Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Forcelle WBT

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.862

    Forcelle WBT


    Ho un dubbio su come serrare i cavi per queste forcelle, bisogna spelare il cavo in modo che sia serrato con tutte le due viti o la prima serve a fissare il cavo in sede(quindi non spellato) e l'altra a fornire il contatto ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Hai un link che descrive queste forcelle?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.862
    Eccolo:
    http://www.wbtusa.com/wbt0680Cu.html

    Prima della seconda vite lo spazio interno restringe leggermente...x questo mi ero posto questo dubbio...

    Non è nulla di importante..giusto una curiosita'....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Io userei entrambi le viti per serrare il cavo spellato... una sicurezza in più, per una solida connessione.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Vedendo il PDF con il disegno tecnico credo invece che si debbano usare le due viti per serrare guaina e conduttore del cavo nell'ordine.

    Infatti è specificato che la zona di contatto elettrico parte da metà delle due viti, quindi la prima zona non serve ad aumentare l'area di contatto ma a serrare la guaina per non dover "tirare" il cavo dal conduttore.

    Basta spellare i pochi mm sufficienti al serraggio della sola seconda vite. Inoltre nel PDF del modello 0645, la banana angolata, c'è l'esempio di montaggio anche sfruttando i coprifili a crimapare forniti come accessori.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.862

    Grazie Girmi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •