|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Aiuto posizionamento microfono misura
-
24-05-2006, 19:25 #1
Aiuto posizionamento microfono misura
Ciao!
Ho un microfono da misura a condensatore behringer ECM8000 link) omnidirezionale ma ho un dubbio sul suo posizionamento..
I diffusori sono agli angoli di una parete posizionati purtroppo piuttosto in alto (circa 2 metri) e girati angolati verso il punto di scolto di circa 35°..
Il punto di ascolto è il letto posizionato sulla parete opposta ed è il vertice del "triangolo d'ascolto"...
1- Il microfono lo devo posizionare all'altezza delle orecchie angolato in alto verso l'altezza dei centri d'emisisone degli altoparlanti?
2- Oppure perpendicolare al muro?
3- Oppure parallelo al muro che punta verso il soffitto?
Mi viene questo dubbio perchè l'opzione numero 2 mi è sembrata una delle piu efficaci pero' mi è stato detto di posizionarlo come al punto 3..
Grazie per l'aiuto!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
25-05-2006, 07:34 #2
In effetti le specifiche del microfono non chiariscono il dubbio, riportano un grafico dove si dimostra la sua omnidirezionalità ma non specificano con quale posizione del microfono è stato ottenuto.
Comunque quel grafico dovrebbe riportare la risposta del microfono sul piano orizzontale e quindi, per essere così omogenea nell'arco dei 360 gradi, sospetto che esso vada posizionato come nella tua ipotesi numero 3.
Ciao, Marcello.
-
25-05-2006, 15:09 #3
Grazie per la risposta!
Quindi lo dovrei posizionare verso il soffito, quasi in parallelo con i diffusori?
Ho provato a farlo ieri sera equalizzando i behringer 8024 (eq a 31bande) per l'ambiente in funzione del microfono in posizione 3 e il risultato è stato pessimo..
La soluzione che ha dato i risultati migliori è stata la 2 ovvero perpendicolare al muro posizionato praticamente al posto della mia testa nel punto di ascolto...
Solo che vorrei qualche base piu' concreta di queste prove empiricheDiffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
25-05-2006, 16:51 #4
Originariamente scritto da djufuk87
In che senso il risultato è stato pessimo?
Ciao, Marcello.
-
25-05-2006, 17:02 #5
Il risultato è stato pessimo nel senso che ho dovuto tirare su la gamma media da 200hz a 1khz (molte volte sugli +5,5dB), abbassare un po' la gamma alta dai 2khz agli 8 khz (di circa 1dB) e la gamma bassa dai 50hz ai 125hz.
E ora ad orecchio la gamma media risalta tantisismo sulle altre e il suono non è affatto piacevole ma fastidioso e chiuso..
A seconda di come posiziono il microfono cambia la risposta in frequenza che registro.. vorrei avere almeno un punto di partenza ferreo, o meglio, che il microfono riesca a registrare linearmente quello che percepirebbero davvero le mie orecchie!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
26-05-2006, 15:28 #6
Ok, chiarissimo.
Temo di non poterti aiutare di più; oltre alle specifiche disponibili sul link che hai riportato, non hai manuali che chiariscano un pò questi particolari operativi? E rivolgersi a chi ti ha venduto il tutto (se è un acquisto recente)?
Speriamo anche che intervenga nella discussione qualcuno che ha esperienza con quel tipo di microfono.
Ciao, Marcello.
-
26-05-2006, 15:33 #7
La behringer si limita a quella paginette di specifiche..
Comunque è un microfono famoso e l'ho acquistato in un negozio do musica di milano.. Adesso chiedero' ai fonici amici del mio amico chitarrista... chissà, magari qualche dritta me la riusciranno a dare..
Grazie mille per le risposte!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.