecc., assicurando al tempo stesso la protezione dei contenuti audio-video soggetti a copyright e un superiore livello di prestazioni dei display. Come già SCART, infatti, DisplayPort veicola il normale flusso di segnale video assieme al segnale audio. Ma diversamente da quella, è in grado di farlo supportando la crittografia a 128 bit che del resto manca anche a DVI. Inoltre, DisplayPort è capace di una banda passante massima teorica di 10,8Gbps, ovvero più del doppio dei 4,95Gbps dell'attuale interfaccia DVI."

Qualcuno sa di più?