|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Domanda su 576i/1080i
-
23-07-2006, 13:51 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 35
Domanda su 576i/1080i
Premetto che sono un po' ignorante in materia (mi devo documentare e spero mi "perdonerete" la domanda)
Ho da qualche giorno un tv LCD (pana TX32 LX6F)
Ho provato a collegare il lettore dvd ( un elta 8883) in component: dal menu del lettore si puo' selezionare progrsivo o interlacciato: se lo metto su interlacciato sulla tv ll segnale risulta 576i, se lo metto progressivo, risulta 1080i.
Non dovrebbe essere "576p"?
Ho provato anche il dreambox in component (ovviamente non progressive) e risulta 576i
Grazie in anticio
Roberto
-
25-07-2006, 22:01 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 35
Nessuno sa darmi qualche spiegazione? ;-)
Thanksss
-
26-07-2006, 15:16 #3
A meno che il lettore non esca a 1080 (interlacciato, però) dal component certamente è un errore del tv.
Sono tornato bambino.
-
27-07-2006, 16:13 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 35
Oggi ho provato a collegare il pc tramite DVI-HDMI, schermo settato a 720p e la tv lo indica correttamente..
Allora e' il lettore dvd che che esce a 1080 i anziche' 720 p.. boh...
-
27-07-2006, 16:25 #5
Ma se tu selezioni progressivo, come è possibile che esca a 1080 interlacciato?
Hai fatto qualche modifica o qualche aggiornamento?Sono tornato bambino.
-
27-07-2006, 21:57 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da nemo30
Non so, il lettore e' un Elta di 2 anni fa, uno dei primi che leggevano Divx, ho fatto un paio di volte l'aggiornamento del fw, ma sinceramente non saprei se questo ha influito, in quanto all'epoca non avevo la tv adatta
In pratica selezionando interlacciato esce a 576i, in progressivo 1080 i .
In ogni caso a 1080i si vede meglio, cmq ho anche un lettore ancorapiu' vecchio, un Mustek che come qualita' video, pur avendo solo il component non progressivo, e' migliore.
-
27-07-2006, 22:21 #7
Sarà un errore dell'lcd o del player. Come ti dice nemo se è progressivo non ha senso ci sia la i.
Guarda il manuale del tuo player e vedi che risoluzioni in uscita puo' avere.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-07-2006, 09:56 #8
in realta' succede anche il contrario, che un vpr con un segnale in ingresso a 1080i visualizzi un 540p in ingresso, ad esempio... dipende, almeno una delle due cose dovrebbe essere certa...
Giannigiapao at yahoo punto com
-
29-07-2006, 15:41 #9
Comunque nulla toglie che un aggiornamento del firmware abbia modificato questa impostazione attivando l'uscita a 1080 attraverso questa operazione, in poche parole ha attivato una modifica senza modificare l'interfaccia grafica.
Certo se nell'elettronica non è presente uno scaler, ma soltanto un deinterlacciatore la vedo dura!Sono tornato bambino.
-
30-07-2006, 12:19 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da nemo30
Potrebbe essere cosi'... prima di fare l'aggiornamento fw ovviamente non avevo potuto controllare non disponendo della tv adatta
Mi spiegheresti per cortesia meglio la faccenda dello scaler?
-
30-07-2006, 12:49 #11
Lo scaler è quel processore video che permette di modificare la risoluzione originale di una trasmissione o di un software upscalandola oppure downscalandola. In poche parole un dvd PAL che è sempre 720x576i potrà essere "scalato" a 1280x720 oppure 1920x1080.
Sono tornato bambino.